I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua
Filtra per
Tutte le tipologie
Appunti di Introduction european and international law
Appunti del corso di Introduction to European and International Law tenuto dal Professor Pighi per il primo anno di LACOM. Gli appunti comprendono i contenuti delle slides integrati con le spiegazioni del professore.
...continua
- introduction to international and commercial law ..p.2
-applicable law..................................................................p.7
° rome i regulation 2008 (art. 2-3-4-6-8-9--20-21-24-25)
° hague convention (art. 2-3)
- cisg (art. 1-2-3-4-6-11-14-15-16-18-19-35-38-39).............p.14 - jurisdiction...................................................................p.26
° brussels i regulation 2012 (art.4-7-17-18-29- 24-25-)
-un convention on the law of the sea 1982(art. 2-3-27-28.90-91-92-95)
- arbitration....................................................................p.33
°ny convention 1958 (art. 2-3-4-5)
...continua
Esami più cercati
Sicurezza del lavoro e difesa ambientale | Ordinamento contabile degli enti locali e bilancio sociale | Diritto e regolazione amministrativa dei fenomeni migratori | Malattie infettive | Algebra lineare e geometria analitica | Elaborazione digitale dell'informazione | Chimica applicata e tecnologia dei materiali | Paesaggi sonori dei media | Farmacologia generale e farmacoterapia | Fondamenti di fisica generale | Counseling psicologico clinico | Diritto digitale | Construction management | Coreano | Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare | Principi dell'informatica | Lingua e letteratura giapponese | Introduzione alla letteratura cristiana antica | Diritto delle autorità amministrative indipendenti | Metodi quantitativi | Storia della tradizione classica | Calcolo delle probabilità e statistica matematica | Analisi dei sistemi | Storia dell'arte moderna a roma e nel lazio | Cinema e industria culturale | Comunicazione societaria e operazioni straordinarie | Teorie e pratiche della narrazione | Disturbi dell'apprendimento e del comportamento | Storia della musica leggera | Giustizia costituzionale e diritti fondamentali