I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle religioni

Esame Storia delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Giorda

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti del corso di Storia delle religioni. Esito esame: 27. Anno 2022/2023. professoressa Maria Chiara Giorda. Il corso si è concentrato sulla storia dello studio delle religioni, autori importanti che si sono concentrati sull'argomento (per esempio l concetto di mito, rito e rito di passaggio. particolare attenzione è stata data al Frazer, Durkheim, Weber ecc...), ibuddhismo e all'Induismo. Tra gli appunti sono inoltre presenti gli appunti di un seminario sul rapporto tra cibo e religioni e un approfondimento sui Baha'i.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Che cosa è la religione?, Sinding Jensen Jeppe. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Gli studi di storia delle religioni. Profilo storico, Natale Spineto. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Luigi Walt: Manuale di storia delle religioni, Filoramo, Massenzio, Raveri, Scarpi. Università degli studi L'Orientale di Napoli, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle religioni nel mondo contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rotondo Arianna: Manuale di storia delle religioni (Parte II), Filoramo. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione allo studio delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Saggio Teoria generale della magia, Mauss. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione allo studio delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Manuale introduzione alla storia delle religioni, Gasparro. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione allo studio delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Le forme elementari della vita religiosa, Durkheim. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione allo studio delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Abitare il silenzio: un'antropologa in clausura, Sbardella. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Oggetti e patrimoni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Francesca: Materia Sacra : corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa , Ugo Fabietti. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame di Introduzione allo studio delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Davide Dainese: Che cos'è la religione, Filoramo. Università di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni di religione, importanza sociologica delle religioni. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Introduzione allo studio delle religioni, basato sullo studio autonomo dei libri consigliati dal docente: L'etica protestante e Lo spirito del capitalismo, Weber. Università di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come è nato il capitalismo e quanto l'etica protestante abbia influito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle religioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spineto Natale: La Festa, Spineto Natale. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Colagrossi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione contenenti il primo modulo istituzionale e il secondo modulo monografico sull'impero Moghul di Akbar basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colagrossi dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Tommasi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Riassunto esame storia delle religioni, basato sulle lezioni della professoressa Chiara O. Tommasi e sullo studio del manuale consigliato dalla stessa docente "Storia delle religioni, oggetto e metodo, temi e problemi, Maria V. Cerutti, EduCatt".
...continua

Esame Introduzione allo studio delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dainese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
In questi appunti vi è il riassunto personale sulla base del libro "L'etica protestante..." di Max Weber, oltre che agli appunti presi durante le lezioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dainese dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Introduzione allo studio delle religioni su Émile Durkheim, "Le forme elementari della vita religiosa: il sistemo totemico in Australia" + lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dainese, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione allo studio delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dainese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Introduzione allo Studio delle Religioni sull'intermezzo teorico/riassunto risposta alla I domanda cos'è la religione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dainese, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Pisano

Università Scuola Normale Superiore di Pisa

Tesi
4 / 5
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'Università Normale di Pisa - Sns elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Storia delle religioni tenuto dal professore Pisano dal titolo La religione dei Germani tra storia e storiografia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia religiosa

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pellegrini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti esaustivi di storia religiosa del medioevo incentrati sulle religiones novae ("ordini mendicanti"), con uno sguardo al periodo immediatamente precedente e successivo. Contenenti canoni dei concili duecenteschi e altri documenti (in latino e in italiano) commentati.
...continua