A
 vvenuto lo scioglimento della società, i soci
amministratori conservano il potere di amministrare, limitatamente agli affari urgenti, fino a che siano presi i
provvedimenti necessari per la liquidazione
”
Art. 2275 c.c. Liquidatori. “ S
 e il contratto non prevede il modo di liquidare il patrimonio sociale e i soci non sono
d'accordo nel determinarlo, la liquidazione è fattadaunoopiùliquidatori,nominaticonilconsensodituttiisocio,in
31
casodidisaccordo,dalpresidentedeltribunale.Iliquidatoripossonoessererevocatipervolontàdituttiisocieinogni
c aso dal tribunale per giusta causa su domanda di uno o più soci
”
Poteri e doveri dei liquidatori
art. 2277 c.c. Inventario. “
Gli amministratori devono consegnare ai liquidatori i beni e i documenti sociali e
- presentareadessiilcontodellagestionerelativoalperiodosuccessivoall'ultimorendiconto.Iliquidatoridevono
prendere in consegna i beni e i documenti sociali, e redigere,insiemecongliamministratori,l'inventariodal
quale risulti lo stato attivo e passivo del patrimonio sociale. L'inventario deve essere sottoscritto dagli
amministratori e dai liquidatori.
”
- art. 2278 c.c. Poterideiliquidatori.“
Iliquidatoripossonocompieregliattinecessariperlaliquidazionee,sei
soci non hanno disposto diversamente, possono vendere anche in blocco i beni sociali e faretransazionie
compromessi.
”
- art. 2279 c.c. Divieto di nuove operazioni. “
Essi rappresentano la società anche in giudizio I liquidatori non
possono intraprendere nuove operazioni. Contravvenendo a tale divieto, essi rispondono personalmente e
solidalmente per gli affari intrapresi
”
P agamento dei debiti sociali e riparto attivo
Art. 2280 c.c. Pagamento dei debiti sociali. “
I liquidatori non possonoripartiretraisoci,neppureparzialmente,ibeni
sociali finché non sianopagatiicreditoridellasocietàononsianoaccantonatelesommenecessarieperpagarli.Sei
fondidisponibilirisultanoinsufficientiperilpagamentodeidebitisociali,iliquidatoripossonochiedereaisociiversamenti
ancora dovuti sulle rispettive quote e, se occorre, le somme necessarie, nei limiti della rispettiva responsabilità e in
proporzione della parte di ciascuno nelle perdite. Nella stessa proporzione si ripartisce tra i soci il debito del socio
insolvente
.”
Art. 2282 c.c. Ripartizione dell'attivo. “
Estinti i debiti sociali, l'attivo residuo è destinato al rimborso dei conferimenti.
L'eventuale eccedenza è ripartita tra i soci in proporzione della parte di ciascuno nei guadagni. L'ammontare dei
conferimenti non aventi per oggetto somme di danaro è determinato secondo la valutazione cheneèstatafattanel
contratto o, in mancanza, secondo il valore che essi avevano nel momento in cui furono eseguiti
”
N elle s.n.c. e nella s.a.s.
Art. 2311c.c.Bilanciofinalediliquidazioneepianodiriparto.“
C
 ompiutalaliquidazione,iliquidatoridevonoredigereil
bilanciofinaleeproporreaisociilpianodiriparto.Ilbilancio,sottoscrittodailiquidatori,eilpianodiripartodevonoessere
comunicatimedianteraccomandataaisoci,es'intendonoapprovatisenonsonostatiimpugnatinelterminediduemesi
dalla comunicazione. In caso d'impugnazione del bilancio e del piano di riparto, il liquidatore può chiedere che le
questionirelativeallaliquidazionesianoesaminateseparatamentedaquellerelativealladivisione,allequaliilliquidatore
può restare estraneo. Con l'approvazione del bilancio i liquidatori sono liberati di fronte ai soci
”
Art. 2312 c.c. Cancellazione della società. “
A
 pprovato il bilanciofinalediliquidazione,iliquidatoridevonochiederela
cancellazione della societàdalregistrodelleimprese.Dallacancellazionedellasocietàicreditorisocialichenonsono
statisoddisfattipossonofarvalereilorocreditineiconfrontideisocie,seilmancatopagamentoèdipesodacolpadei
liquidatori, anche nei confronti di questi. Le scritture contabili ed i documenti che non spettano ai singoli soci sono
depositatipressolapersonadesignatadallamaggioranza.Lescritturecontabilieidocumentidevonoessereconservati
per dieci anni a decorrere dalla cancellazione della società dal registro delle imprese.
”
E mpowerment femminile vs violenza di genere
Islandapaesedoveledonnevivonomeglio,alivelloEuropeolaGermania,laSpagnaeilBelgio.L’Italiaèscesaall'89
esimo posto, aveva precedentemente guadagnato posizione grazie alla legge Golfo-Mosca,leggechehacambiatoil
volto dei consigli di amministrazione. In passatonel2011quasilametàdellesocietàquotateavevanounconsigliodi
amministrazione formato prevalentemente solo uomini, con la legge si riesce a innescare uncambiamentoculturale,
deveesserciequilibriotraigeneri,entrambidevonoessererappresentati.Leggipositivechehannocomescopoquello
di cambiare la situazione di partenza, ovviare agli ostacoli che come diceart.3Cost.sifrappongonoall’eguaglianza
sostanziale. Non si tratta solo di un problema etico, si tratta anche di efficienza, di PIL, è stato dimostrato che un
ambiente in cui sono presenti entrambi isessisièpiùproduttivi.Inizialmenteduravasolo9anni,dopoquegliannile
societàquotatepotevanononseguirelalegge,avevaunadurataperchéleproponentieranostateconvintechecifosse
unproblemadilegittimitàcostituzionaleriguardoall’imporrelapresenzadidonneneiconsigli.Nelcorsodeltempopoisi
ècapitochenonèsolountemadiazionepositiva,maanchediefficienza,laBancad’Italia,laConsobhannodimostrato
che porta maggiore produttività. Nel 2022 sono state introdotte le quote anche per le banche e le imprese di
assicurazione,quindisocietànonquotate.Orasicercadiampliarequestequote,ildibattitoriguardoanchealladurata
delle previsioni, possono non avere un termine? Secondo la prof sì, tanto che quando sono state introdotte per le
banche e le imprese di assicurazione una durata non è stata stabilita.
Ilprimopaesechehaintrodottol’obbligoèstatalaNorvegia,illimitetemporalenonhaportatoperòaduncam
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
- 
            
                ![Appunti Diritto commerciale]() Appunti Diritto commerciale Appunti Diritto commerciale
- 
            
                ![Diritto commerciale - Appunti]() Diritto commerciale - Appunti Diritto commerciale - Appunti
- 
            
                ![Appunti di Diritto commerciale]() Appunti di Diritto commerciale Appunti di Diritto commerciale
- 
            
                ![Appunti Diritto commerciale]() Appunti Diritto commerciale Appunti Diritto commerciale
 
                     
                                         
                                        