Estratto del documento

‭A

‬ vvenuto‬ ‭lo‬ ‭scioglimento‬ ‭della‬ ‭società,‬ ‭i‬ ‭soci‬

‭amministratori‬ ‭conservano‬ ‭il‬ ‭potere‬ ‭di‬ ‭amministrare,‬ ‭limitatamente‬ ‭agli‬ ‭affari‬ ‭urgenti‬‭,‬ ‭fino‬ ‭a‬ ‭che‬ ‭siano‬ ‭presi‬ ‭i‬

‭provvedimenti necessari per la liquidazione‬

‭”‬

‭Art.‬ ‭2275‬ ‭c.c‬‭.‬ ‭Liquidatori‬‭.‬ ‭“ ‭S

‬ e‬ ‭il‬ ‭contratto‬ ‭non‬ ‭prevede‬ ‭il‬ ‭modo‬ ‭di‬ ‭liquidare‬ ‭il‬ ‭patrimonio‬ ‭sociale‬ ‭e‬ ‭i‬ ‭soci‬ ‭non‬ ‭sono‬

‭d'accordo‬ ‭nel‬ ‭determinarlo,‬ ‭la‬ ‭liquidazione‬ ‭è‬ ‭fatta‬‭da‬‭uno‬‭o‬‭più‬‭liquidatori,‬‭nominati‬‭con‬‭il‬‭consenso‬‭di‬‭tutti‬‭i‬‭soci‬‭o,‬‭in‬

‭31‬

‭caso‬‭di‬‭disaccordo,‬‭dal‬‭presidente‬‭del‬‭tribunale.‬‭I‬‭liquidatori‬‭possono‬‭essere‬‭revocati‬‭per‬‭volontà‬‭di‬‭tutti‬‭i‬‭soci‬‭e‬‭in‬‭ogni‬

c aso dal tribunale per giusta causa su domanda di uno o più soci‬

‭”‬

‭Poteri e doveri dei liquidatori‬

‭art.‬ ‭2277‬ ‭c.c‬‭.‬ ‭Inventario‬‭.‬ ‭“‬

‭Gli‬ ‭amministratori‬ ‭devono‬ ‭consegnare‬ ‭ai‬ ‭liquidatori‬ ‭i‬ ‭beni‬ ‭e‬ ‭i‬ ‭documenti‬ ‭sociali‬ ‭e‬

‭-‬ ‭presentare‬‭ad‬‭essi‬‭il‬‭conto‬‭della‬‭gestione‬‭relativo‬‭al‬‭periodo‬‭successivo‬‭all'ultimo‬‭rendiconto.‬‭I‬‭liquidatori‬‭devono‬

‭prendere‬ ‭in‬ ‭consegna‬ ‭i‬ ‭beni‬ ‭e‬ ‭i‬ ‭documenti‬ ‭sociali,‬ ‭e‬ ‭redigere,‬‭insieme‬‭con‬‭gli‬‭amministratori,‬‭l'inventario‬‭dal‬

‭quale‬ ‭risulti‬ ‭lo‬ ‭stato‬ ‭attivo‬ ‭e‬ ‭passivo‬ ‭del‬ ‭patrimonio‬ ‭sociale.‬ ‭L'inventario‬ ‭deve‬ ‭essere‬ ‭sottoscritto‬ ‭dagli‬

‭amministratori e dai liquidatori.‬

‭”‬

‭-‬ ‭art.‬ ‭2278‬ ‭c.c‬‭.‬ ‭Poteri‬‭dei‬‭liquidatori‬‭.‬‭“‬

‭I‬‭liquidatori‬‭possono‬‭compiere‬‭gli‬‭atti‬‭necessari‬‭per‬‭la‬‭liquidazione‬‭e,‬‭se‬‭i‬

‭soci‬ ‭non‬ ‭hanno‬ ‭disposto‬ ‭diversamente,‬ ‭possono‬ ‭vendere‬ ‭anche‬ ‭in‬ ‭blocco‬ ‭i‬ ‭beni‬ ‭sociali‬ ‭e‬ ‭fare‬‭transazioni‬‭e‬

