vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sheridan e decise di far stampare il programma in stile
pergamena in quanto si addiceva meglio allo stile
settecentesco della commedia e risultava anche più
economico. Nel 1967 si iscrisse al corso di laurea in design
dell’arredamento al Royal College of Art, avvicinandosi al
disegno industriale. Colui che ha esercitato un’influenza molto
forte sul suo futuro fu J eremy Fry, amministratore delegato
della Rotork. Insieme a lui nel 1970 J ames ideò la sua prima
"Era un autodidatta, e imparava da invenzione, il Sea Truck, un mezzo da sbarco, argomento
solo quello di cui aveva bisogno, della sua tesi di laurea.
man mano che ne aveva bisogno".
La filosofia di Dyson
"Fare è l’espressione con la quale questo
un Dys on",
64enne dal fisico asciutto ed i capelli bianchissimi,
utilizza come approccio nel reinventare oggetti
quotidiani che si sono cristallizzati in un design
standard o a suo avviso difettosi.
"Mi piace l’inge nuità. Ce rchiam o di as s um e re
". Con questa locuzione Sir
pe rs one s e nza e s pe rie nze
J ames afferma che i suoi uomini possono pensare
senza preconcetti e che non debbano
necessariamente possedere una preparazione
ingegneristica formale.
Aspetto principale della sua filosofia, è l’importanza
di ogni suo fallimento e dall’insegnamento da esso
scaturito. Struttura aziendale 1/2
Il quartier generale dell’azienda si trova nella periferia di Malmesbury,
una cittadina nel sud-ovest dell’Inghilterra. L’edificio è grande quanto
quattro campi da calcio, ha le facciate quasi interamente in vetro
trasparente e il tetto basso ed ondulato.
Struttura aziendale 2/2
Nell’ufficio in cui Dyson si accomoda risiedono le Il piano terra della sede ospita un grande laboratorio
sue più importanti invenzioni tra cui gli per i test in cui le nuove macchine vengono esaminati
aspirapolvere "Dual Cyclone" e il ventilatore "Air minuziosamente più a lungo di quello che dovrebbe
Multiplier". essere il loro ciclo di vita, ossia 600 ore per i modelli a
presa. In altri reparti, invece, le operazioni vengono
eseguite manualmente.
Le sue invenzioni 1/10
Aspirapolvere Dyson Gli aspirapolvere Dyson sono caratterizzati dall’assenza
del sacchetto grazie all’uso della tecnologia ciclonica, un
sistema che permette di separare la polvere aspirata con
l’aria grazie alla forza centrifuga generata da un piccolo
ciclone d’aria che si forma all’interno di essa. Questa
tecnologia è stata applicata ai diversi modelli realizzati da
Dyson illustrati nelle diapositive successive.
Le sue invenzioni 2/10
• Aspirapolvere DC35 Il DC35 è un modello ricaricabile,
leggero, maneggevole e silenzioso. La
caratteristica principale è la batteria
(raffigurata sulla destra), capace di
ricaricarsi in sole tre ore rispetto alle otto
ore dei concorrenti. Inoltre non soffre le
ricariche a batteria non del tutto esaurita.
Le sue invenzioni 3/10
• Aspirapolvere DC37 Tale modello di aspirapolvere adotta il
concetto "Ball" (figura destra), che
consiste nella concentrazione del suo
baricentro esattamente nella sfera che
contiene il motore. Il vantaggio consiste
nella facilità di movimento tra mobili e
tappeti.
Le sue invenzioni 4/10
• Aspirapolvere DC62 Animal
Pro Un altro modello di aspirapolvere di
casa Dyson è il DC62 Animal Pro. I
punti di forza che rendono il prodotto
molto efficiente sono :
• Assenza dei fili che consentono
maggiore libertà di movimento;
• Praticità di uso con e senza tubo;
• Ricarica a muro.
Le sue invenzioni 5/10
• Aspirapolvere Root 8
Cyclone Le continue ricerche degli ingegneri
Dyson hanno portato alla realizzazione
di un nuovo apparecchio con potere
aspirante maggiore. Scoprendo che un
ciclone di diametro inferiore crea una
maggiore forza centrifuga, misero a
punto un sistema in grado di aspirare il
45% in più di polvere grazie alla
suddivisione del flusso d’aria in 8 piccoli
cicloni, da cui il nome "Root 8 Cyclone".
Le sue invenzioni 6/10
Ballbarrow
La Ballbarrow (Carriola a sfera), si
distingue dalla classica carriola per la
maggiore capienza e per la grossa sfera
sul davanti che sostituisce l’usuale ruota.
Questa variazione ha lo scopo di non farla
affondare nel fango.
Le sue invenzioni 7/10
Asciugamani Airblade Questo dispositivo usa aria fredda per asciugare le mani in soli dieci
secondi, catturando il 99,9% dei batteri e dei virus presenti nell’aria del
bagno, mediante l’uso di un filtro "HEPA Airblade è dotato di un
H13".
motore digitale "Dys dalla potenza di 1600 Watt completamente
on V4",
integrato più piccolo al mondo. E’ l’unico motore ad aria in grado di
convogliare fino a 35 litri d’aria al secondo.
I normali apparecchi si limitano ad aspirare
l’aria viziata delle toilette, a riscaldarla e a
soffiarla sulle mani pulite, risultando anti-
igienici. L’Airblade invece, poiché è dotato di
un’apertura delle dimensioni di una ciglia,
soffia aria pulita e non riscaldata a 640 Km/h
asciugando le mani in modo totalmente
igienico.
Le sue invenzioni 8/10
Lo schema sulla sinistra illustra una comparazione
dei costi tra un asciugamani ad aria tradizionale e
tre modelli Dyson. I costi di gestione di Dyson
Airblade sono inferiori fino al 69% e fino al 97%
rispetto alle salviette di carta.
SVANTAGGI DELLA CARTA
• Intasamento : le salviette di carta possono
intasare gli impianti di scarico
• Cestini straripanti: le salviette sporche
possono finire sul pavimento dei bagni affollati
• Dispenser vuoti : i dispenser rimangono
spesso vuoti, non lasciando alcuna possibilità
di asciugare le mani
• Sprechi : le salviette di carta usate vengono
riciclate raramente, finendo così in discarica o
in inceneritori.