I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia delle imprese

Esame Economia delle imprese

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Nel seguente documento di Economia delle imprese sono presenti tutte e le nozioni, esempi, spiegazioni e esercitazioni fate in classe dal professore per potare avanti la spiegazione dell'economia delle imprese partendo dal sistema agroalimentare.
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pironti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Economia e gestione delle imprese. Con lo sviluppo del mercato cambiano le esigenze dei consumatori. Nella prima fase il mercato è indifferente, vi era solo il bisogno di avere un’auto, non si pensava a cose diverse dallo standard. Lo stesso esempio si può fare con i telefoni, 3 grandi player sono stati sostituiti da 3 grandi nuovi player. Tutto questo per effetto del cambiamento, le prime imprese avevano investito nella scala di produzione, aumentarla sempre, ha perso di vista il focus del mercato, ovvero il consumatore. Il consumatore chiedeva altro, il mercato era ormai saturo. In questo sono stati bravi i nuovi player, aggiornamento e cambiamento per avere successo
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti per il modulo di Economia delle imprese dell'esame Economia delle imprese ed elementi di legislazione alimentare, basati sugli appunti presi a lezione durante il corso tenuto dal Professore Giovanni Ferrazzi. Università degli Studi di Milano, Corso di laurea di Scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di economia delle imprese su domande e risposte d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrazzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle imprese e del prof. Mori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia delle imprese, Mori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione economica dell'investitore, scopo mutualistico, Enti non-profit.
...continua

Esame Economia delle imprese

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
Appunti presi con cura durante le lezioni della professoressa Barbara Ricciardi per L'esame di economia delle imprese e gestioni turistiche. Contiene, spiegazioni sulle Imprese e altre gestioni. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'organizzazione, il sistema organizzativo, etc.
...continua
Sunto per l'esame di Economia e Direzione delle imprese e del prof. Tardivo basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Economia e Direzione delle imprese, Pellicelli. Gli argomenti trattati sono: logiche economiche, gestione impresa nelle fasi di turbolenza economica, managerial economics, total quality management, customer satisfaction, benchmarking, re-engineering, lean management, outsourcing, strategie globali "generiche", la flessibilità, strategie d'impresa, allargamento catena del valore, value based management, shareholder value.
...continua
Appunti Economia del turismo sulla lezione “Globalizzazione e integrazione culturale” tenuta dal professor Stefano Zamagni in cui vengono trattati i seguenti argomenti: globalizzazione e processo di integrazione, i flussi migratori, il modello assimilazionista.
...continua