I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scarpa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Diritto commerciale spiegato in maniera chiara e precisa. All'interno sono presenti i relativi articoli relativi alle società di persone e società di capitali, quali società per azioni, società in nome collettivo e società in accomandita semplice.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scarpa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto commerciale. Spiegazione patti parasociali, effetto dei patti: obbligatorio, non reale, tipi di patti parasociali, durata dei patti e recesso (art. 2341-bis c.c.), violazione del patto e conseguenze in modo chiaro e preciso.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale, parte finale. Insegna contraddistingue i locali d'impresa. Deve essere lecita, veritiera e distintiva per non confondere il pubblico. È trasferibile e cedibile in licenza, anche a più imprenditori (es. franchising). Le creazioni intellettuali si dividono in opere dell'ingegno (tutelate dal diritto d'autore) e invenzioni industriali (tutelate da brevetto), non confondibili con i loro supporti materiali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Albanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale, parte 7. Il marchio è il segno distintivo di prodotti o servizi di un'impresa, regolato da leggi nazionali ed europee. Non è un segno essenziale, ma è fondamentale per distinguere i prodotti e attirare la clientela.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale, parte 6. La cessione dell'azienda comporta il subentro dell'acquirente nei contratti non personali, salvo patto contrario. Il terzo contraente può recedere per giusta causa. Crediti e debiti aziendali passano all'acquirente solo se risultano dalle scritture contabili obbligatorie, con la responsabilità solidale di alienante e acquirente.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Albanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale, parte 5. Gli ausiliari interni dell'imprenditore (institori, procuratori e commessi) hanno un potere di rappresentanza legale basato sul loro ruolo aziendale. L'azienda è il complesso di beni organizzati per l'impresa. Il suo valore aggiuntivo, chiamato avviamento.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Albanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale, parte 4. L'imprenditore commerciale ha uno statuto speciale che include la pubblicità legale (Registro Imprese), la tenuta delle scritture contabili e la disciplina della rappresentanza commerciale. Il Registro Imprese è gestito dalle Camere di commercio e ha sezioni dedicate per la pubblicità legale, costitutiva e notizia. Gli effetti variano a seconda del soggetto iscritto.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Philipp

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti a.a. 2023/2024 per l'esame di Diritto commerciale: • Appunti completi di Diritto commerciale. • Schemi chiari e divisi per lezioni. • Coprono impresa, società, titoli di credito e procedure concorsuali. • Ideali per preparare l’esame.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Cetra

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Schema a punti riassuntivo utile per il ripasso in vista dell'esame di Diritto commerciale. Non è assolutamente esauriente, ma tratta i punti principali (con aggiunta di articoli) necessari per il superamento dall'esame. Riferimenti al manuale di testo.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti dettagliati in PDF (108 pagine) di Diritto commerciale II presi durante le lezioni del prof. Alberto Urbani (ET0077). Contenuti: 1. Le modificazioni dell'atto costitutivo e il diritto di recesso nelle società di capitali. 2. Il diritto contabile e i bilanci. 3. Scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società di capitali. 4. Le società cooperative. 5. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione, scissione. 6. L’attività di direzione e coordinamento. I gruppi. 7. I consorzi. I g.e.i.e. Altre forme di integrazione fra imprese. 8. Il mercato finanziario: i prodotti e le offerte al pubblico. 9. La crisi d'impresa e l'insolvenza. 10. I titoli di credito.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti dettagliati in PDF (130 pagine) di Diritto commerciale 1 presi durante le lezioni del prof. Alberto Urbani (ET0076). Contenuti: 1. L'imprenditore e l'impresa. 2. Le imprese commerciali e non commerciali. Lo statuto dell’imprenditore commerciale. 3. L’azienda. 4. I segni distintivi e la concorrenza. 5. Le società in generale. 6. Le società di persone (società semplice, in nome collettivo e in accomandita semplice). 7. La società per azioni. 7.1. La struttura finanziaria (le azioni; le obbligazioni; i patrimoni destinati ad uno specifico affare). 7.2. L’assemblea. 7.3. L'amministrazione e il controllo. 8. La società a responsabilità limitata.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Albanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 3 di Diritto commerciale. La legge 443/85 definisce l'artigiano per l'attività svolta (produzione di beni/servizi) e il ruolo prevalente del suo lavoro personale nel processo produttiva, sull'oggetto dell'impresa, che può essere costituito da qualsiasi attività di produzione di beni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Minniti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 2 di Diritto commerciale. Un'attività è d'impresa se produce nuova ricchezza, anche se illecita. Non è impresa il mero godimento, ma lo diventa se offre servizi accessori. L'organizzazione dei fattori produttivi è essenziale. La mancanza di organizzazione distingue il lavoro autonomo.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 1 per l'esame di Diritto commerciale. Il diritto commerciale regola le imprese e la loro attività economica. Fa parte del diritto privato, si evolve continuamente, è speciale e tende all'uniformità internazionale. Si basa sulla libertà d'impresa e di competizione, ma con limiti statali.
...continua

