I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Michelini Laura

Dal corso del Prof. L. Michelini

Università Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma

Appunti esame
Questi appunti di Organizzazione aziendale trattano i principali concetti relativi ai modelli di business, con particolare attenzione alle diverse tipologie di modelli esistenti, alle strategie di creazione di valore, alla sostenibilità economica e all’analisi di strumenti come il Business Model Canvas. Sono inclusi esempi pratici, casi studio discussi durante le lezioni e approfondimenti teorici utili per comprendere come le aziende strutturano, comunicano e innovano i propri modelli di business nel contesto competitivo attuale.
...continua
La tesi indaga caratteristiche e funzioni di un T.O. incoming ed i benefici che questo può apportare ad una destinazione turistica. Da un'analisi generale del sistema d'intermediazione si entra poi nel merito del settore incoming, descrivendo il prodotto, la costruzione dell'offerta e concentrandosi in modo particolare sulla comunicazione e suoi relativi strumenti di marketing. L'ultima parte del lavoro racchiude l'analisi dell'attività svolta da un T.O. incoming del Monte Amiata, che nonostante le sue modeste dimensioni, riesce ogni anno e con grande professionalità a movimentare rilevanti flussi turistici sul territorio di riferimento.
...continua
Appunti completi dell'esame business model innovation con la prof. Michelini basati sul libro e le lezioni svolte dalla prof. Appunti chiari e sintetici per preparazione esame in poco tempo con concetti chiave.
...continua
Sunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Michelini, La Gestione delle imprese. Gli argomenti trattati sono: la teoria degli Stakeholder, il Modello di Porter, i modelli di struttura organizzativa.
...continua