I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

*Ricorda che per studiare la materia è consigliato integrare gli appunti in questione con il libro di testo. Non si ritenga responsabile il documento per eventuali mancanze di preparazione! Primo modulo di Letteratura italiana: contesto medioevale, San Francesco d'Assisi, Jacopone da Todi, Dante Alighieri. Indice dei titoli principali: - Cos'è la letteratura? - Le parole chiave del Corso - Medioevo - Chiesa - Impero - Federico II - San Francesco d'Assisi - Jacopone da Todi - Dante Alighieri - L'Inferno - Canto I dell'Inferno - Il Purgatorio - Il Paradiso - Canto II del Paradiso Lezione funzionale (Approfondimento: come si effettua in modo preciso e strutturato un'analisi del testo?)
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Questi appunti di Letteratura sono stati redatti seguendo le lezioni del professore. Hanno un’impostazione discorsiva, non schematica, e possono essere molto utili per comprendere e ripassare bene tutti gli argomenti.
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Questi appunti di Letteratura sono stati redatti seguendo le lezioni del professore. Hanno un’impostazione discorsiva, non schematica, e possono essere molto utili per comprendere e ripassare bene tutti gli argomenti.
...continua
Il documento contiene l'analisi delle poesie dell'opera di Montale La Bufera e altro. In particolare si analizzano le liriche dalla sezione Flashes e dediche a Conclusioni Provvisorie (Modulo II del corso di Letteratura italiana).
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana contiene un approfondimento dettagliato relativo alla biografia e alle opere di Montale, in particolare verte sull'analisi e la spiegazione delle poesie dell'opera dell'autore, La Bufera e altro.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Letteratura italiana. Docente: Nardi Francesca. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Letteratura italiana. Docente: Mazzoni Luca. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Letteratura italiana. Docente: Della Corte Federico. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Selmi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana. Questo è il quadro completo del periodo storico, letterario, culturale in Italia riguardo le tre corone dell'Ottocento: Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi. Appunti ordinati del secondo semestre.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
Paniere completo di risposte aperte per l’esame di Letteratura italiana, tenuto dal Prof. Mazzoni presso il Corso di Laurea in Lettere dell’Università eCampus. Il materiale offre una panoramica chiara e ben strutturata sugli autori principali, i movimenti letterari e le opere più rappresentative trattate durante il corso. Le risposte sono formulate in modo coerente con le richieste d’esame, permettendo una preparazione mirata ed efficace. Ideale per studenti che desiderano consolidare i propri appunti e approfondire gli argomenti più ricorrenti in sede di valutazione.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Filologia della letteratura italiana. Docente: Bertolini Lucia. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Filologia della letteratura italiana. Docente: Aldinucci Marco. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Letteratura Italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura Italiana. Giuseppe Ungaretti non nasce in Italia ma in Egitto, Alessandria d’Egitto siamo nel 1888 la famiglia comunque era di Lucca, quindi, erano lì per lavoro e Giuseppe studia lì, si forma lì e questi luoghi rimarranno per sempre impressi nella sua memoria e nella sua poesia.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Paolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana I. Lettura e analisi del tredicesimo Canto dell'Inferno della Divina Commedia. Parafrasi, figure retoriche e punti importanti dasegnalare. Non sostituisce un accurata lettura e un analisi più ampia, consigliata per un breve ripasso.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Paolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana I. Lettura e analisi del quarto Canto dell'Inferno della Divina Commedia. Parafrasi, figure retoriche e punti importanti dasegnalare. Non sostituisce un accurata lettura e un analisi più ampia, consigliata per un breve ripasso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Ecco degli schemi fondamentali riguardo gli argomenti principali per l'esame di Letteratura italiana con Olivieri. Ci sono gli autori fondamentali con le rispettive opere e spiegazioni, ci sono anche degli schemi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Allego le Novelle richieste all’esame di Letteratura italiana (con protagonisti Lancillotto, Tristano, Marco Lombardo, Maestro Taddeo, Migliore degli Abati…), con testo e analisi in breve. Sono solo alcune data la difficoltà a trovarle.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bazzocchi Marco Antonio: Cento anni di letteratura italiana, Bazzocchi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Florimbii

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Filologia della letteratura italiana. Istituzionale e monografico su Gabriele D'Annunzio (Alcyone). L'ultima lezione datata 12 maggio è stata tenuta dal Prof. Ivano Dionigi. nb: negli appunti sono presenti vari errori di battitura.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Bertoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Teoria della letteratura. Letteratura modernista - letteratura del primo Novecento - approfondimento autori quali: Proust (Dalla parte di Swann), Joyce (Dedalus), Svevo (La coscienza di Zeno), Mansfield, Kafka (Il castello) e Woolf (Al faro).
...continua