Esame Diritto commerciale avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Morini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Relazione di Diritto commerciale sulla remunerazione degli amministratori nelle società quotate che sostituisce l'esame orale di diritto commerciale avanzato. Prof. Alessandro Morini. La seguente relazione si compone di: - 1: teorico con una rassegna degli articoli, codici, direttive UE e codici - 2: analisi delle relazioni sulla remunerazione suddivisa per settore aziendale (energia, industria, banche, servizi) - 3: confronto intrasettoriale e intersettoriale e conclusioni
...continua
Le mappe contengono tutti gli argomenti per passare l'esame di Diritto commerciale 1 (in particolare tutta la parte riguardante il diritto delle società) con ottimi risultati, oltre a fornire una visione schematica e organizzata di tutti gli argomenti. Per ogni argomento sono state scelte delle immagini e grafiche attinenti, così da aiutare ulteriormente la memoria fotografica.
...continua
Paniere aggiornato e completo di Diritto commerciale per l’anno accademico 2025 dell’Università Telematica Pegaso. Contiene tutte le domande più frequenti e tematiche fondamentali trattate durante l’esame, ideale per prepararsi in modo efficace e mirato. Include: Società di persone e capitali Contratti d’impresa Fallimento e procedure concorsuali Disciplina dell’imprenditore Titoli di credito Approfondimenti sugli argomenti più richiesti in sede d’esame Docente: Cossu Francesco.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cossu

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Questo paniere, circa 500 quiz e 70 quiz fuori paniere, aggiornato all’anno accademico 2024/2025, è un supporto completo e affidabile per il superamento dell’esame di Diritto commerciale presso l’Università Telematica “Pegaso” di Napoli, all’interno della Facoltà di Economia Aziendale e del corso tenuto dal Prof. Francesco Cossu. Il documento contiene tutte le risposte ai test di autovalutazione in ordine alfabetico e una raccolta accurata di quesiti “analizza” provenienti dagli ultimi esami svolti, offrendo così allo studente uno strumento pratico e mirato per prepararsi in modo efficace alla prova. Grazie alla sua struttura chiara e all’aggiornamento recente, rappresenta un valido alleato per affrontare l’esame con sicurezza e padronanza della materia.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Longobucco

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Materiale di studio di Diritto commerciale: raccolta delle domande più frequenti e ricorrenti agli esami orali. Uno strumento pratico per ripassare e focalizzarsi sugli argomenti che vengono chiesti con maggiore probabilità.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Il paniere più completo di Diritto commerciale 2025 disponibile online: 550 pagine ordinate, corrette e aggiornate! Contiene tutti i quiz ufficiali con soluzioni commentate, le risposte aperte svolte per ogni argomento e anche domande fuori paniere rielaborate sulla base degli appelli precedenti. Perfetto per prepararsi velocemente e con sicurezza all'esame del Prof. Amal Abu Awwad – eCampus (Facoltà di Giurisprudenza). Il file è stato curato da un laureato in Giurisprudenza, con attenzione ai concetti fondamentali e alla prassi universitaria del corso. Ideale sia per studenti che devono superare l’esame al primo colpo, sia per chi vuole un ripasso completo in vista dell’appello. Nessun file simile in circolazione.
...continua