I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia medievale

Riassunto per l'esame di storia medievale, basati su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Medioevo - I caratteri generali di un'età di transizione" di G. Vitolo. Gli argomenti trattati sono: - Il mondo ellenistico-romano e la diffusione del Cristianesimo - L'occidente romano-germanico - L'oriente romano-bizantino e slavo - L'Italia tra Bizantini e Longobardi - Il mondo arabo e il Mediterraneo - Economia e società nell'Alto Medioevo - L'impero carolingio e le origini del feudalesimo - La crisi dell'ordinamento carolingio e lo sviluppo dei rapporti feudali - L'Italia fra poteri locali e potestà universali - Splendore e declino di Bisanzio - Incremento demografico e progressi dell'agricoltura nell'Europa dei secoli XI-XIII - La ripresa del commercio e delle manifatture - Lo sviluppo dei centri urbani e le origini della borghesia - Il rinnovamento della vita religiosa e la riforma della Chiesa - Rinascita culturale e nuove esperienze religiose - Rapporti feudali e processi di ricomposizione politico-territoriale. L'impero e l'Italia dei Comun - La diffusione dei rapporti feudali: Inghilterra, Mediterraneo e crociate - La ripresa della lotta fra papato e impero e le monarchie dell'Europa occidentale - Le origini della Russia e l'impero mongolo - L'Europa fra crisi e trasformazione - Il consolidamento delle istituzioni monarchiche in Europa - Potere e società nel Mezzogiorno angioino-aragonese - Chiusure oligarche e consolidamento delle istituzioni dell'Italia centro-settentrionale - Al di là dei confini dell'impero. Le altre realtà politiche del continente euro-asiatico - La Chiesa tra crisi istituzionale e dissenso religioso - Alla ricerca di un difficile equilibrio. Politica e cultura nell'Italia del Quattrocento
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Guerra

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti del corso di Storia Medievale, anno accademico 2007/2008, unife - lingue e letterature straniere, docente Grandi Enrica, ripercorre tutto il periodo del Medioevo con riferimenti a siti internet per eventuali approfondimenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti per il corso di Storia Medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbero dell’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marciano

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia sul Medioevo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marciano dell’università degli Studi di Genova - Unige, della Facoltà di lettere e filosofia, del corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia Medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Grillo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grillo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Vallerani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti su: Storia sociale e politica del medioevo europeo. Trasformazione delle strutture del tardo impero e arrivo delle popolazioni barbariche. Formazione dei regni nazionali e l'affermazione di nuove aristocrazie armate. L'esperienza carolingia; la dispersione dei poteri locali; la chiesa e la riforma e le nuove istituzioni; nuovi protagonisti dei secoli XI e XII: città e principati; processi di costruzione statale nei secoli 13 e 14.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Iannella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Iannella dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Galetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono stati presi ad ogni lezione, correlati di data e argomento. il programma svolto dalla docente è sempre lo stesso e quindi può andare bene per ogni anno accademico. sono citati tutti i documenti di cui si è trattato a lezione e gli argomenti sono divisi a seconda della scansione data a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Antichità e istituzioni medievali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I re taumaturghi di Marc Bloch; consigliato dalla docente Covini. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Questo riassunto è pensato e realizzato per colore che hanno bisogno di un aiuto per studiare la storia medievale. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame di Storia Medievale e dal testo suggerito dal docente Andrea Zorzi: il Medioevo, profilo di un millennio di Alfio Cortonesi. Questo manuale ripercorre le vicende della storia Medievale dalla caduta di Roma al regno dei Franchi, dalle riforme della chiesa ai comuni italiani, da lle monarchie nazionali alle signorie.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Storia, antropologia e religioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per l'esame di Storia medievale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente, Prof.ssa Barone:"Storia d'Europa dalle invasioni barbariche al XVI secolo", di Henri Pirenne. Gli argomenti trattati sono i seguenti: invasioni barbariche, Giustiniano e i Longobardi, l'invasione musulmana, l'Impero di Carlomagno, Trattato di Verdun, il Feudalesimo, le investiture, le Crociate, la borghesia, la formazione delle città, la nascita degli stati occidentali: Francia, Inghilterra, l'Impero; Filippo il Bello e Bonifacio VIII, Guerra dei Cent'anni, la Cattività Avignonese
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Conetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conetti dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Gamberini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia medievale sulla prima lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Gameberini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tognetti

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tognetti dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filologie e letterature classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Muzzarelli: Città italiane nel Medioevo, Franceschi, Università degli Studi di Bologna - Unibo, Facotà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Torrisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia medievale su una panoramica generale della società ai tempi del feudalesimo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torrisi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Frank

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Gli appunti forniscono un supporto allo studio del libro e delle dispense del professore. Sono di circa una 40 di pagine e sono relativi sono alle parte B del corso (sulla santità). Università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale del prof. Senatore, basato su appunti personali delle lezioni e studio autonomo del libro consigliato dal docente "La banca e il credito nel Medioevo", Palermo, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. A. Marini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia medievale su San Francesco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua