I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Matematica per il design sulle matrici: spiegazione esaustiva e chiara di cosa sia una matrice, anche con esempi e schemi. Determinante, esercizi/esempi guidati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giulini dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Calcolo integrale con relative proprietà (da quelle più conosciute a quelle meno) ed approfondimenti. Spiegazione teorema fondamentale del calcolo integrale, schema/grafico relativo, esempi d'applicazione, caso particolare, integrali fondamentali, primitive, approssimazioni grafiche spiegate benissimo, che riconducono alla realizzazione analitica. Integrazione per parti con esercizi svolti e spiegazione, integrazione per sostituzione con altrettanti esercizi svolti/guidati e relativa spiegazione esaustiva e schematica. Rappresentazione di funzioni a più incognite con relative caratteristiche, e viste sia sotto il punto di vista teorico che pratico. Derivabilità per funzioni con due variabili, integrazione funzione composta, trasformazioni lineari
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Funzioni trigonometriche ricche di tabelle e schemi ordinati. Funzione seno, coseno con relativi grafici esplicativi, spiegazioni e dimostrazioni. Funzione tangente con relativo grafico, principio di Talete, spiegazione della tipologia di funzione TG. Grafici per esercitarsi. Spiegazione dell'area del settore circolare con grafico annesso e realizzato in maniera chiara. Funzioni arcoseno e arcotangente con grafici spiegati molto bene e formule trigonometriche
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Spiegazione e dimostrazione teorema dell'Hopital, applicazioni ed esempi, osservazioni e risoluzioni. Teorema di Weierstrass con grafico e spiegazione . Teorema di Taylor con relativa spiegazione esaustiva, esempi, teoria, e funzioni relative per la composizione. Funzione seno e coseno con il teorema di Taylor
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di matematica per il design sulle funzioni esponenziali e composte complete di grafici chiari e tabelle schematizzanti. Numero di Nepero e spiegazione relativa con costruzione. Esempi vari, funzione logaritmica con proprietà relative fondamentali.
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Matematica per il design sulle unzioni suriettive, iniettive, biiettive e come riconoscerle con relativi grafici ed esempi. Funzioni inverse, esponenziali, pari e dispari, funzione valore assoluto, estremi superiore ed inferiore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giulini dell’università degli Studi di Genova - Unige.
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Matematica per il design su cosa sono i numeri, come si leggono, funzioni pari/dispari, numeri reali, razionali, conversione base2-base10 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giulini dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Giulini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Matematica per il design basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giulini dell’università degli Studi di Genova - Unige. Completo di grafici, spiegazioni esaustive e ben ordinate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Integrale di Riemann Teorema: somme inferiori < somme superiori Significato geometrico dell' integrale di Riemann Proprietà dell' integrale di Riemann: • Additività • Positività / negatività • Monotonia • Valore assoluto Lemma di Riemann Teorema integrazione funzioni monotone Teorema integrazione funzioni continue Toorema media integrale Teorema funzioni integrabili in sottoinsiemi del dominio Integrale definito Funzione integrale Teorema fondamentale del calcolo integrale Teorema di Torricelli Integrazione per parti degli integrali definiti Integrazione per sostituzione degli integrali definiti Lunghezza di un grafico Volume di un solido di rotazione
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Integrali generalizzati Teorema: Criterio del confronto asintotico Teorema: Criterio del confronto Teorema assoluta integrabilità Integrali impropri Teorema: Criterio del confronto asintotico Teorema: Criterio del confronto Teorema assoluta integrabilità
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di analisi 1 su: Primitiva di una funzione Integrale indefinito Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione per scomposizione Integrazione funzioni razionali fratte Teorema di decomposizione in fratti semplici Integrazione funzioni in sen(x) e cos(x) Integrazione funzioni in e^x Integrazione funzioni in x^ (m/n), cioè potenze di esponente razionale
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Serie numeriche Serie geometrica Serie telescopica Serie di Mengoli Serie armonica Proprietà delle serie Condizione di Cauchy per le serie numeriche Criterio convergenza delle serie numeriche Condizione necessaria per convergenza delle serie numeriche Serie resto Serie a termini non negativi Criteri : • Confronto • Confronto asintotico • Radice • Rapporto • Raabe Teorema della condensazione Serie a segno qualsiasi Criterio convergenza delle serie a segno qualsiasi Serie a segno alterno Teorema di Leibniz
...continua
Appunti di analisi 1 su: Derivate Derivabilità Derivabilità e continuità Derivate elementari Derivate composte Punti stazionari Asintoti Punti di non derivabilità Teorema di Fermat Teorema di Rolle Teorema di Cauchy Teorema di Lagrange Monotonia Derivazione delle funzioni composte Derivazione delle funzioni inverse Teorema di De L'Hopital Convessità e concavità Proprietà funzioni convesse e concave Punti di flesso Schema studio funzioni
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di analisi 1 su: Continuità Teorema locale limitatezza Teorema esistenza degli zeri Teorema esistenza valori intermedi Teorema di Weierstrass Teorema funzioni inverse Teorema funzioni composte Uniforme continuità Condizione sufficiente per uniforme continuità Teorema di Cantor
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi 1 su: Funzioni Restrizioni di f Successioni Limiti Proprietà e teoremi sui limiti: • Teorema Limitatezza • Teorema della permanenza del segno • Teorema del confronto • Teorema somma limiti Forme indeterminate Limiti di funzioni composte Teorema del cambio di variabili Funzioni monotone Infinitesimi Limiti di successioni numeriche Successioni monotone Numero di Nepero Limiti notevoli Punti di discontinuità Sottosuccessioni
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
appunti di analisi 1 su: Numeri complessi Forma algebrica Coniugato Reciproco Modulo Formula di Moivre Forma trigonometrica Radice complessa libro consigliato: Pietro Zamboni. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Analisi 1 su: Insiemi Sottoinsiemi Insiemi delle parti Cardinalità Operazioni tra insiemi Prodotto cartesiano Relazioni da A in B Relazione equivalenza Relazione d'ordine Maggiorante Minorante Massimo Minimo Teorema unicità massimo e minimo Sup e Inf
...continua
appunti di analisi uno su questi argomenti: Intorno Punto interno Punto accumulazione Punto isolato Derivato Insieme aperto o chiuso Frontiera Teorema Bolzano- Weierstrass, con dimostrazione Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi 1 su: Campo Campo ordinato Sottocampo Isomorfismo tra campi Teorema: campo totalmente ordinato Proprietà del campo Disuguaglianza di Bernoulli Sup e Inf Algoritmo euclideo Radice ennesima Potenze Proprietà potenze Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti che ho usato per prepararmi al corso di analisi uno, così da avere già delle basi teoriche prima del corso vero e proprio. Argomenti trattati nel riassunto - Integrali indefiniti - Integrali definiti - Aree di funzioni - Integrali impropri - Serie - Funzioni a due variabili
...continua