I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Iazzolino Gianpaolo

Appunti integrati con lo studio del libro consigliato del corso di Economia e organizzazione aziendale (Ingegneria gestionale UNICAL ) 1. Microeconomia: sistema di mercato e flusso circolare, domanda offerta e equilibrio di mercato, elasticità della domanda e dell'offerta, imprese e costi di produzione, forme di mercato, concorrenza perfetta, monopolio puro, concorrenza monopolistica, oligopolio 2. L'impresa : sistema e obiettivi, organizzazione aziendale, classificazione imprese, equazioni dell'impresa, sistema informativo aziendale 3. Contabilità: costi di competenza, bilancio di esercizio ( stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e altri documenti ), riclassificazione stato patrimoniale e conto economico, sistemi contabili, ammortamento, analisi di bilancio e indici 4. Sistemi di decisione : decisione di breve termine, modelli di supporto breve termine ( break-even, scelta del mmix ottimale di produzione, analisi della contribuzione, make or buy ), decisioni di lungo termine, investimenti, metodo VAN, metodo del tasso interno di rendimento, metodo del tempo di recupero, metodo del rendimento medio contabile.
...continua

Dal corso del Prof. G. Iazzolino

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti integrati con lo studio del libro consigliato del corso di Economia e organizzazione aziendale ( ingegneria gestionale UNICAL ) 1. Microeconomia : sistema di mercato e flusso circolare, domanda offerta e equilibrio di mercato, elasticità della domanda e dell'offerta, imprese e costi di produzione, forme di mercato, concorrenza perfetta, monopolio puro, concorrenza monopolistica, oligopolio 2. L'impresa : sistema e obiettivi, organizzazione aziendale, classificazione imprese, equazioni dell'impresa, sistema informativo aziendale 3. Contabilità: costi di competenza, bilancio di esercizio ( stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e altri documenti ), riclassificazione stato patrimoniale e conto economico, sistemi contabili, ammortamento, analisi di bilancio e indici 4. Sistemi di decisione : decisione di breve termine, modelli di supporto breve termine ( break-even, scelta del mmix ottimale di produzione, analisi della contribuzione, make or buy ), decisioni di lungo termine, investimenti, metodo VAN, metodo del tasso interno di rendimento, metodo del tempo di recupero, metodo del rendimento medio contabile.
...continua