I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del medio oriente

Il testo di Storia del Medio Oriente approfondisce la vita e la carriera di Napoleone Bonaparte, uno dei più grandi leader militari e politici della storia. La narrazione esplora le sue origini, partendo dalla nascita in Corsica nel 1769 e il suo ingresso nell'esercito francese, dove presto si distinse per la sua abilità strategica. Viene analizzato il suo rapido ascesa al potere durante la Rivoluzione Francese e la sua successiva ascesa al consolato, fino alla proclamazione a Imperatore dei Francesi nel 1804.
...continua
Il testo di Storia del Medio Oriente approfondisce la vita di Cleopatra VII, l'ultima regina tolemaica dell'Egitto, focalizzandosi sugli aspetti più significativi della sua biografia. La narrazione esplora l'infanzia e l'ascesa al trono di Cleopatra, analizzando i conflitti interni che segnarono la sua giovinezza, in particolare le lotte di potere con il fratello Tolomeo XIII. Un tema centrale è il suo incontro con Giulio Cesare, che portò alla sua prima alleanza politica e all'espansione della sua influenza. La relazione con Cesare è seguita dall'alleanza con Marco Antonio, con la quale Cleopatra cercò di consolidare il proprio potere di fronte alla crescente minaccia di Roma.
...continua

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Abdolmohammadi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia del Medio Oriente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abdolmohammadi dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche e dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia politica del medio oriente, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Peri: Sociologia politica del medio oriente, Bozarslan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: autoritarismo, totalitarismo, primavere arabe, Siria, Egitto, Medio Oriente, ecc.
...continua

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Torri

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del Medio Oriente con analisi dei seguenti argomenti trattati: lo scenario mediorientale nella seconda metà del Novecento, le radici europee della conflittualità del Medio Oriente, il sionismo, l'espansione israeliana, il pan-arabismo e l'oro nero, lo storico annuncio della graduale restituzione ai Palestinesi.
...continua

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere del professor Redaelli i quali trattano la Storia del Medio Oriente dal 1798 al 2006, la storia e l'evoluzione dell'Impero Ottomano, dell'Egitto, del Marocco, dell'Algeria, della Tunisia, del Sudan.
...continua