I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea sulla Prima guerra mondiale con particolare analisi dei seguenti argomenti: l'attentato di Sarajevo come causa scatenante della Prima guerra mondiale, la Triplice Intesa e la Triplice Alleanza, il 1917 come anno in cui il conflitto diventa mondiale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Bongiovanni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia contemporanea sulla guerra fredda con analisi dei seguenti argomenti: la guerra fredda è generata dalla contrapposizione tra Stati Uniti e Unione Sovietica, il Patto di Varsavia e il Patto Atlantico (NATO), la corsa agli armamenti, il blocco di Cuba nel 1962.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Malfitano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea con analisi dei seguenti argomenti: lo scenario mondiale alla fine del XX secolo, i sistemi politico-istituzionali: la repubblica, le realtà economico-produttive: espansione dei mercati; la partecipazione politica e l'affermazione delle masse.
...continua
Appunti di Storia contemporanea con analisi dei seguenti argomenti: lo scenario mondiale all’indomani della Grande Guerra, i sistemi politico-istituzionali: sistemi totalitari e democrazie; l'affermazione degli Stati Uniti, l'economia pianificata e l'affermazione del taylorismo.
...continua
Appunti di Storia contemporanea sui seguenti argomenti trattati: le cause e gli effetti causati dalla Seconda guerra mondiale, lo spirito di rivalsa generato dal nazismo, la crisi degli anni Trenta, l’apogeo del Reich tedesco (1940-1941), l'ingresso in guerra dell'Italia, il "piano Barbarossa".
...continua
Appunti di Storia contemporanea sulla Prima guerra mondiale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la Triplice Alleanza, la Triplice Intesa, l'Impero ottomano, la Prima guerra balcanica, la Seconda guerra balcanica, la crisi in Marocco, l'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914, la scelta iniziale dell'Italia: la neutralità.
...continua
Appunti di Storia moderna con riferimento a tutto ciò che riguarda il 1700. Nello specifico gli argomenti trattati sono legati agli aspetti più importanti del 700: economia, confini territoriali e geografici,pensiero politico, cultura, usi e costumi.
...continua
Appunti di Storia contemporanea sulla Russia con particolare attenzione ai seguenti argomenti presi in esame: la Rivoluzione bolscevica, la formazione dello Stato sovietico, la Terza Internazionale del 1919, la contrapposizione tra Unione Sovietica e Stati Uniti, le riforme attuate da Gorbaciov.
...continua
Tesina di Storia sulla crisi del 1929 e l'ascesa del nazismo in Germania. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la contrazione del mercato, i fattori di rischio presenti nella fase di grande espansione economica, il collasso dell’economia statunitense.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per il corso del professor Bevilacqua con analisi dei seguenti argomenti: il ritorno dei contadini, i contadini e l'agricoltura in età contemporanea, l’avvento della concimazione chimica e delle macchine in agricoltura, lo svuotamento delle campagne in Europa e Stati Uniti nel corso del Novecento, l’eliminazione del latifondo, i contadini del Sud del mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ottocento e Novecento, Sabbattucci, Vidotto. Si analizzano i seguenti argomenti: la nascita degli Stati Uniti, la Rivoluzione francese, la figura e il ruolo di Napoleone, le origini dell'industrializzazione, il movimento dei lavoratori e gli esponenti del pensiero socialista, il Congresso del Partito comunista, la questione costituzionale, la guerra di Spagna (1936-1939).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Mucca è Savia: Ragioni Storiche della Crisi Alimentare Europea, Bevilacqua. Si analizzano i seguenti argomenti: gli esordi virtuosi dell’agricoltura contemporanea, il tentativo di rigenerazione della fertilità da parte dei contadini, il guano del Perù, la ricchezza produttiva e il benessere animale, le cause della crisi alimentare europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Padroni del Cibo, Raj consigliato dal docente Bevilacqua. Si analizzano i seguenti argomenti: l'eccessiva produzione di cibo da parte degli esseri umani, la Nestlè, grande multinazionale che detta le condizioni di fornitura ai suoi piantatori, l'attività dei braccianti che coltivano frutta e verdura.
...continua
Appunti di Storia contemporanea con analisi dei seguenti argomenti: la Francia prima della rivoluzione, nobiltà, clero e Terzo Stato, il problema fiscale, la convocazione degli Stati generali, la Rivoluzione francese, la formazione dell'Impero napoleonico, la celebre campagna napoleonica in Egitto, l'autoproclamazione imperiale di Napoleone, l'abdicazione dell'imperatore francese e il suo esilio presso l'isola d'Elba.
...continua
Appunti di Storia contemporanea sull'Italia e la missione civilizzatrice di Roma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chiesa e il fascismo, la tutela del costume, le trattative concordatarie, l'editto per la pacificazione religiosa della Nazione italiana del 1929.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Vittoria

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di Storia contemporanea per il corso della professoressa Vittoria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli anni Cinquanta, la guerra fredda, la guerra di Corea, la guerra del Vietnam, la "destalinizzazione", il dialogo con l’Est: l’Ostpolitik, il mercato comune europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Guerra e Rivoluzione in Europa, Graziosi (prima parte)consigliato dal docente Andreucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Europa orientale alla fine del XIX secolo, la guerra russo-giapponese del 1905, la Rivoluzione russa, la Prima guerra mondiale.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Macry. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli anni della ricostruzione: riforme e repressione, la soluzione circa la questione di Trieste, l'evoluzione democristiana, una nuova visione economica e istituzionale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Capuzzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Capuzzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione russa, la Rivoluzione del 1905, le riforme di Stolypin e i rapporti sociali nelle campagne, la Rivoluzione di febbraio: l’abdicazione dello zar, il rientro di Lenin dall’esilio e le “Tesi di Aprile", la Rivoluzione d’ottobre.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Pre – rivoluzione industriale, Unità d' Italia, La seconda rivoluzione industriale, La prima guerra mondiale, La rivoluzione bolscevica, Rivoluzioni dell' inizio del 1900, ecc.
...continua