I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Trecca Simone: El árbol de la ciencia, Pío Baroja. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Trecca Simone: Manual de Historia de la Literatura Española II, Lina Rodríguez Cacho. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Trecca Simone: Manual de Historia de la Literatura Española 1, Lina Rodríguez Cacho. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura spagnola comprendono i seguenti argomenti: 1. 98 e Modernismo: il cambio di secolo. 2. Avanguardie e Generazione del 27. 3. La Guerra Civile: linguaggio e propaganda. 4. Dal dopoguerra alla Tradizione. 5. Spagna contemporanea: tra storia e memoria.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola 1, primo semestre su Federico García Lorca (vita dell'autore, poesie e contesto storico) e secondo semestre sul genere giallo, poliziesco. Lezioni tenute nell'a.a. 2022 - 2023 dalla prof.ssa Craveri.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Arbusti

Università Università degli Studi di Macerata

Schemi e mappe concettuali
Analisi del quadro: descrizione generale, storia, ipotesi sull'identità della donna rappresentata, descrizione e analisi formale e stilistica, analisi dei colori utilizzati e ubicazione, significati nascosti.
...continua
Letteratura spagnola dal 1500 al 1600: - Marco historico (Età dei Re Cattolici e Carlo V) - Marco literario - Garcilaso de la Vega - Narrativa spagnola del ‘500 - El Lazarillo de Tormes (con analisi dell’opera) - Felipe II - Miguel de Cervantes - Teatro del Siglo de Oro (Bartolomé Torres Naharro e Lope de Rueda) - Lope de Vega - Tirso de Molina - El Burlador De Sevilla (con analisi dell’opera) - Calderón de la Barca (La Vida es Sueño) - Poesia Barocca del ‘600 (Conceptismo e Culteranismo) - Luis de Góngora e Francisco de Quevedo
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lombardi Chiara: Sulla poesia moderna, Guido Mazzoni. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura e cultura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Sacchetto

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
- Introduzione letteratura hispanoamericana -modernismo hispanoamericano -culture mesoamericane (maya, azteca, incaica) -novella hispanoamericana -miguel angel asturias - Maladron -José Maria Arguedas - Los rios profundos -Juan José Saer - El entenado -Mario Vargas Llosa - El Hablador
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla letteratura spagnola del Trecento; partendo dalla novella trattando anche diversi tipi di opere francesi come paragone. Si approfondiscono varie opere come il Conde Lucanor e Arcipresti de Hita. Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla letteratura spagnola nel Duecento. Differenti tipi di metriche e opere; jarchas, canciones, poesia epica, poesia gallego-portuguesa e altre forme metriche. Sono inoltre nominati alcuni esponenti dell'epoca.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Schemi sull'evoluzione linguistica della penisola iberica. Come si sia frammentato il territorio dando vita a più regni e più varianti linguistiche; dall'epoca pre romana all'epoca classica nel XVI-XVII secolo.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
In questo documento si trova un approfondimento sul secolo XV in Spagna. Partendo dalla fase delle riconquista spagnola fino ad arrivare all'età delle scoperte geografiche. Vengono citati i maggiori esponenti del periodo.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla cronologia della storia della penisola Iberica, dalla preistoria alla scoperta dell'America. Si trovano i punti salienti della storia della conquista nel territorio spagnolo e le differenze nei regni.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Antonucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
In questo documento analizziamo El Lazarillo de Tormes seguendo questo itinerario: contesto storico, analisi prologo, caratteristiche linguistiche e stilistiche dell'opera, la satira, l'umanesimo, la forma di epistola e la biografia fittizia, il Lazarillo come romanzo di formazione, la parodia dei romanzi di cavalleria, le mie conclusioni finali. Su di me: Sono uno studente di lingue, culture e traduzione a cui piangeva il cuore a lasciar marcire nel PC i suoi appunti presi con tanto amore e passione per la ricerca.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura spagnola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fischetto Rita: Cultura spagnola, Storia della lingua spagnola, La Spagna e gli spagnoli, Ore di spagna, Crovetto, D’Agostino, Goytisolo, Sciascia. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere

Dal corso del Prof. I. Merello

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
In questo file sono presenti: - Settecento, Ottocento e Novecento spagnoli, - Miguel de Unamuno con Niebla, - José Zorilla con Don Juan Tenorio, - José de Espronceda con El Estudiante de Salamanca, - Leandro Fernández Moratín con El sí de las niñas, - Federico García Lorca con La casa de Bernarda Alba, - Galdós con Tormento, - Clarín con La Regenta, - Bécquer con Las Rimas.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Tanganelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti completi, presi durante le lezioni video registrate del professore Paolo Tanganelli di Letteratura Spagnola II, anno accademico 2021/2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanganelli, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto su José Zorilla per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su rielaborazione personale e studio autonomo, suddiviso in seguenti parti: biografia dell'autore, produzione drammaturgica e analisi delle opere più importanti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame letteratura spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Di Pastena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Quasi 140 pagine di appunti interamente scritti al computer con tutte le indicazioni di atti/scene/date. Io ho preparato l'esame solo con questo file seguendo tutte le lezioni in modo esaustivo poichè non avevo molto tempo per leggere i libri e il risultato è stato un successo!
...continua