I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Teoria e storia della letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di teoria e storia della letteratura italiana su De Amicis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tongiorgi,dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e storia della letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria e storia della letteratura italiana sul carme Dei Sepolcri di Foscolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tongiorgi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e storia della letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria e storia della letteratura italiana su D'Annunziobasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tongiorgi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura Italiana per il corso della Prof Francesca D'Alessandro, Università Cattolica del Sacro Cuore. Argomenti trattati a lezione: letteratura come monumento, Montale, memoria collettiva, Petrarca, Machiavelli e Sereni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura Italiana (II modulo) per le lezioni del Prof Enrico Elli. Corso di Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Argomenti trattati a lezione relativi alla dispensa "Che fai tu luna in ciel" di Elli.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Guaragnella: L'incipit e la tradizione letteraria italiana, vol. III, Ottocento, Guaragnella, dell'università degli Studi di Bari - Uniba.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana sul primo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Alessandro dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Breve saggio sul concetto di Fortuna in alcuni dei principali scrittori della letteratura italiana: Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Beniscelli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Giacomo Leopardi adatti anche per altre facoltà, dato che si tratta di un'argomento che non richiede specializzazione o conoscenscenze di base. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beniscelli.
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beniscelli dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Morando dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Inferno, canti VI,X,XIX,XXVII,XXXIII; Purgatorio, canti V,VI,XVI, Paradiso canti VI,XVII,XXVII basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Morando dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Morando

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Morando dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di letteratura italiana di prof M. Masoero, libro consigliato G. Arpino,Le mille e una Italia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Masoero. Università degli Studi di Torino - Unito. gli appunti sono validi anche per altri esami che trattino del libro 'Le mille e una Italia' di G. Arpino.
...continua
Riassunto esame di letteratura italiana di prof M. Masoero, libro consigliato R. Morabito, Dimensioni della letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Masoero. Università degli Studi di Torino - Unito. gli appunti sono validi anche per altri esami che trattino del libro 'Dimensioni della letteratura italiana' di R. Morabito
...continua
Riassunto esame di letteratura italiana di prof M. Masoero, libro consigliato G. Gozzano, I tre talismani, la principessa si sposa e altre fiabe, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Masoero. Università degli Studi di Torino - Unito. Gli appunti sono validi anche per altri esami che trattino e siano basati sul libro 'I tre talismani' di G. Gozzano
...continua
Riassunto esame di letteratura italiana di prof M. Masoero, libro consigliato G. Bistolfi, Storielle di lucciole e di stelle, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Masoero. Università degli Studi di Torino - Unito. gli appunti sono validi anche per altri esami che trattino e siano basati sul libro 'Storielle di lucciole e di stelle' di G. Bistolfi
...continua
Riassunto esame di letteratura italiana di prof M. Masoero di: Italo Svevo, Luigi Pirandello, Guido Gozzano, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Carlo Emilio Gadda, Eugenio Montale, Italo Calvino basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Masoero. Università degli Studi di Torino - Unito. Gli appunti sono validi anche per altri esami che trattino di autori di fine '800 e '900.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana e del prof. Battistini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il piacere dei testi, Baldi (1, 2, 3, 4, 5). Panoramica sulla letteratura italiana sulla base del manuale Baldi; dal Medioevo all'Ottocento; focus su: Inferno, Ricordi, Promessi sposi e Malavoglia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cipriani

Università Università degli Studi di Firenze

Tesi
In questa Tesi è stata analizzata l'opera della poetessa Laura Battiferri Ammanati. Ho inserito le sue opere all'interno del contesto storico di riferimento, tra Riforma e Controriforma nella corte estense di Urbino e dei Medici a Firenze. Importante relazione con Benedetto Varchi, Vittoria Colonna e altri esponenti della setta eterodossa di Juan De Valdes.
...continua