I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Gervasoni

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
L'appunto fornirà un’approfondita copertura dei seguenti argomenti: Introduzione alla finanza: ruolo, funzioni e obiettivi; La pianificazione finanziaria; La dinamica finanziaria d’azienda e la gestione del capitale circolante; I flussi finanziari, il prospetto fonti-impieghi, il rendiconto finanziario, il budget di cassa; Le decisioni di investimento, con riferimento al valore attuale e al valore finanziario del tempo, la valutazione economico-finanziaria degli stessi e l’analisi in condizioni di incertezza; Il rischio d’impresa e la relazione rischio/rendimento; La struttura finanziaria d’impresa e il costo del capitale; La leva finanziaria.
...continua

Esame Economia delle risorse umane

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti di economia delle risorse umane basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Antonelli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione pubblica e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Petruzzellis

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Gli appunti consistono nelle sintesi degli argomenti previsti dal programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petruzzellis dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "Pubblicità e strategie di comunicazione d'impresa" presso l'Università degli studi di Bergamo. Basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Alessandro Montel e Emanuele Carlo Maria Gabardi, "Digital corporate communication. Le cinque leve della comunicazione d'impresa nell'era del web", Mauro Pecchenino, Eleonora Dafne Arnese
...continua

Esame Social Media Marketing

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Ganzaroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Social media marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ganzaroli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Management dell'innovazione e imprenditorialità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Donvito: Marketing e Creazione del Valore, G. Ferrero dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, della Facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e marketing internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Management delle istituzioni artistiche e culturali

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Questo corso si è occupato di impartire conoscenze riguardanti la gestione di aziende operanti nel campo della moda, della creatività e della comunicazione, di come gestirle, come avere successo sul lungo periodo e come operare in condizioni di incertezza.
...continua

Esame Marketing nei settori creativi

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Il corso di marketing nei settori creativi si occupa di trattare le varie fasi di sviluppo di un prodotto, della gestione del brand in ogni suo aspetto e del rapporto con il consumatore. Università degli Studi Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Etica e mercato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. De Chiara: Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità. Il materiale affronta i concetti di sviluppo sostenibile e di corporate social responsibility (CSR); presenta la CSR come una possibile strategia competitiva dell'impresa, che decide di attribuire un valore ecologico e/o sociale ai suoi prodotti; descrive le principali linee guida internazionali che suggeriscono alle imprese come perseguire comportamenti sostenibili; affronta le tematiche relative alla gestione di progetti di sostenibilità all'interno di imprese, networks/distretti e sistemi locali. Indice: – Presentazione. – PARTE PRIMA: Sostenibilità e imprese. I. Il ruolo delle imprese per la sostenibilità: la politica europea e gli strumenti internazionali. II. La strategia di sostenibilità. III. Strategie sostenibili nelle piccole e medie imprese. IV. Territorio e social capital per la sostenibilità nelle piccole e medie imprese. – PARTE SECONDA: gestire l’engagement per la sostenibilità. V. Risorse e strumenti per gestire l’engagement: social capital e multi-stakeholder committee. VI. Il cambio di prospettiva nella gestione delle attività aziendali. VII. Due diligence e standards. – PARTE TERZA: Ipotesi di sviluppo di strategie di sostenibilità: la filiera dei gioielli, il sistema locale della “terra di fuochi”. VIII. Una proposta di “metodo”: la filiera responsabile per i prodotti della gioielleria. IX. Engagement “regolato” per problemi complessi: il caso della “terra dei fuochi”. – Bibliografia.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lanza

Università Università della Calabria

Appunto
Elaborato in power point del caso aziendale di James Dyson. Gli argomenti trattati sono: 1.cenni biografici; 2.filosofia; 3.struttura aziendale; 4.invenzioni; 5.conclusioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lanza dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia, gestione, marketing, di enti, società e aziende sportive

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Economia, gestione, marketing, di enti, società e aziende sportive e del prof. Magnani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Economia e organizzazione aziendale, Antoldi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione d'impresa e tecnica turistica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Gestione d'impresa e tecnica turistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fraquelli dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il materiale è il risultato dell'integrazione delle lezioni della prof.ssa Nosi, con l'ausilio e consultazione delle slide del corso e del libro di riferimento. Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF! Voti conseguiti: 29, 30.
...continua
Appunti completi di Strategie e tecniche di unconventional marketing su: - memevertising; - newsjacking; - nativeadvertinsing; - unconventional marekting; - viral marketing; - street marketing. Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Strategia d'impresa sul concetto di strategia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Perri dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Strategia d'impresa sull'evoluzione del settore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Perri dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Strategia d'impresa sull'evoluzione del settore e gestione dell'innovazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Perri dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di strategia d'impresa. L’innovazione spesso si diffonde anche tra i competitor della prima impresa che l’ha introdotta (FIRST MOVER). Quello che dobbiamo capire è chi si appropria dei benefici economici dell’innovazione… imitatori o innovatori? Diritti di proprietà, risorse complementari, lead time e natura della conoscenza come elementi che condizionano il regime di appropriabilità. Strandard: cosa sono e come vincere una guerra sugli standard.
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di strategia d'impresa. Un breve excursus sulle strategie di corporate tradizionali: integrazione verticale, diversificazione e internazionalizzazione. Focus sull'integrazione verticale: benefici e costi e come progettare le relazioni verticali
...continua