I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grillo Paolo

Appunti di Storia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grillo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Grillo, "Gli uomini di cultura nel medioevo" di Jacques Verger. Si traccia la figura degli intellettuali e il corso di studi durante il Medioevo, la nascita delle università, gli influssi della religione sugli studi, le biblioteche private e pubbliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Grillo, La famiglia nel Medioevo, Herlihy. Gli argomenti trattati sono: famiglia, Medioevo, maternità, paternità, fertilità, monogamia, esogamia, leggi matrimoniali, censimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Grillo, Il Medioevo.Profilo di un millennio, Cortonesi. Gli argomenti trattati sono: la diffusione del cristianesimo, le grandi dispute teologiche, il monachesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio dell'Apologia della Storia o Mestiere di Storico di Marc Bloch adottato dal professor Grillo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mestiere di storico, che cosʼè che fonda la legittimità di uno sforzo intellettuale.
...continua