I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Etruscologia e antichità italiche

Esame Epigrafia etrusca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Govi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso magistrale di Epigrafia Etrusca (2020-2021, prof. E. Govi, 6 CFU). Tematiche affrontate nelle lezioni: 1. La lingua e la scrittura etrusca. Una breve storia degli studi 2. Le iscrizioni etrusche 3. L’alfabeto etrusco 4. La diffusione della scrittura etrusca in Italia 5. Grammatica 6. Le iscrizioni etrusche della fase orientalizzante 7.le iscrizioni votive
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bagnasco Gianni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto del materiale per l'esame di Etruscologia e Antichità Italiche, corredato da immagini: G. Bartoloni, Introduzione all'Etruscologia + dispense terzo modulo e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto etruscologia di 15 pagine con descrizione ara della regina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Bagnasco Gianni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bagnasco Gianni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
150 pagine di riassunto su storia e archeologia etrusca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Bagnasco Gianni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bagnasco Gianni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di etruscologia sulla storia degli Etruschi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Bagnasco Gianni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vicari

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Etruscologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zifferero dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia e scienze dell'antichità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Etruscologia e antichità italiche per l’esame della professoressa Bartoloni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Etruschi nel Tirreno, i primi contatti con le genti dell'Egeo, il commercio, la battaglia Aleria, le navi, le anfore, la ceramica.
...continua
Appunti contenenti una tesina sui popoli dell'Italia antica: il latium vetus ed i sabini per l'esame di Etruscologia e antichità italiche del professor La Regina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fine del periodo Regio (509 a.c primo anno della repubblica). Voto: 30 e lode
...continua
Appunti di Etruscologia e antichità italiche per l’esame del professor La Regina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arte Ialica – I Piceni: Storia ed Archeologia di età Orientalizzante; l'arte picena di età orientalizzante, la storia di una popolazione di origini Sabelliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Etruscologia e Antichità Italiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Introduzione all'Etruscologia, Bartolini consigliato dalla docente Bagnasco Gianni. Gli argomenti trattati sono: la storia degli Studi, la Minerva nel 1541, il Settecento, secolo degli Etruschi.
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bagnasco Gianni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Etruscologia e antichità italiche presi durante le lezioni della professoressa Bagnasco Gianni fedeli e chiari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ninfa Vegoia, la profezia di Vegoia che si data intorno al 100 a.C, il sarcofago del sacerdote a Tarquinia.
...continua