I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Appunti per l'esame di Organizzazione aziendale su: Frederick Winslow Taylor e Shop management, Principles of Scientific Management, problema del potere, problema dell’apparato amministrativo burocratico, organizzazioni, sistema organizzativo aziendale, elementi del sistema aziendale, struttura organizzativa di base, posizioni individuali, unità organizzative, tipi di interdipendenze, struttura del potere decisionale, sistema di programmazione e controllo, Sistema operativi di gestione del personale, sistema di comunicazione, elementi del processo di comunicazione, tipi di processo di comunicazione, strumenti della comunicazione organizzativa, sistema informativo, sistema informatico, progettazione organizzativa, struttura plurifunzionale, Business Process Reengineering, strutture multidivisionali, funzioni del corporate, controllo basato sulla creazione di valore per gli azionisti, sistema di reporting e i prezzi interni di trasferimento, gruppi divisionali, imprese multinazionali
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scagnelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame del professor Scagnelli su: *Esempio della campari(nazionale e internazionale): ambiente economico= struttura economica,ecc ecc; gli stabilimenti saranno dove c'è crescita economica (Brasile, Cina, Giappone, Australia), anche la situazione politica conta per esempio se c'è una dittatura non possiamo fare ciò che vogliamo(natura delle leggi e apertura dei mercati) apertura dei mercati--->Europa dell'Est,Cina.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione: Teoria, Progettazione, Cambiamento, Jones. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: creazione di valore avviene in tre fasi: input, conversione e output.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Briganti. Tra gli argomenti trattati: organizzazione aziendale, depositi, matrice, teorie del processo, autorità,negoziazione, coordinamento, voto, gruppo, economie di scala, economie di scopo, equità.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Daft. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la globalizzazione: nel mondo attuale mercati, tecnologie e organizzazioni sono sempre più legate; rapidità di risposta a cambiamenti ambientali, crisi organizzative, modificazione delle aspettative dei clienti.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame del professor Luigi Panzone sui seguenit argomenti:origini teylorismo, fordismo,produzione massa, contributo fayol, hanry ford, forza lavoro,organizzazione, lavoro,aumento produttività, ordinamento scientifico lavoro,divisione lavoro, metodo razionale, metodo scientifico,teoria direzione amministrativa, scuola behavorista.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame del professor Luigi Panzone sui seguenti argomenti: la progettazione dell'assetto organizzativo, la teoria contingenze strutturali, Mintzberg, il sistema di progettazione, le tipologie organizzazione, il vertice strategico, lo staff di supporto, il coordinamento, l'adattamento reciproco,la standardizzazione, la microstruttura, la struttura matrice.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Organizzazione Aziendale, Daft consigliato dalla docente Imperatori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria organizzativa, la globalizzazione, l'etica e la responsabilità sociale, la competizione più intensa, la fabbrica e l'ufficio digitali.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per il corso della professoressa Comacchio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le teorie di Taylor sull'organizzazione scientifica del lavoro, la visione sistemica contingente, elaborata da vari autori tra il 1950 e il 1960, l'approccio contingente.
...continua
Riassunto per il corso del professor Imperatori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione aziendale . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di organizzazione, i tipi di organizzazione, l’importanza delle organizzazione, le loro prospettive, il sistema aperto, la configurazione organizzativa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti di organizzazione aziendale del prof. Zamarian su concetti di: strategie di studio, razionalità, campi d'azione, tecnologia e struttura, ambiente e struttura, valutazione organizzativa, variabile umana, discrezionalità, controllo dell'organizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Organizzazione delle Attività Economiche, Grandori. Gli argomenti trattati sono: la figura dell'attore organizzativo, l'efficienza, l'efficacia, la pareto-efficienza, la sperimentazione diretta, la sperimentazione vicaria, la gerarchia dei bisogni di Maslow, il modello dei fattori duali di Herzberg.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cos’è un’organizzazione, tipi di organizzazione, l’importanza delle organizzazione, sistema aperto, configurazione organizzativa: (Henry Mintzberg), prospettive storiche.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale sulla storia dell'azienda Mac Donald's con analisi dei seguenti argomenti: la fondazione dell'azienda Mac Donald's, a Des Plaines viene aperto il primo ristorante McDonald's, il principio della qualità in Mac Donald's, il servizio offerto.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Sintesi sulla struttura della matrice a rete, uno degli argomenti caratterizzanti l'esame di Organizzazione aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i problemi di ordinamento, la classificazione dei vantaggi strutturali della macrostruttura a matrice, l'esternalizzazione delle attività aziendali al di fuori dei confini organizzativi, la centralità del cliente-consumatore.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale riguardanti nozioni generali. Argomenti trattati nel testo: Differenziazione, Integrazione, Interdipendenza, La struttura organizzativa, Tipi di strutture, 5 Modelli di strutture, Lettura in classe n° 3 , tipologie organizzative.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale sulle lezioni della professoressa Paola Briganti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Network Ambientali, le interdipendenze, reti tra imprese, Nodi delle reti, Social Network Analisis, la densità della relazione, vantaggio relazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Faldetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: dall’utilitarismo diffuso all’utilitarismo dominante, le principali teorie organizzative del XX secolo, Taylor e l’organizzazione scientifica del lavoro.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale con analisi dei seguenti argomenti: ambiente, individuo e comportamento, i Big Five, tendenze nel giudizio, atteggiamenti, percezioni e giudizio, motivazione: teorie del contenuto, gruppi :fattori di contesto, gruppi : dinamiche e processi.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale riguardanti nozioni generali del corso, in cui sono trattati questi argomenti: nascita del taylorismo: contesto storico, presupposto fondamentale per la produzione di massa, i progressi tecnico-scientifici, offerta di forza lavoro non qualificata e alta mobilità, organizzazione nelle fabbriche di FORD, Taylor.
...continua