I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Esame Banca e sistema finanziario

Facoltà Economia

Appunto
Riassunto per l'esame di banca e sistema finanziario basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La banca. Profili istituzionali, operativi e gestionali, Gai, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi della seconda parte del corso dell'esame economia e gestione della banca modelli di business ed organizzazione, cattedra della prof.ssa Panetta ed in passato del prof. Baravelli. Il presente appunto riporta parola per parola ciò che è stato spiegato a lezione ed in aggiunta l'integrazione con il testo consigliato dal docente. Perfetti per passare l'esame brillantemente.
...continua

Esame Economia e gestione della banca: modelli di business e organizzazione

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Domande della prima parte del corso di economia e gestione della banca: modelli di business e organizzazione basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panetta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Gualtieri

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Una parte degli appunti (Capp. 1-9) li ho scansioni dal mio quaderno degli appunti, i restanti 11 capitoli sono a computer. Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gualtieri dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e tecnica bancaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bruno

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e tecnica bancaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bruno dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente [rosa cocozza]: Economia della banca, Ruozi, 2016 edizione. Comprende esclusivamente i capitoli indicati dalla professoressa (capitoli:1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19) Consigli di associare lo studio di questo fascicolo allo studio degli altri due (emif riassunto fabrizi e emif fascicolo delle domande)
...continua

Esame Laboratorio di Economia e Finanza delle Imprese di Assicurazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Menzietti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti del corso del professore Massimiliano Menzietti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in consulenza e direzione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Economia e Finanza delle Imprese di Assicurazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Palestini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Tesina d'esame Riguardante l'assicurazione contro i danni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Palestini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto immobiliare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Pugliese

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
4,5 / 5
30 Domande con risposte esatte e/o sbagliate ai Test di Diritto Immobiliare presso l'Università Telematica Pegaso basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pugliese. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame International business transactions

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Majocchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Principali argomenti (in lingua inglese): _Entry modes _Strategy and Structure _Balance Scorecard _EVA methodology Università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in international management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Gualtieri

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di economia dei mercati e degli intermediari finanziari sulla Teoria dell'intermediazione finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gualtieri dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia dei mercati e degli intermediari finanziari di Nadotti (2009). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Saldi Finanziari Settoriali, Modello Distribuzione Dei Redditi; Politica Di Finanzia Pubblica E Imposizione Fiscale; Andamento Ciclo Economico E Suoi Effetti Su Politica Economica E Monetaria; Struttura del Sistema Previdenziale, Tassi Interesse; Propensione Al Rischio Degli Operatori e Aspettative.
...continua