I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scenografia e Architettura di scena - Accademia di Belle Arti di Venezia

Esame Scenografia

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Prove svolte
Il Corso di Laurea in Scenografia e Architettura di Scena dell'Accademia di Belle Arti di Venezia mira a sviluppare competenze sia negli strumenti tecnologici che nelle pratiche espressive, tradizionali e contemporanee, legate alla progettazione scenica. ACCADEMIAVENEZIA.IT Il piano di studi include esami che coprono diverse aree disciplinari, tra cui: Scenografia: studio e progettazione di spazi scenici per teatro, cinema e televisione. Architettura di Scena: progettazione degli elementi architettonici e strutturali delle scenografie.
...continua

Esame Scenografia

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Prove svolte
Un portafoglio è un accessorio indispensabile per custodire e organizzare denaro, carte di credito, documenti e altri piccoli oggetti personali. Generalmente realizzato in pelle, tessuto o materiali sintetici, è disponibile in diverse forme e dimensioni, con scomparti dedicati per banconote, monete e tessere. Oltre alla funzionalità, il portafoglio è spesso un elemento di stile, riflettendo la personalità e le esigenze di chi lo utilizza. Il Corso di Laurea in Scenografia e Architettura di Scena dell'Accademia di Belle Arti di Venezia mira a sviluppare competenze sia negli strumenti tecnologici che nelle pratiche espressive, tradizionali e contemporanee, legate alla progettazione scenica. ACCADEMIAVENEZIA.IT Il piano di studi include esami che coprono diverse aree disciplinari, tra cui: Scenografia: studio e progettazione di spazi scenici per teatro, cinema e televisione. Architettura di Scena: progettazione degli elementi architettonici e strutturali delle scenografie.
...continua

Esame Brand

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. F. Cruciani

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Prove svolte
Il Brand Manual è lo strumento essenziale per garantire coerenza, riconoscibilità e valore al nostro marchio. Questa guida definisce le linee guida visive e comunicative che devono essere seguite in ogni applicazione del brand, assicurando un’identità forte e distintiva. Attraverso questo documento, esploreremo gli elementi chiave che compongono il nostro universo visivo: il logo e le sue varianti, la palette cromatica, la tipografia, le immagini, il tone of voice e le modalità di applicazione su diversi supporti. Ogni sezione fornisce regole chiare per un utilizzo corretto del brand, evitando distorsioni o interpretazioni errate. L’obiettivo del Brand Manual è quello di creare un’identità coerente su tutti i canali, dal digitale alla stampa, dai materiali promozionali al packaging, fino alla comunicazione interna ed esterna. La coerenza visiva e comunicativa rafforza il legame con il pubblico, aumenta la fiducia e valorizza il posizionamento del brand nel mercato. Seguire queste linee guida aiuta designer, marketer e partner a rappresentare il brand in modo uniforme, rafforzando la sua personalità e il suo messaggio. Questo manuale è il riferimento fondamentale per costruire e proteggere la nostra identità aziendale, garantendo un impatto forte e duraturo.
...continua

Esame Beni culturali dell'arte contemporanea

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunti esame
Appunti di Beni culturali dell'età contemporanea. Tutela e valorizzazione dei beni culturali dal 900 ad oggi. Tratta della politica dei beni culturali e di alcune opere d'arte dal Novecento ad oggi prese come esempio, spiegando ed illustrando la parte storica.
...continua

Esame Storia dello spettacolo

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunti esame
In questi appunti di Storia dello spettacolo viene sintetizzata la storia del costume, dagli egizi fino agli anni 90. Il documento è diviso in capitoli che contengono: contesto storico culturale, abbigliamento femminile e maschile, accessori e illustrazioni.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Appunti esame
Appunti delle lezioni di storia dell'arte contemporanea, con autori come Shiele, Picasso e Brancusi ma alcune avanguardie storiche come dadaismo, cubismo, espressionismo, il surrealismo e l'arte astratta.
...continua

