I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casalino Nunzio

Appunti di Organizzazione aziendale su: - L´organizzazione aziendale. - Problema organizzativo e modelli di analisi. - Le teorie organizzative. - Rapporto tra strategia e struttura. - Strategia, efficacia e catena del valore. - Aree funzionali e processi aziendali. - Dimensioni organizzative e ciclo di vita. - Sistemi integrati per la gestione d’impresa: ERP, CRM e SCM. - Gestione della conoscenza per l’innovazione aziendale. - La direzione risorse umane. - Organizzare il lavoro. - Strutture organizzative (prima parte). - Strutture organizzative (seconda parte). - Strutture organizzative (terza parte). - Strutture organizzative (quarta parte). Testimonianze e case studies: - Aspetti teorici sul turnaround organizzativo. - Turnaround organizzativo (caso pratico). - L’impresa virtuale.
...continua
Principali argomenti trattati di Economia aziendale: concetto di organizzazione, teorie dell'organizzazione, organizzazione come sistema, prospettiva contingente, rapporti strategia-struttura, forme e strutture organizzative tipiche, dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino, progettazione della struttura organizzativa, economia dei costi di transazione, cambiamento organizzativo, learning organization e gestione della conoscenza, organizzazione e tecnologie dell´informazione, ruolo strategico dell´introduzione dell’ICT ed impatto sui processi aziendali, meccanismi di governo dei sistemi informativi aziendali, ruolo dell’ICT per il cambiamento organizzativo, sistemi informativi integrati e di supporto alle decisioni, tecnologie di produzione di beni e erogazione di servizi, potere, autorità e conflitto nelle organizzazioni, gestione del personale, bisogni e le competenze i sistemi di sviluppo e di ricompensa, formazione e suo ruolo per il cambiamento organizzativo, cultura organizzativa.
...continua