I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Applicazioni industriali dei plasmi

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gherardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Elaborato di appunti presi a lezione integrati con le slides, sono riportati tutti concetti, schemi e disegni richiesti all'esame riguardanti la parte di teoria. Contenuto: - Introduzione Plasma - Proprietà intellettuale: articolo scientifico/brevetto - Taglio plasma - Torce RF - Lampade a fluorescenza -Splitting CO2
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gherardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di applicazione industriale dei Plasma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gherardi. Gli appunti sono completi di diagrammi, rappresentazioni grafiche e commenti sui brevetti e articoli analizzati a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Argomenti: Tutela della proprietà intellettuale, letteratura brevettuale, journal papers, NDAs, introduzione ai plasmi, introduzione alla ionizzazione, RBD, DBD, plasmi ad arco trasferito, plasmi ad arco non trasferito, plasmi RF, applicazioni industriali dei plasmi RF, microparticelle, nanosintesi, plasmi per il trattamento di rifiuti, plasmi per fibre ottiche, plasmi freddi per scopi energetici, plasmi per applicazioni dermatologiche, plasma in ambito dentistico.
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Nel pdf sono presenti le risposte alle tipiche domande che ci sono all'esame. Sono risposte complete e corrette per passare l'esame senza problemi. Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è in grado di caratterizzare lo stato dell'arte dei processi industriali assistiti da plasmi termici (caldi) per la produzione e il trattamento di materiali ad alto valore aggiunto, nonché di analizzare le più recenti tecnologie che fanno uso di plasmi di non equilibrio a pressione atmosferica (freddi), per applicazioni in vari settori legati all'industria energetica, meccanica e biomedica. È in grado di valutare l'ambito e le modalità di tutela brevettuale della proprietà intellettuale per le tecnologie plasma assistite, delle quali sono ha approfondito sia il punto di vista progettuale e di sostenibilità economica sia quello dell'analisi sperimentale. Programma/Contenuti Fondamenti sulla fisica dei plasmi termici e di non equilibrio Settori di utilizzo industriale di processi plasma assistiti Plasmi termici ad induzione per la diagnostica chimica-fisica di elementi in traccia e la realizzazione di materiali di elevata purezza Plasmi termici ad arco trasferito per il taglio di materiali metallici Creazione di nanomateriali con plasmi termici ad induzione Trattamento di materiali biologici e non con plasmi di non equilibrio a pressione atmosferica Trattamento di mezzi liquidi per applicazioni industriali, energetiche e biomediche Plasma medicine Prove di laboratorio con utilizzo di varie sorgenti di plasma per il trattamento di materiali Tutela della proprietà intellettuale in ambito di applicazioni industriali e biomedicali dei plasmi Serie di lezioni seminariali condotte da personale esterno del settore in presenza del docente
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di applicazioni industriali dei plasmi M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Applicazioni Industriali dei Plasmi del prof. Colombo, basato su appunti personali e studio delle dispense, materiale del docente a disposizione degli studenti. Gli argomenti trattati nel corso comprendono:tutela della proprietà intellettuale, differenze tra brevetti, articoli di giornale, segreto industriale, procedura brevettuale e di articolo di giornale, fondamenti sulla fisica dei plasmi termici e di non equilibrio, analisi degli ambiti di applicazione industriale dei plasmi, plasmi termici ad induzione per la diagnostica chimica-fisica e la sintesi di materiali, plasmi termici ad arco trasferito per il taglio di materiali metallici, sintesi di nanomateriali con plasmi termici ad induzione, trattamento di materiali biologici (e non) con plasmi di non equilibrio a pressione atmosferica, settore industriale plasma medicine, in particolare settore dermatologico, settore dentistry, settore cellule tumorali, prove di laboratorio con utilizzo di varie sorgenti di plasma per il trattamento di materiali
...continua

Esame Applicazioni Industriali dei Plasmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Applicazioni industriali dei plasmi per l'esame del professor Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fondamenti sulla fisica dei plasmi termici, ambiti di applicazione industriale, i plasmi termici ad induzione per la diagnostica chimica-fisica, i plasmi termici ad arco trasferito per il taglio di materiali metallici, il trattamento di polveri metalliche e ceramiche con plasmi termici ad induzione.
...continua