I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Galetti Paola

Questo documento contiene due relazioni di laboratorio: 1)Separare mediante estrazione liquido-liquido una miscela di benzofenone, acido benzoico e benzilammina nei singoli componenti. Sfruttando la diversa solubilità tra due solventi immiscibili, H2O e un solvente organico poco polare. 2)Condensazione aldolica incrociata tra benzaldeide ed acetone Docente laboratorio:Chiara Samorì
...continua
Nel documento sono contenuti tutti gli approfondimenti manualistici fatti a lezione esclusivamente dagli assistenti della Prof.ssa Galetti nell' a.a. 2020/21. Buono studio! basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel documento sono contenuti i miei appunti sull' l'approfondimento manualistico sulla Storia della Chiesa medievale fatto da un assistente della Prof.ssa Galetti nell' a.a. 2020/21. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Buono studio!
...continua

Dal corso del Prof. P. Galetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Nel documento sono contenuti tutti gli appunti presi alle lezioni tenute ESCLUSIVAMENTE della Prof.ssa Galetti nell' a.a. 2020/21. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Buono studio!
...continua
Nel documento sono contenuti i miei appunti sull' l'approfondimento manualistico sull'islam nel medioevo fatto da un assistente della Prof.ssa Galetti nell' a.a. 2020/21. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Buono studio!
...continua

Dal corso del Prof. P. Galetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Nel documento sono contenuti i miei appunti sull' l'approfondimento manualistico sulla tarda antichità fatto da un assistente della Prof.ssa Galetti nell' a.a. 2020/21 e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Buono studio!
...continua
Nel documento sono contenuti tutti gli appunti presi durante le lezioni della Prof.ssa Galetti e dei suoi assistenti nell' a.a. 2020/21 e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Buono studio!
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale ( UNIBO ) basato sugli appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Paola Galetti: "Storia medievale" di M. Montanari. Gli argomenti trattati vanno dalla tarda antichità fino alla pace di Lodi.
...continua
Appunti di storia italiana medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galetti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Unità didattica sulla prima guerra mondiale destinata a una classe di terza media con allegati su cui lavorare in classe. Percorso didattico, unità di apprendimento interdisciplinare di geo-storia sulla vita nelle trincee, sulle esperienze dei soldati al fronte, sulle caratteristiche del Carso, del territorio di confine, Ungaretti, Lussu e la tregua di Natale del 1914. Modulo destinato alla classe terza della scuola secondaria di primo grado articolato su 12 giornate (22 ore di lavoro) con indicazione di metodologia da effettuare giorno per giorno, strumenti prerequisiti e obiettivi, valutazione, verifica, bibliografia e sitografia.
...continua

Dal corso del Prof. P. Galetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono stati presi ad ogni lezione, correlati di data e argomento. il programma svolto dalla docente è sempre lo stesso e quindi può andare bene per ogni anno accademico. sono citati tutti i documenti di cui si è trattato a lezione e gli argomenti sono divisi a seconda della scansione data a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e della prof. Galetti, basato sul corso e sullo studio autonomo e rielaborazione personale del testo consigliato dalla docente La chiesa nel Medioevo, Azzara. Gli argomenti trattati sono la storia della Chiesa dalle origini fino al Quattrocento.
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e della prof. Galetti, basato su studio autonomo e rielaborazione personale del testo consigliato dal docente Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente, Galetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Germani, Slavi, Ungari, Normanni, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia medievale, Montanari. Con analisi dei seguenti argomenti: cristianesimo, Chiese episcopali, monachesimo, i regni romano-barbarici, l'impero arabo-islamico, feudi, comitati, alfabetismo e cultura scritta, il nuovo monachesimo e la riforma della Chiesa.
...continua