I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni tenute nel secondo semestre dell'anno 2018. Moduli A e B + poco C. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucci, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esempi di poesia giocosa, Marco Polo e il Milione, Dante e la Vita Nuova, Petrarca e il Canzoniere, Boccaccio e il Decameron. Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bani dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Origini della letteratura italiana, letteratura religiosa (San Francesco), le laudi (Jacopone da Todi), la scuola poetica siciliana (Jacopo da Lentini, Rinaldo D'Acquino), la poesia toscana (Orbicciani, Guittone d'Arezzo), dolce stilnovo (Guinizzelli, Cavalcanti), la poesia giocosa (Rustico Filippi, Cecco Angiolieri, Folgore da San Giminiano).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana con la Professoressa Turchi. Libro consigliato Storia e testi della letteratura italiana - Volume VII - Restaurazione e Risorgimento (1815-1861)di Giulio Ferroni, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Turchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni della professoressa Turchi per l'esame di Letteratura italiana. Gli appunti trattano prevalentemente del romanzo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, che la professoressa ha letto e spiegato in classe. Sono include anche le illustrazioni e le relative spiegazioni.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti da studiare direttamente per la preparazione pre-esame. Programma: A) La letteratura italiana: storia e testi. Tramite la lettura e l’analisi di testi in poesia e in prosa, le lezioni punteranno a fornire le coordinate critiche e metodologiche entro le quali valutare autori, poetiche e linee dominanti della nostra tradizione letteraria dalle origini al XX secolo. B) Leonardo da Vinci scrittore. Bibliografia A) C. Vecce, Piccola storia della letteratura italiana, Napoli, Liguori, 2009; - antologia di testi commentati, materiali didattici e lezioni video disponibili nell’aula virtuale del CILA (http://193.205.101.162/moodle/ password: lettita) B) C. Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006.
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto di vita e opere d tutti autori da sapere, in linea, generale per l'esame di Letteratura per ragazzi con la professoressa Allasia. Gli appunti sono per il primo anno di scienze della comunicazione a Torino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allasia.
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunti delle fiabe, dei libri e dei personaggi da sapere per poter superare l'esame di Letteratura per ragazzi, con la professoressa Carla Allasia, del primo anno di scienze della comunicazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allasia.
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di tutte le lezioni di letteratura per ragazzi, con la professoressa Carla Allasia, del primo anno di scienze della comunicazione. SI tratta di una versione completa e che permette di prepararsi in maniera più che sufficiente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura per ragazzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni di letteratura per ragazzi, con la professoressa Carla Allasia, del primo anno di scienze della comunicazione. Si tratta di una estremamente completa e dettagliata e che permette di prepararsi al meglio per superare l'esame con alti voti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Turchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Turchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Montanile

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di letteratura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Montanile dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria (4 anni) . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Montanile

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Vincenzo Monti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Montanile dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria (4 anni) . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Montanile

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di letteratura su Foscolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Montanile dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria (4 anni) . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato. Gli appunti sono frutto di studio autonomo e personale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Canto I della Divina Commedia, introduzione, livelli di significato dell'opera, lo spazio, il tempo, le tre fiere, Virgilio, il veltro, il viaggio ultramondano.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato. Gli appunti sono basati sul lavoro personale e lo studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al canto, Farinata, Cavalcante dei Cavalcanti, contrasto tra Farinata e Cavalcante.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato sul VI canto dell'Inferno. Gli appunti sono frutto di studio personale e integrazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al canto, Cerbero, Ciacco e il contrappasso, la visione telescopica, il giudizio universale.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato sul V Canto dell'Inferno. Gli appunti sono frutto delle mie note integrate con ricerche e studio personale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione, Minosse, Il cerchio dei dannati e la bufera infernale, Paolo e Francesca, analisi e commento del racconto di Francesca.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato sul canto XXVI dell'Inferno. Gli appunti si basa sullo studio personale e gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione al canto, l'apostrofe a Firenze, la descrizione della bolgia, contrappasso, riferimenti mitologici e biblici, Ulisse, l'orazione di Ulisse ai suoi compagni.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il corso di letteratura italiana del docente Onorato sul I canto del Purgatorio. Gli appunti si basano sullo studio personale e gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione al canto (proemio con enunciazione del tema invocazione alle muse), il cielo dell'emisfero antartico, Catone e il rito della purificazione.
...continua