I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Esame Produzioni frutticole

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Peano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Produzione frutticole su: - Produzione mondiale di frutta: aree di produzione, specie coltivate, stagionalità di produzione. - Consumi di frutta: evoluzione e diversificazioni. Sistemi di commercializzazione dei prodotti frutticoli. - Struttura, composizione chimica e valore nutritivo dei frutti. - Classificazione botanica, organografica e commerciale dei frutti. - Curva di accrescimento dei frutti, fisiologia della maturazione. Indici di raccolta e di qualità. - Respirazione dei frutti e biochimismo della respirazione. - Biosintesi, funzioni ed azione dell’etilene sui frutti. - Conservazione frigorifera: effetti della temperatura, dell’umidità della composizione dell’atmosfera. Principali fisiopatie della conservazione. - Impianti di lavorazione dei prodotti frutticoli, strutture e metodi di conservazione frigorifera. - Elementi di sostenibilità per la filiera frutticola. - Esercitazioni: riconoscimento varietale, analisi chimico-fisiche dei frutti, visite ad impianti di lavorazione e conservazione della frutta.
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Neri

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Tutte le domande e risposte che potrebbero capitarvi all'esame di arboricoltura, domande ideate da me e risposte elaborate da me. Molto utili per l'esame infatti mi hanno permesso di avere il massimo dei voti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Neri.
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati del professore Mezzetti per quanto riguarda la spiegazione della tecnica di Micropropagazione in vitro. Spiegazione di tutte le fasi con allegate immagini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mezzetti.
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Esercitazione
4 / 5
Risposte corrette dell'ultimo test di vivaismo e biotecnologie in arboricoltura. le domande sono molto utili perché riguardano tutto il programma e sono un ottimo strumento di ripasso finale in vista dell'esame. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mezzetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Arboricoltura generale e tecnica vivaistica del professore Bruno Mezzetti, docente del politecnico delle Marche. Appunti dettagliati, chiari che ti permettono di capire dallo sviluppo del seme alle migliori tecniche di miglioramento genetico. Approfondimento sulla fragola.
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Appunto
4 / 5
Appunti degli argomenti trattati che sono riproduzione gamica, agamica, micropropagazione in vitro, tecniche di miglioramento genetico, mutagenesi. Appunti utili per l’esame scritto ed orale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Vivaismo arboreo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Bassi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: - Struttura dell’albero - il miglioramento genetico nelle piante arboree - metodi di propagazione - la scelta del materiale vegetale: la certificazione genetico-sanitaria - la vivaistica ornamentale - organizzazione e struttura dell’azienda vivaistica - la produzione vivaistica ornamentale - la coltivazione in pieno campo - la coltivazione in contenitore - il trapianto - preparazione delle piante e spedizione - qualità del materiale vivaistico: standard di produzione Voto ottenuto: 30
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Nicese

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di tecnica vivaistica. Argomenti: realtà storica, propagazione, seme, talea, innesto, propaggine, margotta, micropropagazione, struttura del vivaio, coltura in piena terra, coltura in contenitore, qualificazione del prodotto e del processo, ambiente, frutticoltura, vivaismo olivicolo, vivaismo viticolo.
...continua

Esame Verde urbano e arboricoltura ornamentale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Ferrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Verde urbano e arboricoltura ornamentale. Argomenti: morfologia, anatomia, nomenclatura delle piante ornamentali, foglie, fiori, frutti, latifoglie (acer, aesculus, carpinus, ostrya, catalpa, celtis, fraxinus, gleditschia, liquidambar, liriodendron, paulownia, platanus, populus, quercus, robinia, tilia, ulmus), conifere (abies, calocedrus, cedrus, chamaecyparis, cupressus, gingko, juniperus, picea, pinus, metasequoia, taxodium, taxus, thuja).
...continua

Esame Verde urbano e arboricoltura ornamentale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Ferrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Verde urbano e arboricoltura ornamentale. Argomenti: il verde urbano, caratteri d'interesse ornamentale, tipologie di spazi verdi, nuove tipologie di spazi verdi, alberi ed ambiente urbano, messa a dimora in ambiente urbano, gestione del verde urbano, potatura degli alberi ornamentali, stabilità e rischio di caduta.
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Neri

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3,7 / 5
Descrizione del ciclo completo delle piante, degli ormoni, tecniche di potatura, sesti d'impianto e sistemi d'allevamento delle piante principali, innesti e disaffinità (come sono fatti, come avvengono) sistemi di propagazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Arboricoltura generale e tecnica vivaistica

Facoltà Agraria

Appunto
4 / 5
Riassunto di Arboricoltura generale e tecnica vivaistica per l'esame del professor Gullo. Gli argomenti trattati sono: l'apparato epigeo della pianta, le formazioni fruttifere delle pomacee, le formazioni fruttifere delle drupacee, le gemme, la frutta, i fiori.
...continua