I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tomasi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Letteratura italiana sui proemi dell'Orlando Furioso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomasi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, letterature e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per letteratura per l’infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof Maria Filomia: Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento di Alessandra Anichini e Pamela Giorgi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Rizzarelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti completi presi durante le lezioni di letteratura italiana della professoressa Giovanna Rizzarelli, anno scolastico 2021/2022, integrati con i libri di letteratura consigliati dalla professoressa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Riassunto Esame Letteratura Italiana II. Docente: Tufano Ilaria. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo dei libri consigliati dalla professoressa: - G. Tellini, Il romanzo dell'Ottocento e Novecento. - Manzoni, Promessi Sposi. - Nievo, Confessioni d'Un Italiano. - Pirandello, L'Esclusa. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
Riassunto per l’esame di Letteratura per l’infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla docente Filomia: “Pedagogia della letteratura giovanile”, Nobile. Gli argomenti trattati sono l’approccio psico-pedagogico; i classici; la fiaba.
...continua
Riassunto per l’esame di Letteratura per l’infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente Filomia: Lo straniero di carta, Anichini e Giorgi. Gli argomenti trattati sono L’Italia come patria; Viaggi e viaggiatori; Italiani in terra d’altri.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana SP. sul corso magistrale del docente Tiziano Zanato dell'università Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del docente Tiziano Zanato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Di Ricco

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti del corso integrati alla bibliografia necessaria in sede di esame per l'esame di Letteratura italiana II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Ricco, dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Di Ricco

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Letteratura italiana 2 sull'antologia necessaria per l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Ricco, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Rizzarelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
I miei appunti sono ricchi di approfondimenti su avvenimenti storici e sui personaggi che vengono citati nell'opera per l'esame di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rizzarelli dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Ordine

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti presi durante le lezioni e le varie ricerche effettuate sullo studio della Mandragola di Machiavelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ordine dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Ordine

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professore per poter sostenere l'esame sul Candelaio di Giordano Bruno. Gli appunti sono presi in relazione all'opere e filosofia, sull'opera del Candelaio spegata in maniera meticolosa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti per il corso letteratura italiana classe 2 Autori trattati: Gozzano, Pasolini, Buzzati, Calvino, Pascoli Appunti personalmente presi durante la lezione Studiandoli ho preso 30 quindi sono attendibili. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono il risultato della frequenza al corso tenuto dal professore Simone Magherini sul Decameron. Gli appunti riguardano tutte le lezioni tenute dal Prof. Magherini e quelle degli altri insegnanti intervenuti: Tellini, Sabatino, Innocenti.
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Orlando Furioso, canto I: testo e parafrasi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzarelli, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere

Appunto
Mappa concettuale su Benedetto Croce basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggiero, dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Rosa

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Riassunti, appunti e parafrasi di alcuni testi della letteratura italiana dal 500-800. Sono presenti anche i contesti storici e letterari. Gli autori presenti nel file sono: - Torquato Tasso (testi: Duello tra tancredi e clorinda + Giardino di Armida) - Gianbattista Marino (testo: L’usignolo) - Galielo Galiei (stralci del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo) - Commedia dell’arte - Carlo Goldoni (Testi: trilogia della villeggiatura) - Arcadia - Giuseppe Parini (Testo: Amore e Imene, + il Giorno) - Vittorio Alfieri (La vita scritta da Esso + Saul) - Ugo Foscolo (testi: Sepolcri) - Alessandro Manzoni (testo: Promessi sposi) - Giacomo Leopardi - Ippolito Nievo
...continua

Esame Letteratura italiana dalle origini al 500

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Paolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti per passare al meglio l’esame di letteratura italiana: dalle origini al ‘500. Appunti letteratura italiana dalle origini al ‘500 con testi ed analisi: Sono presenti tutti gli autori della letteratura italiana dalle origini al 500. I testi con le analisi sono i seguenti: -Dante Alighieri: INF. IV, XXI, XXXIII; Purg. VI; PAR. IX -Francesco Petrarca: 1, 2, 3, 4, 5, 23,34, 52, 142, 264, 267 -Giovanni Boccaccio: novelle I 2, II 5, IV 1, V 9, VI 10 -Jacopo Sannazzaro, Arcadia: Prologo, Parte I - Boiardo, Orlando Innamorato: parte I, Canto 1 -Ariosto, Orlando Furioso: canto 1; Satire di Ariosto: I-VII -Appunti sulla metrica
...continua

Esame Letteratura italiana dalle origini al 500

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Paolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti per passare al meglio l’esame di letteratura italiana: dalle origini al ‘500. Appunti letteratura italiana dalle origini al ‘500 con testi ed analisi: Sono presenti tutti gli autori della letteratura italiana dalle origini al 500. I testi con le analisi sono i seguenti: -Dante Alighieri: INF. IV, XXI, XXXIII; P URG. VI; PAR. IX -Francesco Petrarca: 1, 2, 3, 4, 5, 23,34, 52, 142, 264, 267 -Giovanni Boccaccio: novelle I 2, II 5, IV 1, V 9, VI 10 -Jacopo Sannazzaro, Arcadia: Prologo, Parte I - Boiardo, Orlando Innamorato: parte I, Canto 1 -Ariosto, Orlando Furioso: canto 1; Satire di Ariosto: I-VII -Appunti sulla metrica
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cotugno

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Gli appunti di Letteratura italiana contengono la spiegazione della struttura dell'intera commedia e nello specifico della struttura dell'Inferno. Appunti sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cotugno dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua