I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archeologia e storia dell'arte islamica

Esame Archeologia e storia dell'arte islamica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Viezzoli

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti completi sulla Cultura dell'Oriente Islamico: esplorazione delle tradizioni, delle Arti, della filosofia e della storia che hanno influito sullo sviluppo della civiltà islamica e delle sue eredità.
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte islamica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cadario

Università Università degli Studi di Udine

Tesi
Tesi di laurea sulle ville romane: l'ìanalisi di alcuni casi sulle ville musealizzate tra la Lombardia e il Veneto, esplorando la Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale in quest'area geografica. Tesi effettuata con il relatore di laurea Matteo Cadario. Scarica il file con la tesi in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte islamica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Curatola

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di archeologia e storia dell'arte islamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Curatola dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di lettere e e filosofia, Corso di laurea in scienze e tecniche del turismo culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte islamica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Del Grosso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Archeologia e storia dell'arte islamica per l’esame del professor Del Grosso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il potere dei Bizantini, la moda: il damasco, il caffé e gli accessori, la religione e l'iconoclastia, i tappeti nella pittura.
...continua