I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Test domande d'esame di Economia aziendale banca dati aggiornata al 2023 con domande e risposte di piattaforma ed extra-piattaforma inedite. Indicato per lo svolgimento della prova d'esame scritta a risposta multipla.
...continua

Esame Economia delle aziende turistiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cristiano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Descrive gli argomenti dell'intero programma di questa materia, facoltà di Scienze turistiche (Professoressa Elena Cristiano). Tratta argomenti come che cos'è un'azienda e un'impresa, le loro caratteristiche e come si formano, i sub-sistemi,i modelli di governo delle aziende, i profili delle aziende (sogg. giuridico), le diverse società, la corporate governance, i vari tipi di aziende e il sistema ambientale, ecc....
...continua

Esame Contabilità e bilancio nell'impresa turistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cristiano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti dettagliati su questa materia del corso di scienze turistiche (Direzione e management delle aziende turistiche della professoressa Elena Cristiano, vi esce un altro prof perché non mi ha fatto salvare il suo nome così come la facoltà e il corso hanno altri nomi). Alla fine della spiegazione di ogni argomento c'è un esercizio svolto come esempio.
...continua
Riassunto per l'esame di Revisione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Canestrari Silvana: La revisione legale, Maggioli Editore, ultima edizione, Riccardo Bauer. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzi Federica: Governo strategico d'impresa. Teoria, modelli e sistemi di pianificazione, Giappichelli, Torino, 2005, M. Ciambotti. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e contabilità d'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mion Giorgio: Economia aziendale. Concetti e fondamenti / Teorie e strumenti contabili, A. Broglia – C. Corsi – G. Mion. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Ragioneria generale e applicata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossignoli Francesca: Il bilancio di esercizio. Profili aziendali, giuridici e principi contabili, A. Palma. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi corso di Economia aziendale I. Passando dalla definizione d'azienda, profili d'osservazione dell'azienda, soggetti aziendali, reddito e capitale, fabbisogno di finanziamento, investimenti, alla conclusione con l'equilibrio aziendale.
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Alessandri

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
All'interno di questo documento sono state raccolte tutte le informazioni necessarie per conseguire l'esame in Metodologie e determinazione quantitative d'azienda (bilancio consolidato e analisi di bilancio). Il documento è stata realizzato prendendo come riferimento i documenti dati dai docenti e gli appunti di lezione.
...continua

Esame Analisi di bilancio

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo completo con risposte aperte e chiuse corrette per l'esame di Analisi di bilancio del prof. Carlo Caserio per il corso di laurea in Economia (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Prima parte di appunti che si compongono di tutti gli argomenti del corso seguiti lezione per lezione , con i vari esempi in partita doppia per ciascuna operazione contabile, e con relativa parte teorica. Ottimo sia per parziali che per esami totali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di economia aziendale utilizzabili per passare l'esame di economia aziendale con il professor Calciolari. Gli appunti comprendono la divisione nelle due parti dei parziali e una spiegazione schematica delle voci del bilancio.
...continua
Riassunto per l'esame di Contabilità e bilancio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rizza Carmela: Contabilità e bilancio, CERBIONI F., CINQUINI L., SÒSTERO U.. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rizzotti Davide: Economia Aziendale, Potito L.. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Valutazione d'azienda e bilanci straordinari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Ricci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni di Alessandro Ricci inerenti al secondo parziale dell'esame di Valutazione d'azienda e Bilanci straordinari. Presenti i profili giuridici, strategici, economici, contabili e fiscali per ognuna di queste operazioni straordinarie: Cessione d'azienda Conferimento d'azienda Fusione d'azienda Scissione d'azienda
...continua

Esame Valutazione d'azienda e bilanci straordinari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Tozzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti riferiti alla parte di valutazione d'impresa. Ogni metodo ha la propria spiegazione con le relative formule. I metodi studiati sono: Metodo Patrimoniale Metodi Reddituali Metodi Finanziari Metodi Misti Metodi Empirici
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
L'Economia aziendale L'azienda I soggetti d'azienda: soggetto economico, soggetto giuridico, imprenditore e manager. Le aggregazioni aziendali e i gruppi aziendali. La gestione aziendale, il sistema delle operazioni aziendali e lo studio dell'azienda. Analisi dei processi di approvvigionamento, di acquisizione e utilizzo del fattore lavoro, dei fattori a fecondità ripetuta, di produzione, di vendita e di finanziamento. Il reddito e capitale di funzionamento L’economicità aziendale e le condizioni di equilibrio economico patrimoniale e finanziario-monetario. Schema riassuntivo delle principali voci della partita doppia (dare-avere, attivo-passivo)
...continua
Questo documento contiene la seconda parte di un esame unico (la prima parte la si trova sempre tra i miei documenti caricati). Contiene le tematiche affrontate nella seconda parte del corso, appunti presi lezione per lezione con relativi esempi contabili in partita doppia.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene appunti presi a lezione con costanza assidua, e che quindi contengono tutti i concetti e gli argomenti affrontati dalla professoressa. Ottimo sia per parziali che per esame totale.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Dopo una breve introduzione, il file contiene in maniera dettagliata le nozioni trattate in aula dalla professoressa. In particolare, le origini dell'azienda, la definizione di attività economica, l'evoluzione della definizione di azienda, cosa sono le istituzioni, istituti ed organizzazioni, i tipi di combinazione, le strutture aziendali, il sistema azienda, i gruppi aziendali, l'equilibrio aziendale, il bilancio, il bilancio integrato, la governance dell'impresa, la formula competitiva, la convenienza economica, i costi ed il BEP.
...continua