Appunti e riassunti di Ingegneria delle materie prime
Scarica gli appunti per l’esame di ingegneria delle materie prime e i riassunti che preferisci, disponibili per le facoltà di ingegneria e molte altre. Nel nostro archivio trovi 1 appunti, 2 tesi, tutti già pronti per il download gratis o a pagamento.
Tra i professori che hanno tenuto i corsi per l’esame di ingegneria delle materie prime su cui sono basati i nostri riassunti e appunti: Piga Luigi, Bonifazi Giuseppe, Bonoli Alessandra e molti altri, nelle università di La Sapienza - Uniroma1, Bologna - Unibo.
Tutti i riassunti di ingegneria delle materie prime per il download sono recensiti e verificati dagli studenti che scaricano il riassunto.

Ordina risultati per:
Le rocce ornamentali: dalla coltivazione al controllo di qualità delle lastre di travertino
Autore: · Dal corso del Prof. · Università La Sapienza - Uniroma1
Tesi triennale - L'impianto di trattamento degli inerti del consorzio Cave Bologna: aspetti tecnici e ambientali
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Bologna - Unibo
Esami più cercati
- Metodologia giuridica
- Filosofia estetica
- Farmacognosia e farmacologia
- Fondamenti biomolecolari
- Psicologia clinica ed etica medica
- Biochimica della nutrizione
- Teoria e analisi del linguaggio cinematografico
- Cardiologia
- Fondamenti romanistici del diritto europeo
- Gestione dati e archivi
- Malattie dell'apparato visivo e oftalmologia
- Virologia molecolare
- Dispositivi a microonde
- Scienze della rappresentazione
- Organizzazione dei sistemi informativi aziendali
- Fondamenti di organizzazione
- Diritto processuale civile del lavoro
- Legislazione comparata dei beni culturali e ambientali
- Gestione informatica
- Laboratorio strutturale
- Anatomia generale
- Diritto penale dell'informatica
- Psicologia delle organizzazioni e delle istituzioni
- Storia e filosofia delle istituzioni politiche
- Lessico di biopolitica
- Sistemi colturali erbacei
- Meccanica teorica e applicata
- Cultura dei paesi anglofoni
- Laboratorio di storia
- Algebra e geometria t