I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

(1/3) Appunti presi alle lezioni del corso di Analisi matematica 2 tenuto dalla prof. M. R. Martinelli. Argomenti trattati: Funzioni di più variabili: coordinate cartesiane, prodotto cartesiano di insieme, spazio euclideo, distanza nella retta, intorno circolare di un punto, intervallo chiuso di estremi, punto di accumulazione, chiusura di un insieme, dominii, esercizi svolti. Funzioni di 2 variabili, esercizi svolti, limiti di funzione, esercizi. Funzione composta e continua, teoremi fondamentali delle funzioni continue, punti singolari, esercizi. Teorema di Weierstrass, teorema di esistenza degli zeri e dimostrazione. Derivate, derivata parziale rispetto a x e y, esempio di funzione derivabile ma non continua nell’origine, teorema di Schwarz, derivate terze, derivate n-esime, esempio in cui non vale il teorema di Schwarz, derivabilità nei punti di frontiera, teorema sulla locale limitatezza e dim., esercizi svolti. Calcolo differenziale: Funzioni differenziabili, differenziale per funzioni a 1 e 2 variabili, differenziale totale, condizione necessaria per la differenziabilità, esempi svolti, teorema del differenziale totale, teorema di derivazione delle funzioni composte, teorema di costanza del campo connesso e dim., derivata direzionale e teorema con dim, esercizi svolti, gradiente, esercizio svolto. Massimi e minimi relativi per funzioni a 2 variabili, teorema di Fermat per funzioni a 2 variabili, esercizi svolti, cond. nec. su max e min relativi, esercizi, curve regolari, retta tangente in un punto alla curva, lunghezza dell’arco di curva, max e min assoluti, teorema di Weierstrass per funzioni a 2 variabili, esercizi svolti, piano tangente a una superficie in un punto, esercizi svolti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di analisi matematica 2 sulle domande della teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciatti dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di matematica

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Formule utili per passare l'esame di "Complementi di matematica". Con queste formule si risolvono tutti gli esami sostenuti sia in questo anno accademico sia in quelli precedenti, dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 4

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Garello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Il corso da 6 crediti del terzo anno di matematica si divide in due parti. Prima parte: problemi di Cauchy, integrale superiore e inferiore, teorema di Ascoli-Arzelà, pennello di Peano, dipendenza continua delle soluzioni del problema di Cauchy, lemma di Gronwall, sistemi lineari (omogenei e completi), teorema di struttura per sistemi omogenei e completi, matrice wronskiana, determinante wronskiana, matrice risolvente, matrice di transizione, teorema di Liouville, sistemi autonomi, equazioni lineari di ordine n, equazione di Schrodinger, equazione di Hermite, risoluzione per serie, sistemi non lineari, stabilità, asintototica stabilità, teorema di linearizzazione, orbite di sistemi autonomi, ritratto di fase, integrale primo, oscillatore armonico, calcolo del periodo, piccole oscillazioni. Analisi complessa: teorema degli intervalli incapsulati, equazioni di Cauchy-Riemann, serie di potenze, teorema di Abel, teorema di Hadamard, funzioni olomorfe, funzioni analitiche, logaritmo complesso, serie di Laurent, primitive, lemma di Goursat, stellati, teorema di Cauchy per aperti stellati, forma integrale di Cauchy, teorema di Liouville, teorema fondamentale dell'algebra, teorema di Morera, formula di Cauchy per circuiti generici, zeri e poli, teorema dei residui, singolarità isolate.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ancona

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Formulario per svolgere tutte le tipologie di esercizi assegnati nelle prove d'esame di Analisi 2 del prof. Ancona a Padova. Sono presenti anche tavole delle derivate, degli integrali e delle parametrizzazioni di tutti i solidi. Scarica il file con le esercitazioni.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Sassetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti dianalisi 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sassetti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni rielaborati con dimostrazioni. Contenuto: -Funzioni di più variabili -Calcolo differenziale per funzioni di più variabili -Teoria della misura -Equazioni algebriche e complementi di calcolo integrale -Integrazione in Rn -Forme differenziali lineari -Successioni e serie di funzioni -Equazioni differenziali
...continua
Appunti di analisi matematica I su Estremo superiore e inferiore;caratterizzazione sup ed inf con dimostrazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica I su Insiemi separati e continui (dimostrazioni)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica I su Numeri naturali, interi, razionali(proprietà); proprietà archimedea; densità q in r basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti della prima parte del corso di Analisi Matematica I - Prof F.M.G. Vegni, Ing. Elettronica primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti sulla seconda parte del corso di Analisi Matematica 1 - Prof. F.M.G. Vegni, Ing. Elettronica primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi 1 propedeutici allo studio di funzione, utili soprattutto per chi non ha mai affrontato l'argomento. Spiegazione teorica - no esercizi - dei teoremi applicabili allo studio di funzione. In aggiunta, accenni sulla teoria del calcolo combinatorio e delle matrici. Adatto anche per chi deve affrontare la maturità scientifica.
...continua
Appunti di analisi matematica I sui sistemi di numeri reali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Canino dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Formulario e dispensa di Analisi 2 utile alla preparazione dell'esame e per consultazione in sede di esame. Contiene formule e definizioni raccolte frequentando le lezioni e stesura dopo rielaborazione con l'aiuto del testo. Principalmente incentrato sugli argomenti utili allo scritto! Argomenti: curve, parametrizzazioni, integrali doppi e tripli, campi vettoriali, equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Maio dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso semestrale di analisi 1 del prof. Amos Uderzo sia per esame intero che per primo e secondo parziale. Gli appunti comprendono anche le esercitazioni svolte in classe. Primo parziale da pagina 1 a 55, secondo parziale da pagina 56 a 108.
...continua