I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bodega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale presi a lezione del prof Bodega, semplici e lineari ma completi, ottimi per la preparazione all'esame, non so se sufficienti per tutti ma comunque sono un ottimo aiuto. Con questi appunti ho fatto un ottimo esame.
...continua
Parlo dell'impatto del Covid sulle scelte organizzative delle imprese con riferimenti teorici del corso di Organizzazione Aziendale, con riferimento all'analisi della struttura di risposta al Covid da parte di una struttura sanitaria.
...continua

Esame Risorse umane

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lavagnilio

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Tutte le domande fatte dal prof Lavagnilio in merito all'esame di Risorse umane: ci sono anche quelle dell'assistente ed è completo di tutte le info che vi servono per l'esame in questione, non dovete leggere altro se non questo.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzaro Pietro Luca: Organizzazione, Pietri. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Questi appunti di Organizzazione aziendale trattano i principali concetti relativi ai modelli di business, con particolare attenzione alle diverse tipologie di modelli esistenti, alle strategie di creazione di valore, alla sostenibilità economica e all’analisi di strumenti come il Business Model Canvas. Sono inclusi esempi pratici, casi studio discussi durante le lezioni e approfondimenti teorici utili per comprendere come le aziende strutturano, comunicano e innovano i propri modelli di business nel contesto competitivo attuale.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale su: - L´organizzazione aziendale. - Problema organizzativo e modelli di analisi. - Le teorie organizzative. - Rapporto tra strategia e struttura. - Strategia, efficacia e catena del valore. - Aree funzionali e processi aziendali. - Dimensioni organizzative e ciclo di vita. - Sistemi integrati per la gestione d’impresa: ERP, CRM e SCM. - Gestione della conoscenza per l’innovazione aziendale. - La direzione risorse umane. - Organizzare il lavoro. - Strutture organizzative (prima parte). - Strutture organizzative (seconda parte). - Strutture organizzative (terza parte). - Strutture organizzative (quarta parte). Testimonianze e case studies: - Aspetti teorici sul turnaround organizzativo. - Turnaround organizzativo (caso pratico). - L’impresa virtuale.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mizzau

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale. Appunti chiari, coerenti con il programma del corso e ben strutturati. Ideali per comprendere i concetti teorici e pratici dell’organizzazione aziendale e affrontare l’esame in modo sicuro e completo.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Bissola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Domande aperte
Appunti di Organizzazione aziendale. Aso Breed. Parte prima: la nascita e il primo anno di attività Breed: un’agenzia di comunicazione creativa Il 23 maggio 2008 Breed è stata riconosciuta ufficialmente dal governo olandese, il KvK, sei mesi dopo l'inizio dell'attività.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
5 / 5
Il documento di Organizzazione aziendale presenta un programma completo articolato in 11 punti salienti, che affrontano in modo chiaro e ordinato gli argomenti trattati. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione, in alcuni punti ho inserito schemi riassuntivi e tabelle esplicative, utili a visualizzare meglio concetti complessi o confrontare elementi chiave. L’impostazione è pensata per uno studio efficace e veloce, adatto sia alla preparazione scritta che orale.
...continua

Esame Organizzazione e gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Formentini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti completi del corso di Organizzazione e gestione aziendale per l'esame del prof Marco Formentin utili per preparare al meglio l'esame e ottenere il massimo dei voti. Comprende esercizi e relative spiegazioni che potrebbero capitare all'esame.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il file word di Economia e organizzazione aziendale contiene appunti presi a lezione che sono stati trascritti a mano e rielaborati con una terminologia più semplice rispetto a quella fornita a lezione. Il tutto è stato trascritto al fine di rendere più comprensibile l'argomento.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il documento word di Economia e organizzazione aziendale racchiude al suo interno una serie di appunti presi a lezione. Tali appunti sono stati resi personali ed elaborati con terminologia più semplice rispetto a quella fornita a lezione. Non mi assumo alcuna responsabilità inerente al corso.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Baldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi di Organizzazione aziendali con appunti, concetti chiave, casistiche di esempio e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno-
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Organizzazione aziendale con il professore Alberto Sardi. Appunti completi del programma, ma molto riassuntivi e all'osso. Ottimi per gli ultimi giorni di ripasso, o per ripetere ad alta voce.
...continua
Per un’azienda godere di risorse umane motivate, che nutrono sentimenti positivi verso l’organizzazione e che vivono il proprio lavoro con positività ed entusiasmo, significa avere maggiori possibilità di raggiungere performance di eccellenza. Proprio per questo, negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi che pongono in risalto i legami diretti tra il concetto di salute e quello di organizzazione, sottolineando, l’importanza dei fattori psicosociali nella determinazione del costrutto di salute dell’organizzazione. Nell’elaborato prendo in esame alcune linee di ricerca sul concetto di benessere, concentrando l’attenzione sui contributi più recenti ma analizzando come psicologi e altri studiosi abbiano elaborato nel tempo questo concetto fino ad arrivare alla situazione attuale.
...continua
L’argomento che ho scelto per la mia tesi analizza, in ambito sanitario, come i cambiamenti organizzativi insieme con il clima organizzativo, abbiano influito sulle risorse umane. L’elaborato è suddiviso in tre parti con una conclusione. ho concentrato la mia attenzione esclusivamente sull’aspetto teorico del clima e del benessere organizzativo, soprattutto sulla loro importanza all’interno di un’organizzazione. Specificamente, ho analizzato il clima organizzativo nelle sue varie sfaccettature e definizioni, iniziando dagli studi di Lewin negli anni ’30 fino ad oggi. Oggi, l’analisi del clima organizzativo ha assunto una forte rilevanza per chi gestisce le risorse umane in un’organizzazione e lo strumento utilizzato è il questionario, del quale ci sono diverse forme e tipologie come: quelli dell’Organizational Climate Questionnaire redatto da Litwin e Stringer; il Team Climate Inventory TCI ideato da Anderson e West; il Mayer – D’Amato Organizational Questionnario. Nell’ultimo paragrafo, ho parlato della cultura organizzativa secondo Schein. Quest’ultimo la definì come una componente inconscia che troviamo nella vita organizzativa e la scompone in tre livelli: gli artefatti che rappresentano solo quello più evidente, i valori dichiarati al secondo posto e gli assunti che sono quelli meno intuibili. La cultura, secondo Schein, ha una dimensione ampia capace di influenzare la vita quotidiana con i valori, le relazioni e tutti gli aspetti della vita organizzativa; inoltre, è una delle dimensioni più stabili di un’organizzazione in quanto si trova in tutti i modi di pensare dei suoi membri.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale presi a lezione sulla definizione dell’intervento, corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno accademico 2024 - 2025. Sono trascritte per gli appunti tutte le parole dette dal professore durante le lezioni.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sul RoI e sull’indice di profitto presi a lezione, corso seguito dal professore Alfonso Marino nell’anno 2024 - 2025. Sono state evidenziate le parti più importanti.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione dell’analisi e della diagnosi e sulla definizione della riprogettazione seguito nell’anno 2024-2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione della valutazione sul valore attuale netto. Appunti presi a lezione con il professore Alfonso Marino nell’anno 2023 - 2024.
...continua