I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Appunti di Diritto amministrativo per l'esame della professoressa Protto. Il documento illustra inoltre le varie elaborazioni giurisprudenziali e dottrinali con riguardo agli enti pubblici, in particolare le elaborazioni della Corte costituzionale italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Spagnuolo Vigorita, Ragionevolezza e discrezionalità amministrativa, Merusi. Seppur breve, è alquanto ostico. E' risultato estremamente utile all' esame in quanto sia gli assistenti che la prof.ssa ne richiedono una conoscenza non superficiale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Spagnuolo Vigorita, Diritto amministrativo, Sorace. Gli argomenti trattati sono: che cos'è il diritto amministrativo, l'evoluzione storica del diritto amministrativo, la sentenza Arret Blanco.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Buoso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Urbanistico utili per l'esame di Diritto Amministrativo, contenuti: limiti delle amministrazioni pubbliche in materia di pianificazione territoriale, che cosa può essere oggetto di un vincolo paesaggistico, vincoli paesaggistici provvedimentali, chi ha il potere di imporre un vincolo paesaggistico, procedimento regionale di dichiarazione di notevole interesse pubblico, prescrizioni d'uso dell'immobile o dell'area, procedimento statale per la dichiarazione di notevole interesse pubblico, articolo 141 bis, vincoli paesaggistici ex lege, differenze tra vincoli provvedimentali e vincoli ex lege, vincoli paesaggistici da piano, contenuti necessari del piano, quali sono i soggetti pubblici che redigono i piani paesaggistici, coordinamento della pianificazione paesaggistica con gli altri strumenti di pianificazione urbanistica, piani urbanistici territoriali con specifica considerazione dei valori paesaggistici espressi dal territorio, rapporti tra pianificazione paesaggistica e pianificazione urbanistica, autorizzazione paesaggistica, regime autorizzatorio, standard urbanistici ad operatività differita, rapporti tra spazi destinati ad insediamenti e spazi destinati a luoghi pubblici, come un'amministrazione comunale arriva a dotarsi di un piano urbanistico, contenuti del piano regolatore generale, perequazione e compensazione urbanistica, titoli abilitativi edilizi, nozioni di urbanistica, piani regolatori, condono edilizio, risarcimento, la periferia, recuperi edilizi, interventi di nuova costruzione e crescita della città italiana.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Buoso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto Amministrativo per il corso di Ingegneria Edile - Architettura di Padova. Contenuti: definizione di norma, fonti del diritto, ordinamento giuridico, sillogismo giuridico ed interpretazione, lacune, antinomie e i criteri per la loro risoluzione, abrogazioni, retroattività dei regolamenti, legislazione concorrente, procedimento di formazione delle norme legislative, tipi di maggioranza, limiti alla revisione costituzionale, procedimenti legislativi, decreti legislativi e loro iter, rapporto tra leggi e regolamenti, decreti legge, leggi regionali e comunali, interesse legittimo, persone giuridiche, enti pubblici, istituzioni, organi e tipi di uffici, rapporti tra organi, discrezionalità, atti e provvedimenti amministrativi, provvedimenti favorevoli/sfavorevoli, aspetti ed elementi essenziali dei provvedimenti, invalidità del provvedimento, procedimento amministrativo, legge 241 del '90, preavviso di rigetto, motivazioni, fase integrativa dell'efficacia, silenzio significativo, sanzioni, termini, S.C.I.A. e come la si presenta, semplificazioni, legittimità del provvedimento, vizi, eccesso di potere, illegittimità, autotutela, provvedimenti di secondo grado, annullamento d'ufficio e revoca.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Salibba, Manuale di diritto pubblico, Cassese. Gli argomenti trattati sono: ordinamento giuridico, diritto amministrativo, le leggi e la loro efficacia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Salibba, Diritto dell'informazione e della comunicazione, Caretti. Gli argomenti trattati sono: la proclamazione astratta dei diritti di libertà e il loro concreto esercizio, la tutela della libertà di stampa.
...continua
Appunti di Diritto Amministrativo 1 per l'esame del professor Mele dell'università Niccolò Cusano. Gli argomenti trattati sono: riassunto generale di 20 pagine del programma di diritto amministrativo 1. Riassunto del libro di diritto amministrativo - Casetta
...continua
Appunti di Diritto Amministrativo 1 per l'esame del professor Mele. Gli argomenti trattati sono: nozioni Introduttive Allo Studio Del Diritto Amministrativo, cenni storici sulla nascita e sviluppo dell'attuale stato-amministrazione, la costituzione amministrativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Mastrangelo, Diritto amministrativo, Casetta. Gli argomenti trattati sono: la nozione di diritto amministrativo, l’amministrazione comunitaria ed il diritto amministrativo comunitario.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. D'Emma

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Riassunto di Diritto amministrativo per l'esame del professor D'Emma sui seguenti argomenti: 1. Mero atto e provvedimento amministrativo; 2. Caratteristiche del provvedimento; 3. Classificazione dei provvedimenti in base ai destinatari; 4. Classificazione dei provvedimenti in base all'organo; 5. Classificazione dei provvedimenti in base al contenuto; 6. Provvedimenti di II grado; 7. Inerzia della PA; 8. Silenzio provvedimentale - inadempimento.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Duret

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Riassunto di Diritto amministrativo per l'esame del professor Duret. Gli argomenti trattati sono: il termine organizzazione amministrativa, i tre modelli diversi di amministrazione, il presidente del Consiglio dei Ministri, le società di diritto speciale.
...continua
Riassunto di Diritto amministrativo per l'esame del professor Rotondo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le autorità amministrative indipendenti, l'evoluzione delle autorità indipendenti in Italia, l'indipendenza delle autorità indipendenti, le garanzie e i limiti dell'indipendenza.
...continua
riassunto per l'esame di Diritto amministrativo del professor Bruti Liberati, basato su appunti personali e studio autonomo dei cap. 2, 3, 8,9,12 del testo consigliato dal docente "Manuale di diritto amministrativo", M. Clarich. ed il Mulino 2013 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione di regolazione e le fonti del diritto, le fonti dell'Unione Europea.
...continua

Esame Diritto amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Avanzini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti dell'intero corso di Diritto Amministrativo I all'università degli studi di Pavia tenuto dalla professoressa Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è il diritto amministrativo, il primato della legge, la legalità, il principio di legalità.
...continua
Descrizione breve ed essenziale delle principali FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: - regolamenti amministrativi - atti aventi forza di legge e valore di legge - riserve di legge - direttive e regolamenti comunitari e loro rapporto con gli atti normativi nazionali - criteri di regolazione dei rapporti tra i diversi atti normativi nell'ambito dell'ordinamento
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto amministrativo II per l'esame della professoressa Ramajoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento amministrativo, Provvedimenti amministrativi, moduli consensuali: contratti, convenzioni, accordi, responsabilità della pubblica amministrazione e dei dipendenti.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cimellaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame della professoressa Cimnellaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine Pubblica Amministrazione, l'imparzialità, gli atti di alta amministrazione, le autorità amministrative indipendenti, gli enti pubblici economici.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di diritto amministrativo di Elio Casetta. Presso l'università di Bologna. Gli argomenti sono spiegati in modo chiaro ed esaustivo; in particolare sono approfonditi gli istituti più chiesti all'esame. Sono circa 250 pagine.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bombardelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame del professor Bombardelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione amministrativa, gli Enti pubblici statali autonomi e strumentali, il C.N.E.L. (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro).
...continua