‭compromessi.‬

‭”‬

‭-‬ ‭art.‬ ‭2279‬ ‭c.c‬‭.‬ ‭Divieto‬ ‭di‬ ‭nuove‬ ‭operazioni‬‭.‬ ‭“‬

‭Essi‬ ‭rappresentano‬ ‭la‬ ‭società‬ ‭anche‬ ‭in‬ ‭giudizio‬ ‭I‬ ‭liquidatori‬ ‭non‬

‭possono‬ ‭intraprendere‬ ‭nuove‬ ‭operazioni.‬ ‭Contravvenendo‬ ‭a‬ ‭tale‬ ‭divieto,‬ ‭essi‬ ‭rispondono‬ ‭personalmente‬ ‭e‬

‭solidalmente per gli affari intrapresi‬

‭”‬

P agamento dei debiti sociali e riparto attivo‬

‭Art.‬ ‭2280‬ ‭c.c.‬ ‭Pagamento‬ ‭dei‬ ‭debiti‬ ‭sociali‬‭.‬ ‭“‬

‭I‬ ‭liquidatori‬ ‭non‬ ‭possono‬‭ripartire‬‭tra‬‭i‬‭soci,‬‭neppure‬‭parzialmente,‬‭i‬‭beni‬

‭sociali‬ ‭finché‬ ‭non‬ ‭siano‬‭pagati‬‭i‬‭creditori‬‭della‬‭società‬‭o‬‭non‬‭siano‬‭accantonate‬‭le‬‭somme‬‭necessarie‬‭per‬‭pagarli.‬‭Se‬‭i‬

‭fondi‬‭disponibili‬‭risultano‬‭insufficienti‬‭per‬‭il‬‭pagamento‬‭dei‬‭debiti‬‭sociali,‬‭i‬‭liquidatori‬‭possono‬‭chiedere‬‭ai‬‭soci‬‭i‬‭versamenti‬

‭ancora‬ ‭dovuti‬ ‭sulle‬ ‭rispettive‬ ‭quote‬ ‭e,‬ ‭se‬ ‭occorre,‬ ‭le‬ ‭somme‬ ‭necessarie,‬ ‭nei‬ ‭limiti‬ ‭della‬ ‭rispettiva‬ ‭responsabilità‬ ‭e‬ ‭in‬

‭proporzione‬ ‭della‬ ‭parte‬ ‭di‬ ‭ciascuno‬ ‭nelle‬ ‭perdite.‬ ‭Nella‬ ‭stessa‬ ‭proporzione‬ ‭si‬ ‭ripartisce‬ ‭tra‬ ‭i‬ ‭soci‬ ‭il‬ ‭debito‬ ‭del‬ ‭socio‬

‭insolvente‬

‭.”‬

‭Art.‬ ‭2282‬ ‭c.c.‬ ‭Ripartizione‬ ‭dell'attivo‬‭.‬ ‭“‬

‭Estinti‬ ‭i‬ ‭debiti‬ ‭sociali,‬ ‭l'attivo‬ ‭residuo‬ ‭è‬ ‭destinato‬ ‭al‬ ‭rimborso‬ ‭dei‬ ‭conferimenti.‬

‭L'eventuale‬ ‭eccedenza‬ ‭è‬ ‭ripartita‬ ‭tra‬ ‭i‬ ‭soci‬ ‭in‬ ‭proporzione‬ ‭della‬ ‭parte‬ ‭di‬ ‭ciascuno‬ ‭nei‬ ‭guadagni.‬ ‭L'ammontare‬ ‭dei‬

‭conferimenti‬ ‭non‬ ‭aventi‬ ‭per‬ ‭oggetto‬ ‭somme‬ ‭di‬ ‭danaro‬ ‭è‬ ‭determinato‬ ‭secondo‬ ‭la‬ ‭valutazione‬ ‭che‬‭ne‬‭è‬‭stata‬‭fatta‬‭nel‬

‭contratto o, in mancanza, secondo il valore che essi avevano nel momento in cui furono eseguiti‬

‭”‬

N elle s.n.c. e nella s.a.s.‬

‭Art.‬ ‭2311‬‭c.c‬‭.‬‭Bilancio‬‭finale‬‭di‬‭liquidazione‬‭e‬‭piano‬‭di‬‭riparto‬‭.‬‭“

