I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Parma

Elaborazione delle slide e studio delle videolezioni dell ottimo dal titolo: L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia. Edizione 2025. utile per apprendere l'argomento.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Rossi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Fisiologia umana. La fisiologia umana è una scienza che studia tutti i meccanismi che si svolgono a livello cellulare, meccanismi preposti alle funzioni generali della cellula quali i trasporti, la comunicazione elettrica e chimica, l'attività meccanica ed il metabolismo; cerca di spiegare il funzionamento del corpo in base ai principi stabiliti dalla chimica e dalla fisica, permettendoci di vedere il quadro d'insieme e al tempo stesso a capire che le funzioni dell'organismo non sono da considerare come una serie di fenomeni indipendenti ma devono essere viste come un tutt'uno (ad esempio nel sistema renale oltre ai reni collaborano anche altri organi ). La seconda parte del corso porrà l'accento sulle funzioni dei principali apparati quali il cardiovascolare, respiratorio, renale ed endocrino.
...continua
Elaborazione puntuale delle slide e dlle video lezioni dell'ottimo corso dal titolo: La tutela della salute secondo l’approccio One Health: quale ruolo per gli operatori e i servizi del SSN. Ottimo per apprendere compiutamente gli argomenti del corso.
...continua

Esame Percezione e psicofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Percezione e psicofisica - meteateorie. Esame di Percezione e psicofisica, facoltà di Medicina e chirurgia, Università degli studi di Parma, corso di laurea in psicobiologia e neuroscienze cognitive. Prof N. Bruno. Con gli appunti completi ho preso 27 all'esame orale.
...continua
Percezione e psicofisica - visione di livello intermedio. Esame di Percezione e psicofisica, facoltà di Medicina e chirurgia, Università degli studi di Parma, corso di laurea in psicobiologia e neuroscienze cognitive. Prof N. Bruno. Con gli appunti completi ho preso 27 all'esame orale.
...continua

Esame Percezione e psicofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Percezione e psicofisica - visione di alto livello. Esame di Percezione e psicofisica facoltà di medicina e chirurgia università degli studi di Parma, corso di laurea in psicobiologia e neuroscienze cognitive. Prof N. Bruno. Con gli appunti completi ho preso 27 all'esame orale.
...continua

Esame Percezione e psicofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Percezione e psicofisica - visione di basso livello. Esame di percezione e psicofisica facoltà di medicina e chirurgia università degli studi di Parma, corso di laurea in Psicobiologia e neuroscienze cognitive. Prof N. Bruno. Con gli appunti completi ho preso 27 all'esame orale.
...continua

Esame Percezione e psicofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Percezione - Introduzione: prima parte. Professore Bruno Nicola. Percezione e Psicofisica, Università degli studi di Parma Facoltà Medicina e chirurgia, corso Psicobiologia e neuroscienze cognitive. Con gli appunti completi ho preso come votazione all'esame orale 27.
...continua
Elaborazione videolezioni e slide dell'ottimo corso dal titolo: Il valore del sangue: il ruolo del medico nel sistema trasfusionale. Elaborazioni utili per comprendere appieno la materia del corso e approfondire l'argomento.
...continua
Elaborazione delle slide e delle videolezioni del fantastico corso dal titolo: l’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione). Ottime basi per apprendere appieno l'argomento.
...continua

Esame Laboratorio professionalizzante

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Scaffardi

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
La relazione di Laboratorio professionalizzante contiene i principali settori di emissione di metano, le cause, dati statistici e come si potrebbe usare diversamente il metano. è presente anche un pensiero critico sula questione. Mi sono stati fatti i complimenti per questo elaborato, spero possa esservi utile.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Biochimica su: ● Fondamenti di chimica organica ● Idrocarburi ● Gruppi funzionali ● Biomolecole ● Carboidrati ● Lipidi ● Acidi Nucleici ● Proteine ● Metabolismo ● Enzimi e coenzimi ● Via metabolica ● Metabolismo del glucosio ● Glicolisi ● Ciclo di Krebs
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Biochimica: chimica organica, la chimica del carbonio. Biochimica, la chimica delle reazioni che avvengono dentro le cellule. Appunti con tanto di disegni per comprendere al meglio gli argomenti. Appunti alquanto completi, libro aggiuntivo non necessario.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Marco

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Argomenti contenuti negli appunti di Biologia: 1- proteine; 2- lipidi; 3- zuccheri; 4- acidi nucleici; 5- origine della vita; 6- procarioti; 7- eucarioti; 8- virus; 9- riproduzione; 10- meiosi; 11- mitosi; 12- RNA; 13- DNA.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Ganino

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il contenuto del file riguarda le lezioni del corso di Informatica a scienze zootecniche dalla lezione 5 alla lezione 8. Frequenza del 100% a lezione, appunti tratti sulla base delle sue slide con l'aggiunta di approfondimenti fatti dal professore stesso a lezione.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Fontanini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Questi appunti di Informatica scannerizzati dal mio quaderno trattano della prima parte del corso (ci sono le lezioni numerate dalla 1 alla 4). Gli schemi sono stati fatti dal materiale fornito dal professore stesso a lezione e di approfondimenti e spiegazioni che il professore ha aggiunto in aula.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Battistini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Nel file di Chimica generale ed inorganica viene presentato in maniera completa il composto delle ammidi e successivamente vengono presentati alcuni esercizi con risoluzione riguardanti gli idrocarburi aromatici.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Battistini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file di Chimica generale ed inorganica riguarda la teoria degli alcheni, alchini ed idrocarburi aromatici e le reazioni. Viene tratta in una prima parte la nomenclatura di questi composti e la loro struttura nello spazio successivamente vengono trattate reazioni.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schema per prepararsi\ripassare per la seconda parte dell'esame di Biochimica. Tra i vari argomenti quelli principali sono: biosegnalazione, glicolisi, destini del piruvato, gluconeogenesi, metabolismo glicogeno, controllo ormonale, metabolismo lipidi, ciclo di Krebs.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Ramazzina

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
E' uno schema non eccessivamente ridotto, molto utile per prepararsi\ripassare per l'esame di Biochimica. questi schemi riguardano esclusivamente la prima parte dell'esame; gli altri li ho caricati in un file a parte, così in caso servisse li potete avere entrambi.
...continua