Esame Teoria della percezione e psicologia della forma

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. B. Trombetta

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di Teoria e metodo dei mass media su Gestalt, Ottodix basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Barbato, dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Venezia, facoltà di Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e metodo dei mass media

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. R. Barbato

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di Teoria e metodo dei mass media sulle sigarette nei mass media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Barbato, dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Venezia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Computer graphics

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Appunto
4 / 5
Appunti di computer graphics s Modellazione 3ds max basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Primerano dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Venezia, facoltà di Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. F. Lui

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di storia dell'arte moderna sul Rinascimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lui dell’università Accademia di Belle Arti di Venezia, facoltà Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. F. Lui

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di storia dell'arte moderna sul manierismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lui dell’università Accademia di Belle Arti di Venezia, facoltà Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della regia

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
4 / 5
Sunto sulla Storia della Regia. Dalla fine del 1800 (1886) fino agli anni 40 del'1900. basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente d'Orazi: "La nascita della regia teatrale", Mirella Schino e "Il teatro di regia", Artioli Gli argomenti trattati sono i seguenti: Meininger Antoine STANISLAVSKIJ MEJERCHOL’D FUCHS APPIA CRAIG REINHARDT DER STURM La scena Espressionista SCHREYER JESSNER l’Espressionismo FUTURISMO BAUHAUS SCHLEMMER TEATRO POLITICO PISCATOR BRECHT COPEAU ARTAUD
...continua
Riassunto per l'esame di "Storia dello spettacolo", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente d'Orazi: Lo spazio del teatro, Cruciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto dello spazio, la storia cronologica del teatro e dell'evoluzione spaziale, dall'epoca greca alla fine del Novecento, le avanguardie, Grotoswki, Copeau, Appia e Craig. Pippo delBono, Pina Bausch
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. F. Allegrini

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di Storia dell'arte su Impressionismo, Decadentismo, Espressionismo, Cubismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Allegrini dell’università degli studi Accademia di Belle Arti di Venezia, Facoltà di Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte su Arte - Romanticismo, Preraffaelliti, Barbizon, Realismo, Macchiaioli, Scapigliatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Janowska dell’università degli studi Accademia di Belle Arti di Venezia, Facoltà di Scenografia e Architettura di scena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. S. Salvagnini

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti con immagini di Storia dell’arte per l’esame del professor Salvagnini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1300, Pisano, Buoninsegna, Giotto, Martini, Lorenzetti, Arnolfo di Cambio, Bonaguida, Pontedera, Pisano, Pulpito del Battistero di Pisa di Nicola Pisano (1260).
...continua

Esame Arte e percezione visiva

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Molinari

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
3 / 5
Appunti sulla storia dell'arte contemporanea per l'esame di Arte e percezione visiva della professoressa Molinari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pop art, new dada, Nouveau Realisme, New Pop Art, Tinguely che ricorre a pezzi di macchine e utensili.
...continua

Esame Arte e percezione visiva

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. M. Molinari

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti di Teoria della percezione per l’esame della professoressa Molinari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teoria della percezione, arte e percezione, il medium è il messaggio, mc luhan, media caldi e freddi, teorie di Marshal McLuhan, “La grandezza dell’uomo è utilizzare mezzi extraorganici.”
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. S. Salvagnini

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell’arte e riassunti delle principali opere del 1400, con immagini per l’esame del professor Salvagnini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1400, Brunelleschi, Ghilberti, Leon Battista Alberti, Masaccio, Masolino, Gentile da Fabriano, Pisanello, Donatello, Piero dalla Francesca, Mantegna, Botticelli, Perugino, Bellini, Carpaccio.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scenografia e architettura di scena

Dal corso del Prof. S. Salvagnini

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Appunto
Appunti riassuntivi con immagini di tutta l'arte che va dalla polis greca al 1200 d.C. compreso per l'esame di Storia dell'arte del professor Salvagnini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: polis greca, ordini classici, policleto, prassitele, skopas, lisippo, laocoonte, altare di pergamo, colonna traiana, pantheon, diocleziano, ravenna, wiligelmo, antelami, gotico, pisano, cimabue, etruschi.
...continua