I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mucelli Attilio

Appunti presi a lezione di Metodi quantitativi per l'impresa, all'interno puoi trovare tutti gli esercizi possibili per lo svolgimento dell'esame in base alle sua struttura. Veramente un file che mi è stato utilissimo per lo svolgimento dell'esame.
...continua
Il documento contiene le risposte alle domande che potrebbero capitare all'esame di Economia aziendale, riassuntive delle seguenti lezioni: azienda, soggetti d'azienda, le aggregazioni di azienda, lo studio di aziende, il sistema di operazioni aziendali, capitale e reddito, il metodo della partita doppia, l'analisi dei valori e delle variazioni, processi di approvvigionamento, processi di vendita, processi produttivi, i fattori pluriennali, il fattore lavoro, fabbisogno e processi di finanziamento, le scritture di fine esercizio e le condizioni di equilibrio.
...continua
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con le slides disponibili sulla piattaforma E-learning e con lo studio del libro consigliato (Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale, L. Marchi), sono sotto forma di risposte alle possibili domande teoriche presenti nell'esame e riguardano i seguenti argomenti: 1) Azienda 2) Soggetti d'azienda 3) Aggregazioni aziendali 4) Studio dell'azienda 5) Capitale e reddito 6) Rappresentazioni operazioni 7) I processi di approvvigionamento 8) I processi di vendita 9) Il fattore lavoro 10) I fattori pluriennali 11) I processi di produzione 12) I processi di finanziamento 13) Le rilevazioni contabili di epilogo e riapertura 14) Equilibri aziendali 15) Le configurazioni del capitale aziendale
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mucelli

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
L'Economia aziendale L'azienda I soggetti d'azienda: soggetto economico, soggetto giuridico, imprenditore e manager. Le aggregazioni aziendali e i gruppi aziendali. La gestione aziendale, il sistema delle operazioni aziendali e lo studio dell'azienda. Analisi dei processi di approvvigionamento, di acquisizione e utilizzo del fattore lavoro, dei fattori a fecondità ripetuta, di produzione, di vendita e di finanziamento. Il reddito e capitale di funzionamento L’economicità aziendale e le condizioni di equilibrio economico patrimoniale e finanziario-monetario. Schema riassuntivo delle principali voci della partita doppia (dare-avere, attivo-passivo)
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mucelli

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale, domande, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mucelli dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua