I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Esame Diritto penale commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Questa è una tabella di analisi dei singoli reati societari in base a: bene giuridico, soggetto attivo, fatto tipico, elemento soggettivo, danno o pericolo. Le peculiarità di ogni singola fattispecie sono precisate sempre. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Questa è una tabella di analisi dei singoli reati fallimentari in base a: bene giuridico, soggetto attivo, fatto tipico, elemento soggettivo, danno o pericolo. Le peculiarità di ogni singola fattispecie sono precisate sempre. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Questi appunti del corso di "Diritto penale dell'economia" tenuto dal Prof. Melchionda si concentrano essenzialmente su: parte general del diritto penale economico e la parte speciale - che a sua volta si divide in reati fallimentari e reati societari.
...continua

Esame Diritto penale internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. De Stefani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Riassunto per l'esame di International criminal law, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Paolo de Stefani basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Perini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
appunti completi di diritto penale base, appunti fatti molto bene e molto approfonditi, ideali per superare l'esame infatti li consiglio come sostituzione al manuale, io stesso ho superato con ottimo risultato l'esame e sono stati fatti interamente da me.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Perini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti completi di diritto penale base, praticamente una sostituzione del libro in quanto è un riassunto dello stesso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Perini dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Gentile

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentile dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecorella dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto Penale 2, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gullo: Diritto Penale, Antolisei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I Reati contro il patrimonio Nozione di patrimonio; Nozione di cosa e di altruità Nozione di danno e di profitto Nozione penalistica di possesso Il delitto di furto Oggetto materiale dell’azione Azione esecutiva: sottrazione ed impossessamento Il dolo specifico di trarre profitto Furti minori Furto d’uso Furto lieve per bisogno e spigolamento abusivo Le aggravanti speciali del furto Furto in abitazione Furto con strappo Il delitto di appropriazione indebita Il possesso della cosa mobile Il c.d. possesso sprangato Il concetto di appropriazione L’elemento soggettivo Il delitto di truffa Struttura del delitto: gli artifici e i raggiri Struttura del delitto: l’induzione in errore e l’atto di disposizione patrimoniale Struttura del delitto: il danno e l’ingiusto profitto Le aggravanti della truffa Truffa ai danni dello Stato o di altro ente pubblico Truffa in atti illeciti Altre frodi Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche Frode informatica Insolvenza fraudolenta Frodi nelle assicurazioni Circonvenzione di persone incapaci Frode in emigrazione L’usura Generalità Usura reale Mediazione reale Il delitto di rapina Rapina propria e rapina impropria Le aggravanti speciali del delitto di rapina Il delitto di estorsione e di sequestro di persona a scopo di estorsione Il delitto di ricettazione ed il delitto di riciclaggio La ricettazione e l’incauto acquisto Il riciclaggio e l’autoriciclaggio Il reimpiego Reati contro l'amministrazione della Giustizia I delitti contro l’attività giudiziaria Generalità Violazione di obblighi concernenti la notizia di reato Omissione di rapporto Omessa denuncia di reato da parte del cittadino Omissione di referto Rifiuto di uffici legalmente dovuti La simulazione di reato Il delitto di calunnia La calunnia L’autocalunnia Il delitto di favoreggiamento Il favoreggiamento reale Il favoreggiamento personale False informazioni al pubblico ministero False dichiarazioni al difensore Falsa testimonianza Esimenti speciali I Reati contro la persona I delitti contro la vita e l’incolumità: inquadramento generale I delitti di omicidio. Omicidio preterintenzionale Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto Le fattispecie di percosse e di lesioni Il delitto di atti persecutori La violenza e la minaccia in generale Il delitto di atti persecutori I reati contro l'onore I delitti contro l’onore: inquadramento generale e assetti di disciplina alla luce del d. lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 Il delitto di diffamazione La diffamazione La diffamazione a mezzo stampa La diffamazione a mezzo internet Diritto di cronaca e diritto di critica I reati contro l'ordine pubblico Generalità Istigazione a delinquere Pubblica istigazione a violare le leggi I delitti associativi Il delitto di associazione per delinquere I delitti associativi Il delitto di associazione per delinquere di stampo mafioso Concorso esterno in associazione mafiosa
...continua
Riassunto per l'esame di diritto penale comparato con il prof.Papa basato sul corso e sullo studio autonomo del testo La tutela penale del patrimonio nel diritto anglo-americano consigliato dal prof. Papa per i non frequentanti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Martini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti presi da frequentante ed integrati sia con lo studio del libro che con gli anni precedenti. Voto 26, il professore richiede una conoscenza adeguata dei suoi contenuti anche ai non frequentanti e poiché il diritto penale è basato su molti filoni di pensiero è necessario conoscere ciò che il professore ritiene opportuno.
...continua

Esame Diritto penale parte generale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Sotis

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
Riassunto/appunti basati su uno studio autonomo sul testo consigliato dal docente Sotis il cui titolo è "Manuale di diritto penale parte generale, sesta edizione" a cura di Emilio Dolcini e Giorgio Marinucci. Il riassunto tratta i seguenti argomenti: 4 tipi di beni giuridici che possono essere offesi dal reato, accertamento del dolo, irresponsabilità dell’agente provocatore, elenco delle pene accessorie, artt. 133 bis e ter C.P., cause di estinzione del reato e della pena, circostanze, concorso di persone, tentativo, cause di giustificazione, punibilità, diritto penale internazionale, mandato d'arresto europeo, principi penali, analogia e tanti altri argomenti di grande rilevanza e difficoltà che, comunque, devono essere integrati con lo studio del manuale. Voto conseguito: 30/30
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Mantovani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi lezioni di Diritto Penale del corso SCIS univeristà di Bologna, sede di Forlì basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mantovani, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di legislazione penale speciale e minorile, basato su appunti e studio del testo consigliato dai prof. Papa - Cingari: Diritto penale e servizio sociale di Neppi Modona, Petrini, Giors. i temi trattati riguardano la parte generale del diritto penale: codice Rocco, principio di legalità, reato, tipicità, principio di offensività, cause di giustificazione, colpevolezza, forme di manifestazione del reato, cause di estinzione del reato e della pena.
...continua
Appunti e analisi utili alla preparazione dell'esame di diritto penale dell'ambiente. Gli appunti non sono specifici della facoltà della mia università ma sono completi ed esaustivi al fine di sostenere qualsiasi esame di diritto penale dell'ambiente, purché basato sul libro consigliato dal docente "Diritto penale dell'ambiente" di Ruga Riva Carlo.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Prof. Bartoli: Corso di diritto generale, parte generale, Palazzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pena, i principi di garanzia, i principi formali, premesse dell'analisi del reato, il fatto tipico, antigiuridicità e le cause di giustificazione, la colpevolezza, le forme di manifestazione del reato, la punibilità. Prima del pagamento, contattarmi al fine di ricevere la password per aprile il file.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti completi di diritto penale - Parte generale presi alle lezioni del prof. Melchionda. Libro consigliato Fiandaca, anno 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchionda, dell'università degli Studi di Trento - Unitn.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Fornasari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti sul corso di Diritto penale, ideale per un iniziale approccio alla materia prima dello studio sulla tradizionale manualistica ("Fiandaca-Musco", "Marinucci-Dolcini", "Cadoppi Veneziani", "Palazzo"). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fornasari.
...continua

Esame Diritto penale comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Bonini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di diritto penale comparato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Greppi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di diritto penale internazionale su Ai confini della torturabasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Greppi dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua