I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Milano

Il file contiene svariati esempi di domande d'esame del modulo di Biochimica delle malattie metaboliche del professor Prinetti, relative a tutti gli argomenti trattati durante le lezioni, con annesse risposte esaustive.
...continua
Il file contiene gli appunti di Biochimica degli alimenti, della nutrizione e delle malattie metaboliche completi presi a tutte le lezioni del professor Prinetti, elaborati in modo molto intuitivo e scritti in modo chiaro, esauriente ed abbinati a immagini che permettono una comprensione immediata dell'argomento.
...continua
Appunti completi del corso di laurea della professoressa Pagliarini, presi a lezione in modo completo ed esauriente. Includono anche gli appunti di Modelli di percezione sensoriale e di preferenza alimentare del consumatore relativi a tutti i seminari presentati nel corso. In fondo al file è presente un testo relativo alle cose importanti per l'esame, oltre a degli esempi di domande d'esame.
...continua
Condivido il mio approfondimento riguardante le malattie cardiovascolari (in realtà risale all'esame di Anatomia e fisiologia umana del Corso triennale Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, presso l'Università Telematica San Raffaele di Roma, ma il sistema non mi permetteva di inserirla!) Attenzione: questo progetto è già stato consegnato ad un esame, quindi è vietato riutilizzarlo o copiarlo! Lo condivido solo a scopo di esempio!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Battezzati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Dispenda di Fisiologia umana sugli apparati. Interamente basata sul libro consigliato dal docente: Fisiologia umana. Un approccio integrato. Settima edizione. (non è specifica per l'Università di Milano o per corsi di Nutrizione) Argomenti: 1. Sistema cardiovascolare e cuore 2. Il Sangue 3. Apparato digerente 4. Sistema nervoso 5. Neuroni e trasmissione sinaptica 6. Fisiologia Sensoriale 7. Sistema endocrino 8. Apparato respiratorio 9. I muscoli
...continua
Il file contiene una vasta quantità di domande d'esame di Biochimica degli alimenti, della nutrizione e delle malattie metaboliche della professoressa Iametti, divise per le diverse lezioni e con risposte mirate alla richiesta della domanda, ma ben dettagliate. Le domande vanno a sollecitare la totalità degli argomenti trattati a lezione.
...continua
Qualità e sicurezza microbiologica nei sistemi alimentari ed ecologia del microbiota umano - Anno accademico 2022-2023 Contiene le risposte alle domande che ricorrono nell'esame scritto (fino all'appello di maggio 2023).
...continua
Psicologia delle scelte alimentari - AA 2022-2023 Argomenti presenti: 1. porzioni 2. teoria dell’azione ragionata 3. la teoria del comportamento pianificato 4. l’identità 5. la stabilità temporale 6. ambivalenza 7. atteggiamenti impliciti ed espliciti 8. iat 9. neofobia 10. facilitazione sociale (social learning) 11. mere exposure e learned safety 12. flavour-consequence learning (fcl) 13. flavour-flavour learning (ffl) 14. differenza fcl e ffl 15. studio modelli di apprendimento 16. emotional eating 17. l’impatto del cibo sulle emozioni 18. aspettativa 19. emozioni implicite nella relazione cibo-emozioni 20. mangiatori restrittivi 21. emozioni: valenza e auausal 22. stress Fattori contestuali: 23. accessibilità 24. musica 25. odore 26. piatto 27. posate 28. social modelling: 29. varietà o monotonia 30. evaluative conditioning 31. approach bias 32. craving 33. self referencing task
...continua
Materiale completo per l’esame di Alimentazione e promozione della salute. Argomenti: metodi di rilevamento dei consumi alimentari; epidemiologia analitica e descrittiva; colture cellulari e modelli animali; studi di intervento nutrizionale; revisioni sistematiche e metanalisi; alimentazione e tumori, documento sui tumori; alimentazione e rischio cardiovascolare; pattern alimentari; sostenibilità ambientale; alimenti ultraprocessati; alimenti speciali; claim nutrizionali e salutistici. Per ulteriori informazioni contattami pure!
