I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia delle organizzazioni

Riassunto per l'esame di Sociologia delle organizzazioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Moretti Giovanni: Altruisti nati, Michael Tomasello. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle organizzazioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Moretti Giovanni: Educare l'infanzia, A. Bondioli, Donatella Savio. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia delle organizzazioni della prof. Farnese (facoltà di Psicologia de La Sapienza), basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente "Capire le organizzazioni" (Catino, cap 1-9) e "Culture organizzative" (Avallone, cap 1-8) Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle organizzazioni, della prof.ssa Luciano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato La gestione programmata delle risorse umane, di D’Anna. Gli argomenti trattati riguardano la valutazione, l’analisi e le politiche d’intervento delle risorse umane
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle organizzazioni e del prof. Cocozza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il sistema scuola. Autonomia sviluppo e responsabilità nel lifewide learning, Cocozza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i numerosi cambiamenti che hanno interessato il mondo, concorso di tutte le componenti sociali dell’organizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle organizzazioni e del prof. Cocozza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Direzione risorse umane Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro, Cocozza.
...continua
Sunto per l'esame Sociologia delle organizzazioni e del prof. Antonio Cocozza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'arte dell'Empowerment, Ron, David. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arte dell'empowerment, realizzare gli obiettivi dell'organizzazione, etc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Cocozza

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Sociologia delle organizzazione per l'esame del professor Cocozza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Società, organizzazioni, azioni, culture e comportamenti personali, il concetto di organizzazione e i nuovi paradigmi interpretativi interdisciplinari.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Sociologia delle organizzazioniApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’apprendimento come fenomeno sociale. Apprendimento nella teoria cognitiva tradizionale, Teoria dell’apprendimento situato, Approccio cognitivo e approccio sociale, ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima sociologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Clima e cultura come risorse, La meteorologia organizzativa, Il software dell’organizzazione, L’innovazione organizzativa, ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sociologia delle organizzazioniCultura organizzativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la cultura e che importanza ha all’interno di una organizzazione?, Lo studio della cultura, Differenze clima/cultura, ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima organizzativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per clima organizzativo si intende l’insieme di fattori politici, sociali e personali che caratterizzano un determinato ambiante organizzativo...ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia delle organizzazioniOrganizzazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La burocrazia come organizzazione razionale e le sue varianti storiche, comprendere le istituzioni. Il concetto di modello ideale, ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima nelle aziende. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Capire ciò che accade attorno a noi, Riflessioni sulla formazione del clima organizzativo nelle aziende, Il concetto di clima, ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sociologia delle organizzazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli approcci soft (morbidi) alle organizzazioni vanno da un polo culturalista/oggettivista (approccio rappresentato da Schein) fino ad un polo cognitivista/soggettivista (rappresentato da Weick) con varie posizioni intermedie (Kunda)... ecc.
...continua

Esame Sociologia delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sociologia delle organizzazioniApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le teorie odierne più famose riguardo all’apprendimento organizzativo prendono vita dalla teoria cognitiva classica, Nelle comunità di pratiche, insiemi informali di persone che condividono la stessa attività pratica. Il sapere non è del singolo ma dell’intera comunità che non segue le logiche dei sistemi formali, ecc.
...continua