‭C

‬ ompiuta‬‭la‬‭liquidazione,‬‭i‬‭liquidatori‬‭devono‬‭redigere‬‭il‬

‭bilancio‬‭finale‬‭e‬‭proporre‬‭ai‬‭soci‬‭il‬‭piano‬‭di‬‭riparto‬‭.‬‭Il‬‭bilancio,‬‭sottoscritto‬‭dai‬‭liquidatori,‬‭e‬‭il‬‭piano‬‭di‬‭riparto‬‭devono‬‭essere‬

‭comunicati‬‭mediante‬‭raccomandata‬‭ai‬‭soci,‬‭e‬‭s'intendono‬‭approvati‬‭se‬‭non‬‭sono‬‭stati‬‭impugnati‬‭nel‬‭termine‬‭di‬‭due‬‭mesi‬

‭dalla‬ ‭comunicazione.‬ ‭In‬ ‭caso‬ ‭d'impugnazione‬ ‭del‬ ‭bilancio‬ ‭e‬ ‭del‬ ‭piano‬ ‭di‬ ‭riparto,‬ ‭il‬ ‭liquidatore‬ ‭può‬ ‭chiedere‬ ‭che‬ ‭le‬

‭questioni‬‭relative‬‭alla‬‭liquidazione‬‭siano‬‭esaminate‬‭separatamente‬‭da‬‭quelle‬‭relative‬‭alla‬‭divisione,‬‭alle‬‭quali‬‭il‬‭liquidatore‬

‭può restare estraneo. Con l'approvazione del bilancio i liquidatori sono liberati di fronte ai soci‬

‭”‬

‭Art.‬ ‭2312‬ ‭c.c‬‭.‬ ‭Cancellazione‬ ‭della‬ ‭società‬‭.‬ ‭“

‭A

‬ pprovato‬ ‭il‬ ‭bilancio‬‭finale‬‭di‬‭liquidazione,‬‭i‬‭liquidatori‬‭devono‬‭chiedere‬‭la‬

‭cancellazione‬ ‭della‬ ‭società‬‭dal‬‭registro‬‭delle‬‭imprese.‬‭Dalla‬‭cancellazione‬‭della‬‭società‬‭i‬‭creditori‬‭sociali‬‭che‬‭non‬‭sono‬

‭stati‬‭soddisfatti‬‭possono‬‭far‬‭valere‬‭i‬‭loro‬‭crediti‬‭nei‬‭confronti‬‭dei‬‭soci‬‭e,‬‭se‬‭il‬‭mancato‬‭pagamento‬‭è‬‭dipeso‬‭da‬‭colpa‬‭dei‬

‭liquidatori,‬ ‭anche‬ ‭nei‬ ‭confronti‬ ‭di‬ ‭questi.‬ ‭Le‬ ‭scritture‬ ‭contabili‬ ‭ed‬ ‭i‬ ‭documenti‬ ‭che‬ ‭non‬ ‭spettano‬ ‭ai‬ ‭singoli‬ ‭soci‬ ‭sono‬

‭depositati‬‭presso‬‭la‬‭persona‬‭designata‬‭dalla‬‭maggioranza.‬‭Le‬‭scritture‬‭contabili‬‭e‬‭i‬‭documenti‬‭devono‬‭essere‬‭conservati‬

‭per dieci anni a decorrere dalla cancellazione della società dal registro delle imprese.‬

‭”‬

E mpowerment femminile vs violenza di genere‬

‭Islanda‬‭paese‬‭dove‬‭le‬‭donne‬‭vivono‬‭meglio,‬‭a‬‭livello‬‭Europeo‬‭la‬‭Germania,‬‭la‬‭Spagna‬‭e‬‭il‬‭Belgio.‬‭L’Italia‬‭è‬‭scesa‬‭all'89‬

‭esimo‬ ‭posto,‬ ‭aveva‬ ‭precedentemente‬ ‭guadagnato‬ ‭posizione‬ ‭grazie‬ ‭alla‬ ‭legge‬ ‭Golfo-Mosca,‬‭legge‬‭che‬‭ha‬‭cambiato‬‭il‬

‭volto‬ ‭dei‬ ‭consigli‬ ‭di‬ ‭amministrazione.‬ ‭In‬ ‭passato‬‭nel‬‭2011‬‭quasi‬‭la‬‭metà‬‭delle‬‭società‬‭quotate‬‭avevano‬‭un‬‭consiglio‬‭di‬

