I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova

Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benetazzo Cristina: Lezioni di diritto amministrativo, D'alberti. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasqualetto Elena: Manuale di diritto del lavoro, Vallebona . Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Beghetto Mario: Manuale di diritto commerciale, Cian. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto dell'amministrazione digitale su: - Principi (artt. 1-3-bis) - Responsabile del procedimento (artt. 4-6-bis) - Partecipazione al procedimento amministrativo (artt. 7-13) - Semplificazione dell'azione amministrativa (artt. 14-21) - Efficacia ed invalidità del provvedimento amministrativo. Revoca e recesso (artt. 21-bis-21-decies) - Accesso ai documenti amministrativi (artt. 22-28) - Disposizioni finali (artt. 29-31)
...continua

Esame Diritto delle prove digitali

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Bolognani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Diritto delle prove digitali sulla seconda parte, penale, erogato dal prof. Massimo Bolognari. Partendo a parlare dalla funzione e introduzione iniziale, agli atti investigativi tipici ed atipici per le indagini.
...continua

Esame Etica e informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Sarra

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Questionari completi di Etica e informatica giuridica. Parte di Etica e morale, Giuspositivismo e Giusnaturalismo, Neuroetica, Metaetica, Etica deontologica, Etica consequenzialistica, Etica della virtù, Parte di filoni etica, ecc.
...continua
Raccolta delle domande aperte apparse nell'esame di Diritto privato. Usi normativi - Gli usi normativi sono una fonte del diritto non scritta, anche se si possono trovare scritti nelle raccolte degli usi vigenti curate dalle Camere del commercio. Gli usi che sono scritti in queste raccolte si presumono esistenti salvo prova contraria.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Tesi
La tesi analizza l’istituto del parto anonimo, che consente alla madre di non essere nominata al momento della nascita e di non riconoscere il figlio, con l’obiettivo di tutelarne la riservatezza in presenza di condizioni sociali, personali o psicologiche particolarmente difficili. Dopo un inquadramento introduttivo sul valore giuridico e identitario della conoscenza delle proprie origini, l’elaborato ripercorre lo sviluppo storico dell’istituto, dalle prassi medievali (ruota degli esposti, brefotrofi) fino all’evoluzione normativa che ha condotto all’attuale disciplina. Particolare attenzione è dedicata alle disposizioni del d.P.R. 396/2000, della legge 184/1983 (in particolare l’art. 28, comma 7) e del Codice della privacy. Ampio spazio è riservato al bilanciamento tra diritto all’anonimato della madre e diritto del figlio a conoscere le proprie origini biologiche, con analisi critica delle principali sentenze della Corte costituzionale (nn. 425/2005 e 278/2013), della Corte europea dei diritti dell’uomo (caso Godelli c. Italia) e della Corte di Cassazione (Sez. Unite n. 1946/2017). Viene approfondito il procedimento di interpello introdotto dalla giurisprudenza, che consente al figlio adottato di richiedere al giudice l’intermediazione con la madre biologica per verificare una possibile revoca dell’anonimato. Seguono riflessioni sui limiti applicativi, sulle proposte di riforma e su casi particolari (madre coniugata, decesso o incapacità della madre, presenza di fratelli, PMA, fecondazione eterologa). Chiude il lavoro un confronto con altri ordinamenti europei, tra cui Germania e Francia, che adottano modelli radicalmente diversi sul rapporto tra maternità, anonimato e status filiationis. La tesi si propone di offrire uno strumento organico e aggiornato per comprendere i profili sostanziali e processuali di un istituto che solleva interrogativi etici e giuridici profondi, nel costante tentativo di bilanciare diritti fondamentali tra loro confliggenti.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi di Diritto tributario sugli elementi negativi di reddito. Anno accademico di frequenza: 2024/2025. Contenuti: interessi passivi, costi e perdite di esercizio, minusvalenze, sopravvenienze passive.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi di Diritto tributario sugli elementi positivi di reddito. Anno accademico di frequenza 2024/2025. Contenuti: ricavi, plusvalenze, sopravvenienze attive, proventi finanziari, contributi in conto esercizio.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi sul principio di competenza economica - corso di insegnamento di Diritto tributario. Anno accademico di frequenza: 2024/2025. Contenuto: il principio di competenza, il principio di cassa, le sopravvenienze.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema concettuale riassuntivo sulle principali operazioni rilevanti IVA - utile per la preparazione dell'esame di Diritto tributario. Contenuto: operazioni IVA, operazioni esenti da IVA, operazioni intracomunitarie.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Sarzo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi prime lezioni del corso di insegnamento di Diritto internazionale - anno accademico di frequenza: 2024/2025. Contenuti: fonti del diritto internazionale, mezzi di risoluzione delle controversie.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema concettuale rielaborato sul principio di inerenza e le sanzioni utile per preparare l'esame di Diritto tributario - anno accademico 2024/2025. Contenuti: principio di inerenza e le 3 teorie sulle sanzioni.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trivellin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi del corso di Diritto tributario - anno accademico 2024/2025 Università di Padova. Contenuti: principio di derivazione, di inerenza, di competenza e di analiticità; articoli 23 e 53 Cost; IVA; IRES; IRPEF; frodi.
...continua
Appunti completi e dettagliati di tutte le lezioni di Diritto internazionale dell'economia, erogato nell'a.a. 2024-25 dal prof. Gattini e dal dott. Dimetto presso il corso di laurea in Giurisprudenza (sede di Treviso) dell'Università di Padova. Di volta in volta, ho riportato anche le fonti normative pertinenti.
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritto romano per superare l'esame. Affronta tutti gli argomenti del corso in modo completo e come spiegato dalla professoressa Lambrini, integrando libro e appunti delle lezioni. Non compresi i saggi.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Pizzolato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritto pubblico presi durante il corso appunti di diritto pubblico con il professor Costa, integrati con libro, spiegazioni e PowerPoint del professore, bastano per passare l’esame con ottimo risultato.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Girolami

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione per l’esame di Diritto privato II inerenti in particolare alla successione (mancano diritti reali e diritto di famiglia). Integrati approfonditamente con libro e codice civile aggiornato.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Pizzolato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per sostenere l’esame di Diritto pubblico con il prof. Costa, mi sono bastati per sostenere l’esame con ottimo risultato, gli appunti sono stati integrati con libro e lezioni del professore.
...continua