I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 sui seguenti argomenti trattati: numeri reali e complessi, limiti, continuità, derivate e calcolo differenziale, integrali, equazioni differenziali, geometria analitica nello stazio e curve! Tutti teoremi con dimostrazione!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di analisi matematica 2 completi presi a lezione nell'anno 2017/2018, ottimi sia per studiare la teoria che per imparare a fare esercizi. Utilizzati da me personalmente, ho superato l'esame senza difficoltà. Validi per qualsiasi corso di analisi 2, anche di altri professori in quanto gli argomenti trattati sono sempre gli stessi: Funzioni a due variabili, continuità, derivabilità e differenziabilità, integrali curvilinei di prima e seconda specie, integrali doppi e tripli, forme differenziali, curve, analisi complessa, problemi di Cauchy, trasformate di Laplace.
...continua

Esame Matematica Generale I

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi teorici relativi all'esame di Matematica Generale I del primo anno di corso Ecoamm; include la teoria necessaria per superare al meglio la parte teorica dell'esame, con le principali dimostrazioni oggetto di verifica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Sarychev

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Contiene gli argomenti: -Differenziabilità, massimi e minimi di funzioni in più variabili -Teoria delle misure -Sigma algebra -Funzioni misurabili -Integrale di Lebesgue Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sarychev.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esempio svolto di una disequazione di secondo grado con coefficienti irrazionali. Questo tipo di esercizio è utile per lo studio di domini di funzioni particolari, che spesso la prof. inserisce nelle prove d'esame. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Riassunto per l'esame di Analisi 1, basato su appunti personali presi seguendo tutto il corso. Trattasi di riassunti fatti durante lo studio per la preparazione all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fornaro.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codegone dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codegone dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica Generale I

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Temi d'esame svolti relativi all'esame di Matematica Generale I del primo anno del corso Economia e amministrazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Scaduto, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caravenna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Elenco completo e corretto delle risposte alle domande del syllabus per la parte A dell'esame di Analisi Matematica 1. A.A: 2018/19, primo semestre Docenti: Caravenna, Zoccante UNIPD, sede di Vicenza (Dtg) voto superamento esame: 25/30 Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Citti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Citti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Funzioni reali - Definizione intervallo in R - Funzione iniettiva - Composizione di funzioni - Funzione inversa: proprietà - Immagine di una funzione - Funzione limitata - Funzioni monotone - Teorema relazione tra funzioni monotone e funzioni 1-1 - Simmetrie di una funzione: funzioni dispari, pari e periodiche - Teorema composizione di funzione monotona - Funzioni elementari: esponenziale, logaritmo, potenze e funzioni circolari
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Valore assoluto: teoria ed esercizi svolti a lezione. - Valore assoluto: definizione, proprietà, significato geometrico; - Maggiorante e minorante di un insieme; - Estremo inferiore ed estremo superiore di un insieme; - Massimo e minimo di un insieme.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Successioni di numeri reali: teoria ed esercizi svolti a lezione - Successioni divergenti e convergenti - Teorema unicità del limite con dimostrazione - Successioni limitate e non limitate + teorema - Teorema del confronto con dimostrazione - Teorema dei due carabinieri con dimostrazione - Teorema della permanenza del segno con dimostrazione - Esempi fondamentali - Proprietà dei limiti di successioni: somma, prodotto, quoziente e reciproco - Limiti fondamentali - “O” piccolo: definizione e proprietà - Successioni equivalenti: ~ e proprietà dell’~ - Successioni motone e teorema dell’esistenza del limite - Numero di Nepero
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Funzioni: limiti e continuità - Funzione continua: proprietà algebriche, esempi fondamentali - Teorema continuità della composta - Teorema continuità dell’inversa - Teorema degli zeri con dimostrazione - Teorema di Bolzano o dei valori intermedi con dimostrazione - Teorema di Weierstrass con dimostrazione - Conseguenze del T. di Weierstrass e del T. di Bolzano
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Limite di una funzione: teoria ed esercizi svolti a lezione - Limite di una funzione: definizione tramite le successioni e tramite gli intorni - Teorema unicità del limite - Teorema dei due carabinieri per le funzioni - Teorema limite della somma, del prodotto e del quadrato - Teorema permanenza del segno - “O” piccolo per funzioni - Limiti fondamentali - Limite destro e limite sinistro - Teorema sul limite delle funzioni monotone - Formule di Taylor: esercizi
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Derivate: teoria ed esercizi svolti a lezione - Derivata e funzioni derivabili: definizione con rapporto incrementale - Rapporto incrementale: significato geometrico - Definizione derivata con “O” piccolo con dimostrazione - Legame tra continuità e derivabilità con dimostrazione
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Derivate(Parte 3): teoria ed esercizi svolti a lezione - Derivate delle funzioni elementari - Teorema algebra delle derivate - Teorema derivata di una composizione - Teorema sull’esistenza della derivata - Teorema derivata di una funzione inversa - Legame tra le funzioni monotone e le loro derivate - Test di monotonia e stretta monotonia con dimostrazione - Estremanti locali e relativi: condizioni sufficienti e dimostrazione - Teorema di Fermat con dimostrazione
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Derivate (Parte 3): teoria ed esercizi eseguiti a lezione - Teorema di Rolle con dimostrazione - Teorema di Lagrange con dimostrazione - Derivate di ordine superiore - Funzioni convesse: definizione e teorema - Test di convessità con dimostrazione - Formula di Taylor di ordine n con il resto di Peano - Asintoti
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Integrali: teoria ed esercizi svolti a lezione - Definizione di integrale di Riemann - Proprietà dell’integrale: teorema linearità con dimostrazione, teorema monotonia, teorema della media integrale con dimostrazione, teorema additività - Classi di funzioni integrabili con teoremi - I^ teorema fondamentale del calcolo integrale - Definizione di primitiva di una funzione - Integrali immediati - II^ teorema fondamentale del calcolo integrale - Funzione integrale: definizione - Teorema integrazione per sostituzione (cambio di variabile) con dimostrazione - Integrali razionali e fratti semplici
...continua