I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Maleci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento di Economia aziendale viene illustrato il reddito, con tutte le fonti di provenienza e come esso deve essere trattato e gestito all'interno dell'impresa, oltre a mostrare come impatto sul risultato economico.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Maleci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Breve documento di Economia aziendale sintetico sull'argomento degli accontamenti, dove viene illustrato quali sono le varie tipologie di accontonamenti, come eseguirli e che effetto hanno sul conto economico e sulla situazione patrimoniale dell'impresa.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Schema per lo Studio del bilancio - Economia UniMi Obiettivi dell'esercitazione: Comprendere il Bilancio di Esercizio: Approfondire le finalità e le componenti del bilancio d'esercizio. Redazione dei Documenti di Bilancio: Apprendere la compilazione dello stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e rendiconto finanziario secondo i principi contabili nazionali. Analisi del Bilancio: Calcolare e interpretare gli indici di redditività, liquidità, solvibilità e struttura finanziaria
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti Economia aziendale Presso l'Università degli Studi di Milano (UniMi) Obiettivi dell'esercitazione: Comprendere le finalità del bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali. Redigere i documenti di bilancio conformemente alle normative vigenti. Analizzare il bilancio attraverso il calcolo e l'interpretazione degli indici e margini finanziari.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Esercitazione: Analisi del Bilancio presso l'Università degli Studi di Milano (UniMi) Obiettivi dell'esercitazione: Comprendere le finalità del bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali. Redigere i documenti di bilancio conformemente alle normative vigenti. Analizzare il bilancio attraverso il calcolo e l'interpretazione degli indici e margini finanziari.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Marconi

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Esercitazione: Analisi del Bilancio presso l'Università degli Studi di Milano (UniMi) Obiettivi dell'esercitazione: Comprendere le finalità del bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali. Redigere i documenti di bilancio conformemente alle normative vigenti. Analizzare il bilancio attraverso il calcolo e l'interpretazione degli indici e margini finanziari.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Esercitazione: Analisi del Bilancio presso l'Università degli Studi di Milano (UniMi) Obiettivi dell'esercitazione: Comprendere le finalità del bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali. Redigere i documenti di bilancio conformemente alle normative vigenti. Analizzare il bilancio attraverso il calcolo e l'interpretazione degli indici e margini finanziari.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Dal Maso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Bilanci aziendaliriguardo gli acquisti e le vendite del corso del professore dal Lorenzo Dal Maso Anno 23/24. Corso di Economia, mercati e Istituzioni. Parte del primo parziale. Solo riguardante gli acquisti e le vendite.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Dal Maso

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti riguardo gli elementi costitutivi dell’azienda del corso del professore dal Lorenzo Dal Maso Anno 23/24. Solo gli elementi costitutivi dell’azienda. Corso: Economia mercati e Istituzioni. Parte del primo parziale.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Dal Maso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti riguardo l'equilibrio economico del corso del professore dal Lorenzo Dal Maso Anno 23/24. Solo su reddito. Corso di Economia mercati e Istituzioni. Parte del primo parziale. Solo riguardante l'equilibrio economico.
...continua

Esame Bilanci aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Dal Maso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti riguardo l'oggetto e i soggetti dell'azienda del professore Lorenzo Dal Maso Anno 23/24. Solo su reddito. Corso: Economia mercati e Istituzioni. Parte del primo parziale. Solo riguardane L'oggetto e i soggetti dell'azienda.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Leoni

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Breve schema di Economia aziendale utilizzabile come base per imparare a svolgere le rilevazioni contabili. Da utilizzare svolgendo esercizi e guardando le slides del corso, non sono ovviamente sufficienti da soli al superamento dell’esame.
...continua

Esame Economia aziendale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Castellano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia aziendale II, contiene tutte le informazioni necessarie con eventuali esempi e grafici appunti inerenti alla prima parte del corso e alla seconda parte, con eventuali domande che si possono presentare in sede d'esame.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide molto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte di Programmazione e controllo in classe integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Trentin

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
4,5 / 5
Le domande aperte di teoria per l’esame di Economia e organizzazione aziendale sono uno strumento fondamentale per verificare la comprensione dei concetti principali e la capacità di applicarli in contesti pratici. Questo esame copre una vasta gamma di argomenti, tra cui i principi fondamentali di economia, le strutture organizzative aziendali e le strategie di gestione. Le domande possono riguardare, ad esempio, l’analisi della domanda e dell’offerta, i diversi tipi di mercati, la teoria dei costi e la pianificazione finanziaria.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Manzi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti Contabilità aziendale, frazione di corso di Economia aziendale tenuto con il Prof. Gamba. Appunti comprendenti tutta la parte di programma necessaria per l'esame, compresi esempi ed esercizi da svolgere.
...continua