I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montel Alessandro

Riassunto per l'esame di "Pubblicità e strategie di comunicazione d'impresa" presso l'Università degli studi di Bergamo. Basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Alessandro Montel e Emanuele Carlo Maria Gabardi, "Digital corporate communication. Le cinque leve della comunicazione d'impresa nell'era del web", Mauro Pecchenino, Eleonora Dafne Arnese
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montel, Fondamenti di marketing, Cedrola. Gli argomenti trattati sono: che cosa fa chi si occupa di marketing, lo sviluppo del concetto di marketing, l'ambiente di marketing.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montel, Brand leadership, Aeker. Gli argomenti trattati sono: la leadership di marca, il modello classico di gestione della marca.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montel, Brand equity, Aeker. Gli argomenti trattati sono: Che cos’è il valore di marca, la fedeltà alla marca, la qualità percepita.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Brand Equity di David A. Aaker riferimento all'esame del professor Montel. Tratta dei seguenti argomenti: il valore della marca, il ruolo e gestione delle marche, fedeltà di marca, notorietà, qualità percepita, valori associati al marchio, differenziale di prezzo, la leva della distribuzione, rafforzare e mantenere la fedeltà di marca, creare costi di cambiamento, premium price, prezzo come segnale di qualità.
...continua