I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microonde

Formulario con spiegazione di come svolgere esercizi del corso di Microonde, seguito in classe e approfondito. Tutto nel dettaglio e spiegato molto facile per sapere svolgere le varie tipologie di esercizi.
...continua

Esame Microonde

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda di due parti degli appunti dell'esame di Microonde tenuto nel corso di studi Magistrale di Ingegneria Elettronica alla Sapienza. La seconda parte comprende: il passaggio dalla guida tridimensionale a una l.d.t. equivalente, circuiti equivalenti per le l.d.t., I circuiti alle microonde, strutture a m porte, i parametri di Scattering, matrici di potenza dissipata e reattiva,Il fattore di merito e i Risonatori EMC,Regione monoporta passiva, Regione monoporta con sorgenti elettriche/magnetiche,Componenti a 2 porte, connessione di 2 l.d.t.,Perdita di inserzione, Divisore di potenza Wilkinson,Accoppiatore direzionale, Slub dielettrico collegato a massa, Esempi di esercizi d'esame.
...continua
Prima di due parti degli appunti dell'esame di Microonde tenuto nel corso di studi Magistrale di Ingegneria Elettronica alla Sapienza.La prima parte comprende un veloce richiamo alle equazioni di Maxwell differenziali nel dominio della frequenza, studio dei modi TE,TM,TEM, l'impedenza caratteristica dei modi, costante di attenuazione nei modi, i materiali PEI e PMI e le condizioni al contorno, equazioni del campo elettromagnetico nelle guide d'onda a sezione rettangolare, circolare anche nel caso di pareti miste,il cavo coassiale,la microstriscia con e senza densità di carica superficiale.
...continua
Prima parte degli appunti dell'esame di Microonde, basati sulle lezioni del Prof. R. Cicchetti dell’università La Sapienza - Uniroma1, del corso di laurea magistrale in ingegneria elettronica, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Seconda parte degli appunti dell'esame di Microonde, basati sulle lezioni del Prof. R. Cicchetti dell’università La Sapienza - Uniroma1, del corso di laurea magistrale in ingegneria elettronica, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microonde

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scaglione

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4,5 / 5
Descrizione sulle strutture guidanti quali: struttura invarianti longitudinalmente; guida a sezione circolare; guida ad onda superficiale; guide in microstriscia; La Carta di Smith:uso e proprieta; Adattamento : trasformatore a lambda quarti, adattatore con stubs in serie o in parallelo; Teoria circuitale WG, giunzione ad N-porte, matrice delle impedenze e delle ammettenze; Filtri: Maximally flat response, filtro di Chebyshev, elliptic function response, filtri ad elementi concentrati e a parametri distribuiti; Trasformazioni di Richard, prima identità di Kuroda, seconda identità di Kuroda
...continua