I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pianificazione dei trasporti

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Diana

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione del corso di Transport planning, sostenuto dai professori Diana e Deflorio al II anno del CLM in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino. Gli appunti contengono esclusivamente la parte di programma svolta dal prof. Diana. Si allega panoramica degli argomenti per completezza: 1. What transport planning is - transport demand and supply - transport planning process - data gathering methods: surveys and questionnaire contents 2. Statistics and surveying - sampling: simple random sample, stratified sample - other sampling strategies 3. Modelling and simulation - study context, model specification, model calibration, model validation - model classification - kinds of errors in models 4. Steps in modelling process [modello a 4 stadi] 1) trip generation model 2) trip distribution model O growth factor methods • singly and doubly constrained • furness model and fratar model O gravity models • generalized cost (travel impedance) • unconstrained, singly and doubly constrained 3) mode-choice model • aggregate mode choice models • synthetic models • disaggregate mode choice models • trip disaggregation • linear probability model • constrained linear probability model • non-linear model function: logistic regression • consumer theory and discrete choice model • logit-probit comparison • logit model • red bus – blue bus paradox • nested and cross-nested logit • taste variations: mixed logit models • limits of compensatory choice protocols • non-compensatory choice protocols • behavioural inertia 4) assignment model (prof. Deflorio)
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Festa

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Pianificazione dei trasporti con un elaborato progettuale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Festa, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Festa

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di Pianificazione dei trasporti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Festa, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Luca

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di pianificazione dei trasporti sulle risposte alle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Luca dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Pronello

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Primo principio di wardrop, Equilibrio di wardrop, Equilibrio utente, Paradosso di Braess, Limitazione ai metodi classici di assegnazione, ecc.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Pronello

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Modal Split, Fattori che influenzano la scelta della modalità di trasporto, Trip end model, Trip Interchange model, MOdello gintetico, ecc.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Pronello

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alcune caratteristiche della domanda di viaggio, beni derivati e relazione con l'economia, Origini della discplina, Stages prncipali nel progresso di pianificazione dei trasporti, ecc.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Pronello

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Implementazione dei modelli, Fase di valutazione di un dato scenario, Dimensioni di un progetto di valutazione, Esempi di quantificazione degli importi, ecc.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Luca

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti che contengono le risposte per l'esame di Pianificazione dei trasporti del professor De Luca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’assenza di documenti di un livello superiore, la pianificazione strategica si forma percorrendo tre stadi, la pianificazione tattica.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Pronello

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fase di simulazione I modelli di trasporto, Concetto di specificazione, estimazione, calibrazione, validazione, passi per costruire il modello, ecc.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Tiepolo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Ingegnieria civile - Pianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Trip assigment (assegnazione), Multiple user clesses, Struttura del modello, relazione tra costi e flussi, funzione non separabile, ecc.
...continua