‭amministrazione‬ ‭formato‬ ‭prevalentemente‬ ‭solo‬ ‭uomini,‬ ‭con‬ ‭la‬ ‭legge‬ ‭si‬ ‭riesce‬ ‭a‬ ‭innescare‬ ‭un‬‭cambiamento‬‭culturale,‬

‭deve‬‭esserci‬‭equilibrio‬‭tra‬‭i‬‭generi,‬‭entrambi‬‭devono‬‭essere‬‭rappresentati.‬‭Leggi‬‭positive‬‭che‬‭hanno‬‭come‬‭scopo‬‭quello‬

‭di‬ ‭cambiare‬ ‭la‬ ‭situazione‬ ‭di‬ ‭partenza,‬ ‭ovviare‬ ‭agli‬ ‭ostacoli‬ ‭che‬ ‭come‬ ‭dice‬‭art.‬‭3‬‭Cost.‬‭si‬‭frappongono‬‭all’eguaglianza‬

‭sostanziale.‬ ‭Non‬ ‭si‬ ‭tratta‬ ‭solo‬ ‭di‬ ‭un‬ ‭problema‬ ‭etico,‬ ‭si‬ ‭tratta‬ ‭anche‬ ‭di‬ ‭efficienza,‬ ‭di‬ ‭PIL,‬ ‭è‬ ‭stato‬ ‭dimostrato‬ ‭che‬ ‭un‬

‭ambiente‬ ‭in‬ ‭cui‬ ‭sono‬ ‭presenti‬ ‭entrambi‬ ‭i‬‭sessi‬‭si‬‭è‬‭più‬‭produttivi.‬‭Inizialmente‬‭durava‬‭solo‬‭9‬‭anni,‬‭dopo‬‭quegli‬‭anni‬‭le‬

‭società‬‭quotate‬‭potevano‬‭non‬‭seguire‬‭la‬‭legge,‬‭aveva‬‭una‬‭durata‬‭perché‬‭le‬‭proponenti‬‭erano‬‭state‬‭convinte‬‭che‬‭ci‬‭fosse‬

‭un‬‭problema‬‭di‬‭legittimità‬‭costituzionale‬‭riguardo‬‭all’imporre‬‭la‬‭presenza‬‭di‬‭donne‬‭nei‬‭consigli.‬‭Nel‬‭corso‬‭del‬‭tempo‬‭poi‬‭si‬

‭è‬‭capito‬‭che‬‭non‬‭è‬‭solo‬‭un‬‭tema‬‭di‬‭azione‬‭positiva,‬‭ma‬‭anche‬‭di‬‭efficienza,‬‭la‬‭Banca‬‭d’Italia,‬‭la‬‭Consob‬‭hanno‬‭dimostrato‬

‭che‬ ‭porta‬ ‭maggiore‬ ‭produttività.‬ ‭Nel‬ ‭2022‬ ‭sono‬ ‭state‬ ‭introdotte‬ ‭le‬ ‭quote‬ ‭anche‬ ‭per‬ ‭le‬ ‭banche‬ ‭e‬ ‭le‬ ‭imprese‬ ‭di‬

‭assicurazione,‬‭quindi‬‭società‬‭non‬‭quotate.‬‭Ora‬‭si‬‭cerca‬‭di‬‭ampliare‬‭queste‬‭quote,‬‭il‬‭dibattito‬‭riguardo‬‭anche‬‭alla‬‭durata‬

‭delle‬ ‭previsioni,‬ ‭possono‬ ‭non‬ ‭avere‬ ‭un‬ ‭termine?‬ ‭Secondo‬ ‭la‬ ‭prof‬ ‭sì,‬ ‭tanto‬ ‭che‬ ‭quando‬ ‭sono‬ ‭state‬ ‭introdotte‬ ‭per‬ ‭le‬

‭banche e le imprese di assicurazione una durata non è stata stabilita.‬

‭Il‬‭primo‬‭paese‬‭che‬‭ha‬‭introdotto‬‭l’obbligo‬‭è‬‭stata‬‭la‬‭Norvegia,‬‭il‬‭limite‬‭temporale‬‭non‬‭ha‬‭portato‬‭però‬‭ad‬‭un‬‭cam

Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 62
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 1 Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Diritto commerciale, 2024/2025  Pag. 61
1 su 62
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alessiagirardi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto commerciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Desana Eva Raffaella.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community