I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Milano

Appunti di economia delle imprese su domande e risposte d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrazzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa del corso opzionale di tecnologie delle conserve di origine vegetale con domande maggiormente richieste all'esame (scritte inizialmente il capitolo). Argomenti trattati: 1. Struttura e produzione dell'industria delle conserve e semiconserve alimentari. 2. Definizione di conserva e semiconserva. 3. La conservazione degli alimenti mediante l'uso del calore; la storia di Nicolas Appert; pastorizzazione e sterilizzazione; la distruzione termica dei microrganismi; concetti di Fo e di Co; 4. La conservazione degli alimenti mediante l'uso del sale; effetto del sale sui microrganismi; impiego del sale e delle salamoie; 5. La conservazione degli alimenti mediante acidificazione; acidificazione mediante l'aceto; acidificazione per fermentazione; 6. Ruolo dell'olio negli alimenti conservati. 7. La conservazione degli alimenti mediante l'uso degli zuccheri. 9. Le principali operazioni dell'industria delle conserve vegetali; il lavaggio; la cernita; la calibratura; la mondatura; la snocciolatura; la pelatura; la scottatura; il riempimento dei contenitori; il liquido di governo; la degasatura; chiusura dei contenitori; il trattamento termico; conservazione del prodotto finito. 10. Processi di trasformazione. 10.1. Trasformazione del pomodoro; caratteristiche della pianta e del frutto; raccolta e trasporto; lavaggio e cernita; legislazione; i pomodori pelati; i concentrati; passata di pomodoro; polpe, cubettati e triturati; succo bevibile; ketchup; fiocchi di pomodoro; succo di pomodoro in polvere; metodi per il controllo di qualità. 10.2. Produzione dei piselli appertizzati; caratteristiche della pianta; programmazione delle semine; la raccolta; la trasformazione; alcuni parametri di qualità. 10.3. Produzione dei fagiolini appertizzati; caratteristiche della pianta; raccolta e trasporto; trasformazione; alcuni parametri di qualità. 10.4. Sottaceti e prodotti fermentati; cipolle sottaceto; peperoni sottaceto; cetrioli sottaceto; trasformazione delle olive; crauti. 10.5. Legumi reidratati appertizzati al naturale; fagioli; ceci; lenticchie. 10.6. Trasformazione industriale degli agrumi; operazioni preliminari; estrazione del succo e degli oli essenziali; gli oli essenziali; il succo. !0.7. Conserve di frutta allo sciroppo; legislazione; il liquido di governo; pesche allo sciroppo; pere allo sciroppo; ciliegie allo sciroppo. 11. Il contenitore classico delle conserve; generalità; costituzione della banda stagnate; controllo della banda stagnate; alterazioni della banda stagnata dovute al prodotto; struttura, fabbricazione e controllo dei contenitori.
...continua
Appunti di [materia] su [argomento] (inserire la parte rossa solo se l’argomento è specificato nel titolo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Locatelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Microbiologia degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Picozzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di microbiologia alimentare elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Picozzi, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia degli alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Picozzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Microbiologia degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Picozzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Nutrizione della collettività basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Simonetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Nutrizione della collettività basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Simonetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti scritti seguendo tutte le lezioni svolte in classi. Sufficienti per superare l'esame con un buon voto. Esito esame: 30/30 Appunti di Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Iametti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettagliati. Scritti seguendo ogni lezione in classe. Esito esame: 31/30. Appunti di biochimica alimentare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iametti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati, scritti seguendo ogni lezione della prof e sufficienti per passare l'esame con un voto alto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bertoli dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica delle biomasse in agricoltura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Adani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Uso e riciclo delle biomasse in agricoltura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Adani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi colturali arborei

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Bassi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di sistemi colturali arborei basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bassi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in scienze della produzione e protezione delle piante. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Microbiologia Industriale, secondo semestre dell II anno di Scienze e Tecnologie Alimentari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF! Esito esame: 29
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso con immagini integrate. In particolare sono presenti proteine e loro strutture, enzimi, metabolismo glucosio, grassi e proteine, DNA e RNA. 102 pagine totali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonomi.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Di seguito sono riportati gli appunti, per quanto concerne la parte di esercizi dell'esame, contenenti tutte le formule e i principali procedimenti da attuare. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fessas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Protezione degli alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Locatelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Immagini di riconoscimento degli infestanti e delle trappole con punti salienti delle caratteristiche dei vari animali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Locatelli. Utile per l'esame!! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica generale basati sulle lezioni del Prof. Bonomi - Unimi, Facoltà di agraria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonomi, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua