I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Briganti Paola

Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Briganti Paola: Diritto costituzionale , Bifulco . Università degli Studi di Napoli - Parthenope, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tarelli, dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, della facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Briganti dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di organizzazione aziendale sulla motivazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Briganti dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della burocrazia meccanica, pregi e difetti della burocrazia meccanica, definizione della burocrazia professionale.
...continua
Appunti di Organizzazione Aziendale per l’esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: - Le cinque arti dell'organizzazione; - I meccanismi di coordinamento; - Interdipendenze; - La struttura dell'organizzazione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: organizzazione e progettazione organizzativa, la progettazione organizzativa e le sue teorie, le variabili chiave della progettazione organizzativa.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione delle due dimensioni della specializzazione delle mansioni (la specializzazione orizzontale e verticale delle mansioni).
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della struttura dell'organizzazione, la funzione dell'organigramma in un organizzazione, i criteri di raggruppamento delle unità.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione dei concetti di pianificazione e controllo aziendale, le funzioni dei piani e dei controlli, importanza della pianificazione dell'azione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di coordinamento come a regolazione efficace delle interdipendenze tra gli attori e le attività, il coordinamento delle azioni.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di interdipendenze, definizione dell'interdipendenza tradizionale, associativa, semplice e complessa.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di formazione aziendale come individuazione del processo attraverso il quale le capacità e le conoscenze connesse alla mansione vengono insegnate.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del compito dei collegamenti laterali in un'azienda, i due gruppi di collegamenti laterali, i meccanismi di collegamento.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione delle forme divisionali nelle organizzazioni come dispersione delle funzioni operative. Nella soluzione divisionale da un lato il meccanismo di coordinamento principale è costituito dalla standardizzazione degli output e dall’altro un parametro chiave di progettazione organizzativa diviene il sistema di controllo delle performance.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione dei diversi fattori contingenti in un'azienda ovvero età e dimensione, il sistema tecnico, l'ambiente e il potere.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: accentramento verticale e orizzontale, decentramento orizzontale e verticale limitato, decentramento selettivo orizzontale e verticale.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di organizzazione, il vertice strategico, il nucleo operativo, la linea intermedia, la tecnostruttura.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Briganti. Tra gli argomenti trattati: organizzazione aziendale, depositi, matrice, teorie del processo, autorità,negoziazione, coordinamento, voto, gruppo, economie di scala, economie di scopo, equità.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Organizzazione delle Attività Economiche, Grandori. Gli argomenti trattati sono: la figura dell'attore organizzativo, l'efficienza, l'efficacia, la pareto-efficienza, la sperimentazione diretta, la sperimentazione vicaria, la gerarchia dei bisogni di Maslow, il modello dei fattori duali di Herzberg.
...continua