I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Controllo di gestione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Alfiero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Controllo di gestione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Alfiero dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Oppi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Oppi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, della facoltà di economia, del Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di economia aziendale per le Istituzioni culturali

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti lezioni Elementi di economia aziendale per le Istituzioni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Popoli, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Brusati

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti riguardanti tutte le lezioni di Economia Aziendale I (da frequentante) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Terzi, dell'università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Spiegazione attività economica. Definizione diversi tipi di bisogni. Definizione diversi tipi di beni economici. Fattori economici usati per la produzione economica. Teoria di Herbert Simon: differenze tra decisioni individuali prese da persone e decisioni prese da "homo oeconomicus".
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Analisi 3 interpretazioni di azienda: interpretazione statica, interpretazione dinamica e interpretazione complessa. Differenza tra istituzioni e istituti. Caratteristiche e analisi dei 4 principali istituti: Stato, impresa, istituto no-profit, famiglia. Analisi di 4 modelli economici: modello dell'autoconsumo, modello atomistico di mercato, modello della gerarchia totale, modello della pluralità degli istituti. Specializzazione economica: pro e contro.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Definizione combinazioni economiche generali.Coordinazioni economiche parziali (funzioni): definizione e distinzione delle diverse funzioni. Analisi di come ogni istituto svolge le funzioni.Combinazioni economiche parziali (aree d'affari): definizione e distinzione delle diverse aree d'affari. Negoziazioni.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di economia aziendale su: definizione equilibrio istituzionale. Economicità: definizione e elementi necessari. Definizione e differenza tra equilibrio reddituale, equilibrio monetario e equilibrio patrimoniale. Differenza tra efficacia e efficienza.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Sistema azienda: 6 caratteristiche principali. Analisi dei vari subsistemi d'azienda: subsistema della produzione, subsistema delle informazioni, subsistema del management e subsistema delle relazioni azienda-ambiente. Focus su subsistema della produzione, diviso in: subsistema lavoro e conoscenze, subsistema materie e servizi d'input, subsistema fattori produttivi pluriennali, subsistema prodotti e servizi d'output. Organizzazione aziendale: analisi diverse strutture.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Costi associati a internalizzazione e esternalizzazione. Vantaggi e svantaggi di internalizzazione e esternalizzazione. Analisi di forze aggreganti e forze disaggreganti. Analisi diversi tipi di aggregati aziendali: gruppi economici, associazioni formali di aziende, associazioni informali di aziende.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Classificazione dei costi. Analisi punto di pareggio, margine di contribuzione, fatturato di pareggio, punto di profitto. Diversi tipi di capacità produttiva. Economia di scala: fonti, rischi. Economie di volume: analisi e differenza con economia di scala. Economie di raggio d'azione/di scopo. Economie di apprendimento/di esperienza. Economie di transazione. Economie della domanda rispetto al prezzo. Esercizi svolti per ogni argomento.
...continua

Esame Ragioneria generale e applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bartolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
- Obiettivi e strumenti della contabilità d'impresa. - Le scritture di costituzione. - Le scritture di esercizio. - Finalità e postulati del bilancio d'esercizio. - Gli schemi di bilancio. - I principi contabili nazionali per la redazione del bilancio d'esercizio. - I principi contabili internazionali: cenni. Il contenuto può sostituire il libro di testo teorico consigliato dalla docente.
...continua

Esame Ragioneria generale e applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bartolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
- Le scritture di assestamento, di chiusura e di riapertura. - La rendicontazione delle aziende non profit. - La rendicontazione estesa: contabilità sociale e ambientale. - Il report integrato. Il contenuto può sostituire il libro di testo teorico consigliato dalla docente.
...continua

Esame Economia aziendale e principi di contabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Sordo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Introduzione alla contabilità generale La costituzione d'impresa L'imposta sul valore aggiunto Gli acquisti di beni a fecondità semplice Gli acquisti di servizi Vendite di beni e servizi Incassi e pagamenti Il lavoro dipendente Le immobilizzazioni immateriali e materiali I debiti di finanziamento Le scritture di assestamento Le scritture di riepilogo a conto economico Il contenuto integra il libro di testo utilizzato dalla docente.
...continua

Esame Economia aziendale e principi di contabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mazzara

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
L'economia aziendale. L'attività economica e il fenomeno aziendale. L'azienda nella visione sistemica: aspetti costitutivi ed evolutivi. L'azienda lucrativa e non lucrativa, pubblica e privata. Il sistema azienda e le interrelazioni con il sistema ambiente. L'azienda analizzata secondo un approccio sistemico ed i suoi sub-sistemi. Il sistema decisionale in azienda: strategie e pianificazione strategica. Il comportamento strategico d'impresa e formula imprenditoriale. L'organizzazione aziendali e le sue variabili. Il controllo quale strumento di guida dei comportamenti aziendali. Il sistema operativo aziendale: ricerca e sviluppo; produzione; approvvigionamenti; stoccaggio e vendite Le funzioni aziendali. Dalle funzioni ai processi aziendali: schemi di analisi. Le attività ed i processi aziendali. L'economicità e le condizioni di equilibrio del sistema azienda. Equilibrio economico, finanziario e patrimoniale. Il bilancio di esercizio. Stato patrimoniale, Conto economico. Nota integrativa. Il bilancio di esercizio quale strumento di verifica degli equilibri d'impresa. L'interpretazione dei principali risultati economico-finanziari: schemi di analisi. Il contenuto sostituisce perfettamente lo studio del libro di testo suggerito dal docente.
...continua

Esame Analisi della performance economico finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Siboni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Il sistema di reporting aziendale: principali caratteristiche e funzioni. Le analisi di bilancio attraverso l’esame dei flussi consuntivi: la rete concettuale. Inquadramento teorico delle grandezze fondo e flusso. Le principali configurazioni di risorsa finanziaria analizzabili. Le logiche di determinazione dei flussi finanziari attraverso il metodo analitico e il metodo sintetico. I rendiconti finanziari: modalità di costruzione e principali configurazioni. Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. L’interpretazione dei Rendiconti finanziari.
...continua

Esame Analisi della performance economico finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Sordo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
I limiti informativi del bilancio di esercizio; La riclassificazione dello stato patrimoniale secondo il criterio finanziario e della pertinenza gestionale; La riclassificazione del conto economico secondo il criterio del costo del venduto, del margine di contribuzione e del valore aggiunto; Gli indici di bilancio per l'apprezzamento di redditività, solidità patrimoniale e liquidità aziendale; Analisi di casi aziendali. Il contenuto è diviso seguendo i capitoli del libro utilizzato dalla docente.
...continua
Tesi di laurea in ETF SMART Beta e factor investing, in particolare verrà analizzato lo scenario storico per poi andare a studiare singolarmente i principali modelli e il confronto tra le varie tipologie di smart beta elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tenuto dal professore Pacati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure economiche d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Rocca

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di economia aziendale e contabilità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di economia, Corso di laurea in banca e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure economiche d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Rocca

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Contabilità generale e analitica pratica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di economia, Corso di laurea in banca e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua