I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I sul calcolo integrale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tauraso dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Esercizi di Analisi 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tauraso, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Laforgia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Analisi 2 sul formulario equazioni differenziali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Laforgia dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Analisi 2. 106 pagine di appunti. Prezzo minore di Analisi 1 perché alcune pagine si leggono leggermente sfocate ed altre sono orizzontali. Argomenti: integrali generalizzati, convergenze e divergenze, criteri; serie convergenti e divergenti; serie geometrica; carattere di serie; Funzioni a più variabili, domini, limiti, teoremi, derivate, differenziabilità; gradiente, punti di massimo e di minimo, punti di sella, matrice Hessiana; Taylor per funzioni a più variabili; ottimizzazione, Lagrange; equazioni differenziali del primo e del secondo ordine; problema di Cauchy; equazione differenziale di Bernoulli; teorema del prolungamento; integrazione multipla, y-semplice, x-semplice, teorema della media integrale; baricentro; matrice Jacobiana; coordinate sferiche, polari, cilindriche; curve; grafici di funzioni parametriche; lunghezza di una curva, ascissa curvilinea; integrali di linea; curvatura, piano osculatore, vettore binormale; campi vettoriali, rotore, divergenza, campi conservativi; Gauss-Green; superfici parametriche; integrali di superficie e di volume; serie di potenze complesse, convergenze, divergenze e proprietà; serie di Fourier.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Numeri complessi, forma trigonometrica ed esponenziale, operazioni; matrici, vettori nello spazio, rette e piani nello spazio, calcolo delle distanze; spazio affine e spazio vettoriale, trasformazioni lineari, determinante e rango di matrice, matrice inversa; sistemi lineari; autospazi, autovalori ed autovettori; funzioni, grafici elementari, simmetrie, traslazioni, rotazioni e periodicità; funzioni iniettive, suriettive e composte; successioni e limiti, convergenza e divergenza, successione geometrica; algebra dei limiti, forme indeterminate, infinitesimi e ordini; criteri e teoremi di successioni e limiti; limiti di funzioni, asintoti; continuità e discontinuità di una funzione; limiti notevoli ed asintotici; proprietà di funzioni continue su intervalli; derivate; punti di non derivabilità; teoremi sulle derivate; derivata seconda; Taylor, McLaurin (resto di Peano e di Lagrange), sviluppi del second'ordine; integrali, proprietà, teoremi, antiderivate, metodi per risolvere integrali (sostituzione, funzioni razionali fratte, per parti).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Quaderno completo del corso, comprende spiegazioni, dimostrazioni ed esercizi svolti. Contenuti: -funzioni in più variabili: definizione, caratteristiche, derivabilità differenziabilità, gradiente, ricerca di massimi e minimi (Hessiano) generali o lungo specifiche linee; -serie: (mancante pagina introduttiva) studio del comportamento delle serie, criteri di convergenza e alcuni teoremi; -integrali impropri: definizione, criteri di valutazione, maggiorazione dell'errore; -equazioni differenziali: primo e secondo ordine definizione, teoremi e metodi risolutivi nei diversi casi; - integrali doppi e tripli definizione e calcolo; - parametrizzazione delle curve con uno o due parametri; -campi vettoriali: definizione, cnservatività, teoremi di divergenza e rotore, formule di Green; -serie di Fourier: definizione,calcolo, teoremi, caso di funzioni periodiche.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi I sulla dimostrazione del numero di Nepero basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldi dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tolli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi Matematica I presi alle lezioni del Prof. Tolli dell' università Roma Tre, Uniroma3, della Facoltà di ingegneria. Contiene tutti i teoremi e le dimostrazioni necessarie per l'esame. Gli appunti sono divisi in due moduli per i due esoneri. Scaricalo in formato PDF!
...continua
schemi riassuntivi degli argomenti, del primo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica.
...continua
Schemi riassuntivi degli argomenti, del secondo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: topologia in Rn, limiti, calcolo di limiti, funzioni continue, derivate I° e II°, studio di funzioni, integrali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: matrici, trasformazioni lineari, endomorfismi, autovalori, teoremi con relative dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Curcio dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Germano, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Argomenti: Funzioni di due variabili, limiti e continuità, curve regolari, ascissa curvilinea, integrali curvilinei, derivate parziali e derivata direzionale, differenziabilità, domini normali e domini regolari, forme differenziali lineari, integrali di forme differenziali lineari, formule di green-gauss, successioni di funzioni, serie di funzioni, equazioni differenziali. Teoremi e dimostrazioni: -Teorema esistenza zeri per funzioni di 2 variabili -Teorema sulla continuità di una funzione in un punto con derivate parziali limitate nell'intorno di quel punto -Teorema di Liouville -Teorema del differenziale totale -Condizione per l'esistenza della derivata direzionale in tutte le direzioni -Teorema sulla convergenza assoluta di una serie di potenze -Area del rettangoloide -Teorema di Guldino -Formule di Green-Gauss(dimostrazione parziale) -Lunghezza di un arco di curva -Indipendenza dalla curva dell'integrale curvilineo di una forma differenziale lineare.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 su teoremi e definizioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitsch dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Laforgia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi Matematica 2 per l'esame del professor Laforgia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzioni, successioni, serie, funzioni di due o più variabili, equazioni differenziali, integrali curvilinei, integrali doppi e tripli, funzioni implicite.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 del professor Nitsch. Nel testo è possibile dare risposta a diversi quesiti, tra i quali: - classificare i punti critici della funzione espressa; - determinare la soluzione del problema di Cauchy esposto; - determinare la primitiva della forma differenziale data.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Analisi matematica 2 del professor Nitsch. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - data una funzione classificare i punti critici; - studiare la forma differenziale esposta; - calcolare l'integrale doppio esposto.
...continua