I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Rielaborazione di appunti presi durante il corso di Diritto penale 1 esercitazioni comprese. Indice: 15.09.2015 - Struttura del reato Elementi strutturali del reato 17.09.15 - Principi costituzionali 22.09.2015 - Principi costituzionali Principio di legalità 1. Principio della riserva di legge 2. Principio della determinatezza e/o tassatività della fattispecie 3. Principio di irretroattività della legge penale 24.09.2015 - Principi costituzionali 4. Divieto di analogia 29.09.2015 - Struttura del reato Elemento oggettivo del reato Condotta Evento 30.09.2015 - Esercitazione - Principi costituzionali 1.10.2015 - Struttura del reato Segue: elemento oggettivo del reato Evento Nesso causale Teoria della conditio sine qua non Teoria della causalità adeguata Teoria della causalità umana o della esclusione dei fattori eccezionali non prevedibili 6.10.2015 - Struttura del reato Nesso causale 7.10.2015 - Esercitazione - Principi costituzionali 8.10.2015 - Struttura del reato Elemento psicologico del reato Dolo 13.10.2015 - Struttura del reato Colpa Colpa generica Negligenza Imprudenza Imperizia Colpa specifica Inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline Cause di giustificazione Esercitazione - Principi costituzionali 15.10.2015 - Struttura del reato Segue: cause di giustificazione = cause di esclusione del reato Adempimento di un dovere Esercizio di un diritto Uso legittimo delle armi Consenso dell’avente diritto Legittima difesa Requisiti dell’aggressione Requisiti della reazione Stato di necessità Cause di giustificazione non codificate 20.10.2015 - Principi costituzionali Principio di colpevolezza Esercitazione - Principi costituzionali 22.10.2015 - Principi costituzionali Segue: principio di colpevolezza Principio di offensività 27.10.2015 - Principi costituzionali Segue: principio di offensività 28.10.2015 - Esercitazione - Struttura del reato 29.10.2015 - Struttura del reato Funzione della pena Elemento soggettivo nelle contravvenzioni Cause soggettive di esclusione del reato Incoscienza indipendente dalla volontà Forza maggiore Costringimento fisico Errore-motivo Errore di diritto Errore di fatto Errore extrapenale Errore-inabilità (aberratio) 3.11.2015 - Struttura del reato Delitto preterintenzionale Forme di manifestazione del reato Circostanze aggravanti e attenuanti Esercitazione - Struttura del reato 5.11.2015 - Struttura del reato Tentativo 10.11.2015 - Struttura del reato Concorso di persone nel reato Requisiti del concorso di persone Esercitazione - Struttura del reato 12.11.2015 - Struttura del reato Segue: concorso di persone nel reato Concorso di reati Reato continuato Misure di sicurezza Imputabilità 17.11.2015 - Conferenza Dallo Sceicco al Califfo, da al-Qaeda all’Isis: evoluzione della minaccia terroristica globale Esercitazione - Processo penale 19.11.2015 - Struttura del reato Segue: imputabilità Cause che escludono o diminuiscono l’imputabilità 24.11.2015 - Conferenza La diabolica pretesa di farsi Stato Risposte al fenomeno 26.11.2015 - Struttura del reato Errore Errore sulla persona Aberratio ictus Aberratio delicti Esercitazione 1.12.2015 - Struttura del reato Recidiva Prescrizione 3.12.2015 - Domande d’esame Domande d’esame
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. De Maglie

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Maglie dell’università degli Studi di Pavia, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. De Maglie

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale sull'analisi della fattispecie basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Maglie dell’università degli Studi di Pavia, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Mazzacuva

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto penale sul reato di usura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzacuva dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale II sul seminario su tutto il principio di affidamento spiegato dalla prof. Antonella Massaro autrice del capitolo. perfetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapani dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto penale II sul reato circostanziato che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapani dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale II sul seminario perfetto sull'imputabilità, sostituisce il manuale del prof. Gallo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapani dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto penale 2 sul seminario della massaro sull'applicazione dell 47 e del 49 con casi particolari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapani dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto penale 2 sul seminario perfetto corretto su aberratio causae, caso fortuito, forza maggiore. risultato garantito. ripetere da qua. DIVERGENZA TRA VOLUTO E REALIZZATO basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapani dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Trabacchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diritto penale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trabacchi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche della prevenzione dell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale e del prof. Catenacci, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Reati contro la pubblica amministrazione, Catenacci, Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale parte speciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Basile

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diritto penale parte speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basile dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Stortoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stortini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Si tratta di appunti completi di diritto penale I. In 80 pagine si trova tutto ciò che si deve sapere sul diritto penale. Per fare questi appunti ho letto il libro dalla prima all'ultima pagina e poi ho studiato solo sugli appunti che ho fatto, un misto tra il libro e la spiegazione della prof, quindi sono appunti senza spazi vuoti. Non c'è neanche la minima possibilità che la proffesoressa chieda qualcosa che non si trova in questi appunti
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti esaustivi, perfetti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pecorella dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato su appunti personali e studio autonomo dai testi consigliati dal docente Seminara:- G. FIANDACA - E. Musco, Diritto penale, parte speciale, I, 5 a ed., Bologna, Zanichelli, 2012, - G. FIANDACA - E. Musco, Diritto penale, parte speciale, II, tomo I, 4ª ed., Bologna, Zanichelli, 2013. - G. FIANDACA - E. Musco, Diritto penale, parte speciale, II, tomo II, 6a ed., Bologna, Zanichelli, 2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “Delitti contro la persona” (in particolare, delitti contro la vita e l’incolumità personale; delitti contro l’onore; delitti contro la personalità individuale e le nuove forme di riduzione in schiavitù; stalking; delitti contro la libertà sessuale), ai “Delitti contro il patrimonio” [in particolare, oltre la premessa e i concetti generali, delitti di aggressione unilaterale (furto, appropriazione indebita, rapina); delitti di cooperazione con la vittima (estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, truffa, usura)] e ai “Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione” (in particolare, oltre le qualifiche soggettive, i delitti di peculato, corruzione, induzione indebita, istigazione alla corruzione e abuso di ufficio).
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal professor Prosdocimi: Diritto Penale, parte generale, Fiandaca Musco, Università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale e della prof. Rossi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente Manuale di diritto penale, Marinucci, Dolcini, Università degli Studi di Torino. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Rossi dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti COMPLETI delle lezioni - Ampliati con casi e orientamenti giurisprudenziali attuali. Contengono un'analisi completa dei reati speciali del diritto penale. Contengono il nuovo PECULATO, la nuova CONCUSSIONE e il nuovo reato di Autoriciclaggio! aggiornati al 2015.
...continua