I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Aliberti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3,5 / 5
Casi presenti: - Incident Stellantis - Debrief su Stellantis - Tecnologia e job design: Intesa San Paolo - TedxUnicatt - Debrief testimonianza Intesa San Paolo - Prisma - Empire Tutti spiegati dalla professoressa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Aliberti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Daniela Aliberti in preparazione dell'esame per il secondo parziale di Organizzazione aziendale con tutti i suoi esempi citati e che vengono richiesti all'esame. Appunti completi e approfonditi per una votazione alta.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rajola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
I casi presenti sono i seguenti: - Caso Breed 1 - Caso Breed 2 - Caso Fujifilm - Caso Wow 1 - Caso Wow 2 Tutti commentati dal professore e con le caratteristiche per eseguire un esame a pieni voti, per studio approfondito.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rajola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale professore Federico Rajola, completi di tutti gli esempi visti e commentati con il professore richiesti in sede d'esame. Appunti completi per uno studio approfondito ed una votazione alta.
...continua

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Teoria di Organizzazione aziendale e risorse umane. File completo di tutta la teoria necessaria per passare senza problemi l'esame di Organizzazione Aziendale. Chiaro, curato e rivisitato aggiungendo tutte le risposte degli scorsi esami.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio leadership, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzolini Orfeo: Essere leader, Goleman. Università del Piemonte orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Paniere contenente tutte le domande di Organizzazione aziendale Pegaso L18 - 600 domande, Fondamentale per il superamento del test d'esame Oltre 100 test di autovalutazione + domande delle lezioni + domande extra
...continua

Esame Scienza dell'amministrazione

Facoltà Economia

Appunti esame
Il file allegato è in formato .doc per eventuali correzioni e/o integrazioni durante lo studio della materia. La struttura è a titoli e riquadro di revisione in modo da passare rapidamente da un argomento ad un altro.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Esame di Organizzazione Aziendale, diviso in 12 capitoli che comprendono in maniera molto schematica tutti gli argomenti: le tipologie di strutture organizzative, gli elementi fondamentali delle strutture (organigrammi, interdipendenze, collegamenti, ecc.), le strategie competitive e le strategie per i mercati internazionali, nonché le strutture organizzative per tali mercati. Si parla poi di Information Technology e di come influenza la progettazione organizzativa, delle dimensioni, del ciclo di vita e del declino di una organizzazione.
...continua

Esame Fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Tutte le risposte aperte in ordine alfabetico di Fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane del Prof. Martinelli Massimiliano per il cdl in economia (D.M. 270/04) dell’Università eCampus.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti e mappe concettuali dalla prima lezione fino all’ultima senza casi, Sono circa una trentina/quarantina di mappe compresse in 9 pagine. Prese direttamente da me. Ho studiato direttamente da queste mappe e sono stato promosso.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bonti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti molto dettagliati di Organizzazione aziendale, completamente sostitutivi del libro. Sono inclusivi di spiegazioni, slide, organigrammi. Molto consigliati in quanto permettono di entrare a pieno negli argomenti.
...continua

Esame Comunicazione interna nell'organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Meda

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti Comunicazione interna nell'organizzazione aziendale Università Mercatorum, primo anno corso di comunicazione e multimedialità. Esame superato con 30 e lode, appunti presi personalmente seguendo le videolezioni della materia.
...continua
Il documento contiene appunti delle lezioni di Organizzazione e sistemi informativi con slide, esempi, esercizi e commenti delle lezioni. Appunti sufficienti, chiari e completi per il superamento dell'esame a pieni voti.
...continua
La lezione tratta di: -cos'è il modello dipartimentale; -criteri con cui si vanno a formare i dipartimenti; -cos'è il dipartimento maturo; -il modello di intensità e di cura; -i nuovi professionisti sanitari.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4 / 5
La lezione parla di: -il contesto di riferimento delle organizzazioni sanitarie; -incertezza sanitaria; -cosa sono le organizzazioni sanitarie; -interdipendenze e coordinamento; -regole di progettazione organizzativa; -progettazione organizzativa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Case Study L’azienda ospedaliera Colle Verde a cura di Federica Morandi e Daniele Mascia 1) Partendo dalle unità operative e moduli funzionali presenti (si veda Organigramma), progettare almeno quattro dipartimenti utilizzando i criteri di accorpamento ritenuti più adeguati. In questa fase gli esperti saranno inoltre chiamati a discutere i vantaggi e gli svantaggi legati alla implementazione dei dipartimenti progettati nello specifico contesto; 2) Individuare per ciascun dipartimento almeno 3 obiettivi per la valutazione dell’efficacia organizzativa, intesa come capacità del dipartimento di realizzare gli scopi per i quali è stato costituito. 1) alle principali “minacce” e “opportunità” che la rete inter-ospedaliera può rappresentare per la AO Colle Verde. Miucci chiede di elencare un minimo di 5 minacce e 5 opportunità per la sua azienda derivanti dalla introduzione della rete inter-ospedaliera; 2) l’impatto della nascente rete inter-ospedaliera sulla riorganizzazione interna in dipartimenti precedentemente progettata, definendo eventualmente un nuovo modello organizzativo con dipartimenti che prevedano differenti criteri di aggregazione e indicatori di efficacia; 3) la valutazione delle condizioni organizzative, tecnologiche e di professionalità che garantirebbero alla AO Colle Verde di diventare un “hub”, invece che uno “spoke”, in relazione alle due grandi patologie rispetto alle quali la rete è attivabile. A tal proposito, Miucci chiede l’esplicitazione di 2 (max 3) indicatori per la valutazione qualitativa e quantitativa, per ciascuna delle seguenti dimensioni: 5 a. Attività; b. Risultati economici; c. Governo clinico; d. Health Technology Assessment; e. Outcome; f. Stakeholder; g. Struttura. 4) la proposta di un piano degli investimenti: risorse umane da reclutare, interventi formativi da realizzare, nuove tecnologie da acquistare. Più che una stima puntuale dei costi e dei ricavi conseguenti alla introduzione delle rete, Miucci chiede che si elenchino i fattori da prendere in considerazione per capire come potranno variare i flussi dei ricavi e dei costi; 5) la proposta di un piano di azione e di cambiamento. Miucci vorrebbe un piano delle priorità per la sua azienda, da sottoporre all’assessore, al fine di poter discutere una congrua tempistica in grado di garantire la messa a regime della rete senza conseguenze traumatiche per la propria struttura (così come per le altre aziende regionali); 6) la individuazione di un set di 2 (max 3) indicatori per la valutazione della appropriatezza del funzionamento della intera rete inter-ospedaliera. Tale valutazione dovrà riguardare tanto il funzionamento dei “nodi” (hub e spoke) quanto quello dei “flussi”. Miucci, anche in questo caso, chiede di sviluppare indicatori di valutazione che siano computabili alla luce di dati e informazioni resi disponibili dai sistemi informativi correnti.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Paniello

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene la parte 3 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed organizzazione aziendale: - Indici di bilancio - Contabilità direzionale - Analisi CVR - Contabilità industriale - Analisi degli investimenti
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Paniello

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento contiene la parte 1 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed organizzazione aziendale: - Domanda e offerta - Utilità - Condizioni di equilibrio e di elasticità - Produttività - Imprese - Analisi dei costi - Macroeconomia e contabilità nazionale - PIL e inflazione
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Paniello

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene la parte 2 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed Organizzazione aziendale: - Cicli economici - Stato patrimoniale - Conto economico
...continua