...continua
Tesi di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica e Culturale Università degli Studi di Milano Se prendete spunto per favore citate la tesi Analisi di Frankenstein di Mary Shelley, dei principali adattamenti e della serie televisiva Penny Dreadful.
...continua
Anno accademico 2023-2024. Contiene tutto il corso di Malattie correlate all'alimentazione (Sistematica e prevenzione + Fisiopatologia): essendo che gran parte degli argomenti di Sistematica e prevenzione erano già contemplati nel programma di Fisiopatologia (obesità, diabete, steatosi…), ho deciso di unire il tutto, così da avere un unico grande file completo (è utile, ad esempio, se si vogliono sostenere entrambi gli esami nello stesso appello, così da studiare “una volta sola”). Argomenti: Prima parte: definizioni, stress ossidativo e antiossidanti, necrosi, apoptosi, sistema immunitario, infiammazione acuta (meccanismo, manifestazioni sistemiche, mediatori flogistici), reazioni di ipersensibilità di tipo 1, coagulazione, infiammazione cronica. Seconda parte: aterosclerosi, obesità, tessuto adiposo bianco e bruno, termogenesi indotta dal freddo, infiammazione nell'obesità, insulino-resistenza, sindrome metabolica, chirurgia bariatrica, diabete, l'insulina, diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, diabete gestazionale, steatosi, steatosi alcolica, steatosi epatica non alcolica, steatosi da carenza proteica, ipertensione, malattie del cuore (cardiopatia ischemica, endocardite, infarto del miocardio, scompenso cardiaco), ormoni tiroidei e frequenza cardiaca, ipertiroidismo, ipotiroidismo, anemia macrocitica, anemia microcitica, anemia emolitica autoimmune, celiachia, ibs ed ibd. Terza parte: i tumori, patogenesi tumorale, cancerogenesi, alimentazione e tumori. Altro: DCA (anoressia nervosa, bulimia nervosa), sperimentazione clinica di un farmaco.
...continua
Relazione di laboratorio di Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti 3/3 punti. Ci sono tutte e quattro le esercitazioni fatte in laboratorio complete e trattate nel dettaglio.....
...continua
Appunti completi del corso 2022/2023 di Cultura inglese II. Rappresentazione letteraria e individuale del tragico, utilizzando a tal fine gli strumenti offerti dai Cultural Studies e dalle Medical Humanities nella loro dimensione multidisciplinare. Tematiche centrali saranno: il tragico nel suo incarnarsi nella forma artistica della tragedia, gli approcci culturali e terapeutici alla dimensione del tragico che si sono stratificati nel tempo. • Unità 1 → I Cultural Studies; le Medical Humanities; il tragico • Unità 2 → La tragedia; William Shakespeare e Macbeth • Unità 3 → Il tragico nel dramma contemporaneo (Samuel Beckett, Harold Pinter, Arthur Miller)
...continua
Domande esame scritto di Economia e politica alimentare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei professori Banterle e Cavaliere, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dal professor Guglielmetti nel primo semestre dell'anno accademico 2021/2022 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30.
...continua
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dalla professoressa Bertoli nel primo semestre dell'anno accademico 2022/2023 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30L.
...continua
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dal professor Battezzati in aggiunta ad alcune lezioni svolte dal professor Foppiani nel primo semestre dell'anno accademico 2022/2023 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30L.
...continua
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dalla professoressa Calabrese nel primo semestre dell'anno accademico 2021/2022 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 27.
...continua
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dalla professoressa Fecalcati nel primo semestre dell'anno accademico 2022/2023 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive prese basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Battezzati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dal professor Battezzati in aggiunta ad alcune lezioni svolte dal professor Foppiani nel secondo semestre dell'anno accademico 2021/2022 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30.
...continua